• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
L’esilarante campagna di Heinz contro il...
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Saggezza collettiva

La diversità del gruppo conta più delle opinioni degli esperti, anche per i brand

La saggezza collettiva dei gruppi e le capacità della leadership giocano un ruolo fondamentale per costruire una cultura di squadra guidata dai dati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

878 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/04/2018

Le aziende apprezzano le opinioni degli esperti e la comunità del marketing e della pubblicità non è immune da questo fenomeno: assistiamo infatti, ad ogni avvenimento, all'ultima serie di pronostici e alla consulenza di esperti su blockchain, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o la morte di Facebook. Ma, di volta in volta, questi esperti mancano il bersaglio.

C'è una sfida intrinseca nel fare affidamento sull'opinione degli esperti: quelli che etichettiamo come "esperti in materia" tendono spesso a pensare tutti allo stesso modo, e le loro opinioni mancano di diversità. In un gruppo, sono inclini a essere guidati alle decisioni dall'autorità e dal pensiero della massa, il che rende difficile trovare l'opinione dissenziente o un approccio alternativo.

Possiamo credere e difendere l'approccio con cui siamo più a nostro agio o che ha prodotto risultati positivi in ​​passato.

La teoria di James Surowiecki

successo-leadership-gruppi

James Surowiecki, giornalista finanziario, nel libro “La Saggezza della folla”, sostiene che, nelle giuste circostanze, i gruppi sono straordinariamente intelligenti, grazie all’incredibile forza della diversità.

Ci sono 4 criteri di validità che devono essere rispettati:

  1. Diversità di opinione: ogni persona deve avere un’opinione differente.
  2. Indipendenza: le opinioni delle persone non devono venire influenzate da quelle altrui.
  3. Decentralizzazione: nessuno deve essere in grado di pilotarla dall’alto.
  4. Aggregazione: le opinioni devono poter essere aggregate in modo da ottenere un risultato finale.

successo-leadership-gruppi

Surowiecki presenta un'idea apparentemente semplice: grandi gruppi di persone sono più perspicaci di un'élite di pochi e sono sempre più bravi a risolvere i problemi, a promuovere l'innovazione, a prendere decisioni sagge e a prevedere gli eventi futuri.

Questa saggezza collettiva risultante dalle idee di individui diversi si rivela utile per affrontare molti tipi di problemi. Nel marketing aiuta a superare i problemi di coordinazione: come lavoriamo insieme, attraverso i team di un'azienda, con le agenzie o anche con i nostri clienti? Come possiamo gestire la cooperazione tra gruppi di lavoro diversi, gestendo anche i forti interessi personali e aziendali presenti?

Per risolvere questi problemi, ognuno dovrebbe pensare non solo a ciò che crede sia la risposta ovvia, ma anche a ciò che pensano gli altri.

Naturalmente, tendiamo ad ancorarci alle nostre idee e le sosteniamo come le più accurate e autorevoli. Potrebbe, tuttavia, essere più utile combattere contro l'ego e cercare di conoscere la risposta giusta con l'idea che produrrà le massime prestazioni.

La leadership

La capacità del team leader gioca un ruolo fondamentale: bisogna creare un ambiente in cui le diverse opinioni siano raccolte senza l'influenza di altri membri del team per ottenere una saggezza collettiva di successo.

Cercare una diversità di opinioni tende a produrre un risultato molto più preciso.

Il leader potrebbe adottare abitudini che spingano gli altri a condividere le loro prospettive. Ad esempio, quando viene chiesta la propria opinione, potrebbe essere utile rispondere, "Non sono sicuro. Cosa ne pensi? "

Questo approccio offre più opzioni da considerare e maggiore sicurezza sapendo che sono stati esplorati molti approcci, con conseguente decisione giusta per l'azienda.

Per massimizzare la saggezza delle folle, i team pubblicitari e di marketing devono quindi misurare le prestazioni della decisione, generalmente analizzando i dati di terze parti indipendenti.

successo-leadership-gruppi

Bisogna costruire una cultura di squadra guidata dai dati. Questi dati sono fondamentali per creare fiducia tra i team e suscitare con successo le idee necessarie per ottenere i benefici della saggezza collettiva. Può aiutare a identificare, con imparzialità, le tattiche che sono più produttive e anche quelle che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi.

È anche utile per coloro che sono responsabili di affrontare complesse sfide di marketing per mettere in discussione la convenienza della saggezza convenzionale. Queste idee possono essere allettanti mentre cerchiamo di affrontare le sfide quotidiane di un mercato in continua evoluzione.

La ricerca ha dimostrato che questo processo aiuta i team a giungere a conclusioni più velocemente e prendere decisioni migliori.

Bisogna costruire una cultura di squadra guidata dai dati. Questi dati sono fondamentali per creare fiducia tra i team e suscitare con successo le idee necessarie per ottenere i benefici della saggezza collettiva.

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto