
Secondo la CNN, Mark Zuckerberg potrebbe testimoniare davanti al Congresso Usa il 10 aprile. Nella sua prima intervista concessa in esclusiva proprio alla CNN il 21 marzo, ore dopo la pubblicazione di un post con cui ruppe il silenzio giorni dopo lo scoppio dello scandalo Cambridge Analytica, Zuckerberg aveva mostrato disponibilità a presentarsi al Congresso Usa, ma senza dirsi certo di farlo al 100%. All'intervistatrice che gli aveva chiesto se sarebbe andato a Capitol Hill, disse: "La risposta breve è che sono felice di farlo se è la cosa giusta da fare". La disponibilità a testimoniare di Zuckerberg potrebbe costringere Sundar Pichai (CEO di Google) e Jack Dorsey (CEO di Twitter) a fare altrettanto. Ieri la commissione Giustizia del Senato Usa ha fissato al 10 aprile un'udienza sul futuro della privacy dei dati e sui social media a cui ha chiamato all'appello i tre top manager. Il titolo Facebook intanto viaggia sui minimi con un calo del 2,9% a 155,45 dollari.

Il nuovo iPad supporta Apple Pencil e offre prestazioni ancora maggiori.
Apple goes to school
Come già anticipato, Apple, nel corso del suo evento dedicato al mondo dell'educazione a Chicago, ha presentato il nuovo iPad dotato di supporto per Apple Pencil. Il design del nuovo iPad è invariato rispetto a quello di un tradizionale modello da 9.7" e offre lo stesso display retina ad alta risoluzione 2048 x 1536 e il Touch ID collocato nella cornice inferiore del dispositivo. "Apple - fa sapere la società - ha aggiornato il suo iPad più popolare introducendo il supporto per Apple Pencil e prestazioni ancora superiori, con un prezzo a partire da 359 euro. Grazie al nuovo iPad da 9,7" e alla Apple Pencil, gli utenti possono essere più creativi e produttivi, che si tratti di annotare un’idea, prendere appunti o scrivere del testo su uno screenshot. Il nuovo iPad è più versatile e potente che mai e ha un ampio display Retina, il chip A10 Fusion e sensori evoluti che contribuiscono a fornire coinvolgenti esperienze di realtà aumentata; offre inoltre una portabilità straordinaria, un’incredibile facilità d’uso e una batteria che dura tutto il giorno".
Il Palazzo del Cielo
La stazione spaziale cinese Tiangong-1, in mandarino Palazzo del Cielo, potrebbe cadere sulla Terra domenica 1 aprile. Gli esperti respingono ogni allarmismo perché le varie componenti dovrebbero disintegrarsi al contatto con gli strati più bassi dell’atmosfera. La sonda sta rientrando sulla Terra in maniera incontrollata e, per quanto minime, nell’ordine dello 0,2%, ci sono delle possibilità che alcuni frammenti possano cadere sul nostro Paese mentre nella fascia mediana del pianeta le percentuale sale al 18%. Ancora minori le probabilità che qualcuno possa venire colpito: una su centomila miliardi.
LEGGI ANCHE: Alcune cose da sapere sulla storia della stazione spaziale cinese che cadrà sulla Terra
Huawei
NG Detectors
H-Farm
L’agenda di oggi
THEFABLAB – A Torino Talent Garden Fondazione Agnelli apre le porte a TheFabLab, laboratorio condiviso di fabbricazione digitale e un centro di ricerca e sviluppo sugli smart objects. Il progetto vuole portare in uno dei principali distretti industriali in Italia una piattaforma d’eccellenza sui temi del digital, del manifatturiero e dell’industry 4.0. In programma alle 14.30 un workshop di Digital Fabrication e Smart Objects. QUI per iscriversi e partecipare.
Le notizie che forse ieri ti sei perso
? Twitter dice no alla pubblicità sulle criptovalute, come Facebook e Google
Il social network da oggi bloccherà gli annunci relativi anche a BitCoin ed Ethereum, ICO incluse. Obiettivo: ridurre il rischio di frodi
?? Francia: Amazon si allea con Monoprix, che ora venderà le sue delizie su Prime
La catena di negozi di alimentari francesi consegnerà i suoi prodotti a Parigi e dintorni attraverso il servizio Prime Now di Amazon
? Auto a guida autonoma: l’Arizona sospende i test di Uber. “E’ stato un fallimento”
Il 18 marzo una donna di 49 anni ha perso la vita dopo essere stata investita e uccisa. La società ha stoppato tutte le prove negli Stati Uniti
? Come funziona Calm, l’app da meditazione da 250 milioni di dollari
La startup basata a San Francisco sta per chiudere un round che potrebbe far crescere il valore l'azienda. Nel 2017 è stata nominata app dell'anno da Apple
? “Want You Back”, il video che sta facendo impazzire i social
La band australiana il 29 marzo sarà in concerto a Milano, intanto la clip del primo singolo è già un successo