• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Come e perché la tecnologia 5G ci cambierà la vita

Dall'entertainment alla realtà virtuale, vediamo brevemente come funzionerà

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federico Oggioni 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2018

Nel 2020, cinque città italiane (Milano, Prato, L’Aquila, Matera e Bari) entreranno nel mondo del 5g e saranno proiettate nel futuro: sarà possibile viaggiare 1000 volte più veloce di quanto si naviga ora con la tecnologia 4G!
Per fare un esempio realistico: un film di due ore si potrà scaricare in 30 secondi. Il 5g non solo velocizza le connessioni, potrà realmente cambiare le nostre abitudini di vita!

Cambio di infrastrutture

Prima di vedere in che modo il 5G potrà cambiare il futuro, vediamo brevemente come funzionerà.

Il sistema di infrastrutture utilizzato dalla rete 5G sarà diverso rispetto al passato: basta celle e antenne comunicanti con cavi e fibra, ma più celle e più antenne, dislocate in punti strategici per creare una rete più fitta di celle e “rimbalzi” di segnale. Per evitare interferenze di segnale, a livello burocratico è stato deciso di utilizzare onde ad altissima frequenza, che viaggiano su uno spettro che è praticamente inutilizzato ad oggi.

Cambiando le infrastrutture dovranno cambiare necessariamente anche gli strumenti per potersi collegare alla rete: smartphone e tablet dovranno avere antenne dedicate al 5G. Assisteremo quindi, già dai prossimi mesi, all’integrazione del 5G nei nuovi modelli di smartphone che verranno immessi sul mercato.

5g_web

Cambio di paradigma

Il mondo in 5G sarà iperconnesso, a una velocità che ancora non ci immaginiamo.
Se la rete 4G, progettata per migliorare in aspetti come la telefonia via IP (VoIP), la videoconferenza e il cloud computing, oltre che sul video in streaming e il gioco online, era già un grosso passo in avanti rispetto al 3G, con l’introduzione della rete 5G ci sarà un vero e proprio stravolgimento di paradigma che andrà ad intaccare non solo la velocità di connessione, ma tanti aspetti della vita privata e pubblica delle persone, a partire proprio dalla definitiva esplosione dell’Internet of Things che rivoluzionerà il nostro modo di vivere il mondo.

5g_blog_images_V2

5G e Entertainment

Uno degli ambiti principali che verranno sconvolti dal 5G è sicuramente il mondo dell’Entertainment, che sarà anche uno dei primi settori ad utilizzare la tecnologia.

Lo sport è entertainment, uno degli ambiti più concreti in cui abbiamo già due esempi di utilizzo della rete 5g. Alle Olimpiadi di Pyeongchang sono stati realizzati i primi contenuti con questa tecnologia (ad esempio i video in HD con droni durante la cerimonia di apertura) e ai Mondiali di Calcio 2018 in Russia è prevista l’integrazione della rete 5G.

Huawei e Megafon si sono prese l’incarico di creare le infrastrutture necessarie che potranno portare enormi vantaggi sia sportivi - il Var è stato ufficialmente introdotto anche dalla FIFA e una connessione più veloce permetterà risposte immediate - che in ambito sicurezza: in tempo reale gli spettatori e i luoghi intorno allo stadio, potranno essere controllati tramite il riconoscimento facciale e il monitoraggio delle masse, tutto grazie a un semplice smartphone.

5g_sport

Il cinema è Entertainment e in questo caso portiamo un esempio tutto italiano: a Prato, una delle 5 città scelte per la sperimentazione della rete 5G in Italia, verrà girato il primo film d’animazione realizzato interamente grazie alla tecnologia 5G. Enzo D’Alò, il regista de “La Gabbianella e il Gatto”, film d’animazione tratto dall’omonimo libro di Luis Sepulveda, ha l’ambizione di sviluppare l’animazione 3D del suo nuovo film grazie a nuove piattaforme in grado di sfruttare al meglio le tecnologie più evolute, tra cui appunto il 5G.

5G per AI, AR e VR

AI, AR e VR sono due realtà che non riescono ancora a fare il salto di qualità e diventare mainstream a causa della richiesta di un’elevata capacità e qualità di banda. La rete 5G sarà quindi il punto di svolta per l’esplosione su larga scala di tecnologie che utilizzano l’Intelligenza Artificiale, la Realtà Aumentata e Virtuale.

LEGGI ANCHE: Stories ed esperienze di Realtà Aumentata nelle strategie di marketing 2018

In termini di Intelligenza Artificiale, il 5G contribuirà in maniera significativa allo sviluppo della guida senza pilota. I veicoli autonomi per prendere decisioni corrette si basano certamente sul cervello guidato dall’Intelligenza Artificiale ma anche sull’accesso alla rete, per elaborare dati sul cloud. Farlo con lo spettro di frequenza del 5G consentirà di rispondere agli input del territorio in maniera veloce, probabilmente anche più di quanto farebbe il cervello umano.

5g selfdriving

Zuckemberg ha dichiarato che la VR sarà la “killer application” per il 5g e ha annunciato Facebook Spaces, una nuova modalità di interazione che si avvarrà dell’utilizzo degli Oculus, i visori VR su cui ha investito Facebook, per catapultare i propri utenti in veri e propri spazi virtuali, permettendo un nuovo tipo di interazione con i propri contatti.

5g_gaming

Il 5G è un’opportunità per arricchire l’esperienza di utilizzo dell’utente su mobile, perlopiù in termini di gaming, sia con giochi sullo stile di Pokemon Go che per i mobile e-sports, per ora ancora una nicchia nella nicchia degli e-sports, ma con un futuro assicurato.

5G e Internet of Things

mtech_5g04

L'iperconnessione garantita dal 5G favorirà la crescita dell’Internet of Things (IoT) e migliorerà le comunicazione tra i vari devices connessi alla rete: pensiamo alle Smart Home e alle potenzialità di controllo, sicurezza e gestione della propria casa da remoto. Con un semplice smartphone più veloce e potente, saremo in grado di gestire contemporaneamente tutti gli elettrodomestici domotici della nostra casa, senza che l’applicazione si blocchi come avviene ora con il 4G. 

In quest’ottica, l’evoluzione a un mondo in 5G sarà molto positiva anche in termini di Green Economy: Smart Home, Smart City, Smart Grid, saranno finalmente non solo dei bei termini e concetti astratti di cui innamorarsi e sognare, ma realtà concrete nelle quali vivremo, dove anche i consumi e l’energia saranno ottimizzati grazie allo sviluppo delle reti necessarie all’IoT, e questo avrà impatti positivi anche per l’ambiente.

Con l’introduzione della rete 5G ci sarà un vero e proprio stravolgimento di paradigma che andrà ad intaccare non solo la velocità di connessione, ma tanti aspetti della vita privata e pubblica delle persone

Scritto da

Federico Oggioni 

Social Media Manager

"Sono nato a Milano, ma attualmente vivo a Prato. Mi reputo un appassionato di sport, esperto in marketing, comunicazione e social media.. Mi piace tenermi costantemente in… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Oggioni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Applicazioni pratiche dell’impatto abilitante del 5G sull’industria e sugli altri settori
Gaming a velocità 5G: a San Pietroburgo lo potranno testare per un mese
Cloud hosting e hosting condiviso: qual è la differenza e come scegliere la soluzione migliore

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto