• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

Sette modi per ottenere più follower su Instagram

Diventa un punto di riferimento per la tua community

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/01/2018

Con più di 800 milioni di utenti e 2 milioni di inserzionisti, un aumento delle visualizzazioni video dell'80% da un anno all'altro, e con un numero di video prodotti sulla piattaforma che si è quadruplicato rispetto all’anno precedente, Instagram si attesta come uno dei social più amati dagli utenti.
È il regno delle stories, delle foto e video, degli hashtag, dei filtri, mai abbastanza, e dei follower. Tu quanti ne hai? Vorresti essere un punto di riferimento per la tua community, avere più follower ed essere citato tra i migliori account Ig del 2018? Inizia a lavorarci a partire da oggi. Ecco sette modi per ottenere più follower su Instagram.

Trova il tuo stile

Le tue foto sono belle ma gli unici follower che vedi aumentare sono quelli dei tuoi competitor? È arrivato il momento di distinguersi! Tutto sta nel riuscire a raccontare la tua storia, la storia del tuo brand, differenziando i tuoi contenuti da milioni di altre foto. Guardati intorno, trova uno stile che possa distinguerti dalla massa, e che sia facilmente riconoscibile. Hai notato che le foto dei profili più seguiti usano una stessa tonalità, o sviluppano un tema, hanno una linea editoriale? Lo fanno perché la ripetitività è anche riconoscibilità.
Prendi ispirazione dal tuo ambiente di lavoro o dalle tue passioni, fai una selezione di cosa pubblicare e cosa no, non variare troppo i soggetti, poni attenzione a quello che stai postando, a quello che hai postato prima e a quello che posterai dopo, e trova il tuo stile.
Ecco, proprio così come fa Andrea Antoni.

Sette modi per ottenere più follower su Instagram

Pubblica regolarmente

Per ottenere un maggior numero di follower su Instagram, è importante non solo pubblicare contenuti accattivanti, ma farlo regolarmente.
Certo, se pensiamo a grandi marchi come Starbucks ci riesce facile capire come riescano a pubblicare nuovi contenuti ogni giorno, o anche più volte al giorno, ma anche le piccole imprese possono ottenere buzz senza possedere un budget cospicuo o un’attrezzatura fotografica professionale. Sii originale, creativo, e inizia scattando foto con il tuo smartphone. Se ti stai chiedendo in quali orari pubblicarle, i momenti migliori potrebbero essere le ore non lavorative, per alcuni brand quelle infrasettimanali, per altri il weekend. Alcuni account hanno maggiore engagement nei giorni centrali della settimana, ovvero mercoledì e giovedì, altri riscontrano risultati peggiori nei giorni feriali, tra le ore 15:00 e le 16:00, ma non vale per tutti. Sperimenta, posta regolarmente, e trova il tuo miglior orario. Tieni traccia dei tuoi successi e insuccessi, e se la strategia non funziona, cambiala.

Fa’ buon uso degli hashtag

Usa gli Hashtag responsabilmente, come fa Nicola Carmignani.

Sette modi per ottenere più follower su Instagram
Gli hashtag possono servire a lanciare contest, raccontare un evento o dare vita a proprie community, creare un dialogo con i follower, seguire determinati argomenti e, ovviamente, ottenere più like, più follower, e talvolta, a incrementare le vendite.
Esistono tanti strumenti per scoprire quali sono i migliori hashtag, ma non abusarne.
Neanche a dirlo, hashtag come #sapevatelo #acenaconlemieamiche, #perdire, sono banditi. Gli hashtag non sono stringhe di parole a caso che si susseguono senza logica né strategia. I tuoi hashtag dovrebbero essere pertinenti, e descrivere ciò che posti. Gioca con parole diverse, alterna quelli ad alto e basso volume, e anche qui vale la regola “sperimenta”.

La composizione è importante

Le fotocamere dei dispositivi mobile sono notevolmente migliorate negli ultimi anni, per cui non hai scuse. Se il tuo profilo Instagram non decolla, non è per la qualità delle foto.
La home di Instagram pullula di foto suggestive, sorprendenti, creative, e se nei prossimi mesi non dedicherai del tempo allo studio della composizione, sarà sempre più difficile emergere in questo mare magnum. Se Instagram ti appassiona, siamo certi ci passerai gran parte del tuo tempo libero, e avrai notato quanto sforzo compiono grandi e piccoli brand con tanti follower (reali) per comporre un set fotografico.
Non ti stiamo chiedendo di diventare un fotografo professionista, ma per realizzare una composizione fotografica efficace, dovrai lavorare sugli elementi grafici, l’inquadratura, la prospettiva, la luce, il movimento, la posizione del soggetto, organizzare gli elementi in un rettangolo o in un quadrato, in modo razionale o irrazionale, ma comunque espressivo. Insomma, impara dai migliori, non lasciare niente al caso, e fa' buon uso dello spazio e degli oggetti, proprio come fa Stefania Gambella.

Sette modi per ottenere più follower su Instagram

Usa un buon editor di foto

La qualità conta e i filtri di Instagram sono piuttosto limitati. L'utilizzo di app di editing fotografico come Vsco, Snapseed o Lightroom può aiutarti a creare foto con effetti sorprendenti.
VSCO Cam, per Android e iOS, come Instagram non è solo un'app di fotoritocco, ma anche una sorta di social network. Ha un'atmosfera più minimalista e offre regolazioni per luminosità, contrasto, nitidezza, saturazione, luci, ombre, temperatura e tonalità della pelle, oltre a opzioni per dare alle foto diversi colori o aggiungere effetti di grana o vignettatura.
L'app di Google, Snapseed, per Android e iOS, è una delle migliori app di fotoritocco in circolazione. La conosci? Dispone di nove strumenti di modifica, tra cui un pennello che consente di regolare selettivamente l'esposizione, la saturazione e la temperatura del colore; ha anche uno strumento che consente di rimuovere macchie o cancellare interi oggetti dalle foto. Da provare!
Se invece vuoi modificare le foto come un vero professionista, non puoi non imparare a usare Lightroom o Photoshop.

Pensa fuori dagli schemi

Se il tuo stream di foto contiene solo immagini dei tuoi prodotti, o selfie di te al mare, te con gli amici, te in montagna, (ci siamo capiti?), puoi sicuramente fare di più. Varia, e genera interesse con immagini riconoscibili e d’impatto. Ripensa l’utilizzo di un prodotto, capovolgi e sposta gli elementi grafici, richiama le emozioni nei tuoi scatti, gioca con l’affiancamento di più foto, sfrutta i riflessi, cerca la bellezza nelle imperfezioni, scatta attraverso gli oggetti, cambia prospettiva, e non dimenticarti di pubblicare contenuti in linea con gli interessi del tuo pubblico.
Instagram permette di sapere esattamente cosa ispira le persone e come giocano con la creatività nella loro vita quotidiana. Usiamo Instagram per catturare ciò che ci fa sorridere, ciò che ci dà gioia, e ciò che ci appassiona; siamo sicuri che l'account di Kitchen Suspension saprà ispirarti.

Sette modi per ottenere più follower su Instagram

Interagisci

Interagire con gli altri, come fa Apple, è uno dei modi migliori per avere più follower su Instagram, e non solo.
Provatele tutte: trova gli argomenti che appassionano il tuo pubblico, lancia call to action, chiedi cosa piace al tuo target, commenta e rispondi ai commenti, costruisciti una reputazione nella tua community, tagga altri profili Instagram nelle tue foto, fa’ domande ai tuoi follower, usa il geotag, e ringrazia gli utenti per i feedback che lasciano sul tuo profilo.
Puoi sperimentare tutto ciò che ti viene in mente, tranne mettere follow solo per farti seguire e toglierlo a distanza di poche ore o giorni. No. Questo, non va fatto!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • SocialMediaToday
  • SocialMediaExaminer

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto