• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Una scuola per super bimbi

Viaggio dentro “Ad Astra”, la scuola per bimbi geniali di Elon Musk

L'onore è stato concesso a Peter Diamandis che ha potuto visitare, per la prima volta, la scuola più esclusiva al mondo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

7.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/12/2017

Ad Astra ha aperto i battenti nel 2014, ma da allora Elon Musk non ha voluto far trapelare troppe notizie sull'andamento o sul funzionamento del sistema scolastico interno.

Il privilegio di poter varcare quella soglia e di poter passeggiare tra i corridoi è stato concesso a Peter Diamandis, presidente della X Prize Foundation, in cui Musk fa parte del consiglio di amministrazione.

Peter è il primo uomo "non addetto ai lavori" ad aver visitato la scuola e ad aver assaporato il clima che vi è all'interno.

In una recente articolo per l'Huffington Post, Diamandis ha dichiarato che "un elemento persistente in quella piccola scuola è la conversazione sull'etica e la morale, una conversazione manifestata discutendo dei vari scenari del mondo reale che i nostri bambini potrebbero un giorno affrontare".

I gameplay di Ad Astra

Bambino ad astra school

Facciamo un piccolo gioco. Immagina di vivere in una città in cui è presente un'unica fabbrica. Questa fabbrica ha inquinato il lago e di conseguenza, ucciso tutti i pesci e gli essere viventi di esso.

Cosa faresti? Tieni conto che chiudere la fabbrica comporterà il risanamento del lago, ma la disoccupazione dell'intera città. D'altra parte, mantenere la fabbrica aperta porterà alla scomparsa definitiva del lago ma garantirà il lavoro a tutti i cittadini.

Hai provato a dare una risposta? Ora sottoponilo ad un bambino di 12 anni.

Questo è uno degli esempi di quesiti che gli insegnanti propongono ai bambini quotidianamente.

Elon e la scuola "per le stelle"

elon musk interview scuola ad astra

Si chiama "Ad Astra" ed è stata fondata nel settembre del 2014.

Non ha un sito web, non ha un profilo social e non ha distinzione di gradi scolastici, in quanto i bambini di prima sono nella stessa classe di quelli di terza.

"È necessario far avanzare i bambini allo stesso grado nello stesso tempo, come una catena di montaggio". Questa è una delle affermazioni rilasciate in un'intervista in cui Elon Musk rivela lo scopo di questa scuola esclusiva, che ad oggi presenta 31 alunni, tra cui i suoi 5 figli. "Alcune persone amano l'inglese o le lingue, alcune amano la matematica, altre amano la musica, abilità diverse in tempi diversi. Ha più senso provvedere all'educazione per soddisfare le loro attitudini e abilità", continua Musk nell'intervista. Lasciandosi andare ad una critica velata alla scuola in cui i suoi figli erano iscritti, prima che lui li togliesse per creare una scuola su misura: "Non vedevo le scuole regolari fare le cose che pensavo dovessero essere fatte".

LEGGI ANCHE : 12 competenze comunicative che non si imparano a scuola

Quando a scuola ci andava Elon Musk

Elon musk a scuola

Da piccolo Elon odiava la scuola, la odiava così tanto da esserne terrorizzato solo al pensiero di doverci andare.

In un'intervista, racconta che quando frequentava la sua scuola a Pretoria, in Sud Africa, è stato vittima più volte di bullismo. I suoi compagni lo avevano spinto giù per la tromba delle scale e in un altro caso è stato picchiato così violentemente da finire in ospedale per le contusioni.

Una delle esperienze peggiori è raccontata di seguito:

"[Fu quando] Hanno usato il mio migliore amico per attirarmi fuori dal nascondiglio in modo che potessero picchiarmi.  Per qualche ragione hanno deciso che io dovessi essere la vittima, e mi avrebbero inseguito senza fermarsi. Questo è ciò che mi ha reso l'esperienza scolastica molto difficile. Per un certo numero di anni non ci fu tregua. Venni inseguito da bande per essere picchiato, per poi tornare a casa e trovare una situazione simile" [...] "Vivevo una relazione tesissima anche con mio padre. Motivi per cui scelsi di abbandonare il Sud Africa per vivere negli Stati Uniti."

Ci sono solo tre insegnanti e si impara a risolvere i problemi

Ad Astra ad oggi ha solo tre insegnanti che hanno lo scopo di soddisfare le abilità di ogni singolo studente e non di far seguire loro un programma arbitrale.

"È importante insegnare la soluzione dei problemi o insegnare il problema e non gli strumenti".

L'obiettivo? Cercare di insegnare alle persone come funzionano i motori. Un approccio più tradizionale sarebbe:

"Insegneremo tutto su cacciaviti e chiavi inglesi".

Ed è un modo molto difficile per farlo. Contrariamente sarebbe più costruttivo procedere in questo modo:

"Ecco il motore. Ora smontiamolo. Come lo smonteremo? Oh, hai bisogno di un cacciavite".

Questo esempio fa capire che creando o illustrando un problema accresceremo l'attitudine al problem solving.

Non sappiamo se questo nuovo modo di organizzare l'ambito scolastico possa arrivare anche qui in Italia. certo è che, come riporta il DailyMail, "se ad Elon Musk non piace qualcosa, prima o poi creerà la sua versione migliore di essa".

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 12 competenze comunicative che non si imparano a scuola
  • Intervista
  • X Prize Foundation

L'onore è stato concesso a Peter Diamandis, che ha potuto visitare, per la prima volta, la scuola più esclusiva al mondo.

Scritto da

Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

Classe 1995...ad oggi 25 anni. *Mi impegno a modificare la biografia ogni anno per non rimanere giovane per sempre. Appassionato ed immerso nella tecnologia da cinque anni. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto