• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

12 trend per il 2018 che ogni consulente digital dovrebbe tenere d’occhio

Come creare una strategia di digital marketing di successo per il nuovo anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2017

Parlare di digital trend del 2018 nei giorni che precedono il 2018 è quanto di più banale si possa fare. E allora, perché lo stiamo facendo? Perché quello che leggerai in questo articolo, influenzerà te e tutta la tua strategia di digital marketing nei prossimi mesi. Quali sono i digital trend che dobbiamo aspettarci il prossimo anno?

12 digital trend da attendersi nel 2018

L'uso dell'intelligenza artificiale (Ai)

Il 57% dei marketer usa già l'intelligenza artificiale, con ottimi riscontri di marketing, e anche a te sarà capitato in più occasioni di conversarci, negli ultimi mesi, sia attraverso gli annunci che sui social media. Grazie ai chatbot e a nuove interfacce, l’Ai entrerà prepotentemente nel mondo della customer experience, e continuerà a svilupparsi, non solo nel 2018, ma anche nei successivi anni, puntando a un’esperienza sempre più efficiente e personalizzata.
Aspettiamoci, dunque, più automazione, ma anche una iper-personalizzazione dei contenuti.

I video

No, non ne abbiamo ancora abbastanza. I contenuti video sono già molto diffusi, e continueranno a essere presenti online. Sono i più apprezzati non solo dai marketer, ma anche dagli utenti, che, come riportato da Live stream, preferiscono video di qualità, live, e li prediligono ai testi scritti, mentre secondo Facebook, il video dal vivo ottiene 3 volte più visualizzazioni rispetto ad altri contenuti.
Come sfruttare i video live? Per raccontare il dietro le quinte di un evento, presentare la tua azienda, i dipendenti e collaboratori, pubblicizzare un'offerta o promuovere i tuoi prodotti, offrire assistenza ai clienti, rispondere alle domande del pubblico, fare webinar.
Insomma, da' valore al tuo messaggio e tieni gli spettatori incollati al video, fino alla fine: interagisci con loro, e una volta superato l’iniziale timore di apparire in video, sarà un gioco da ragazzi!

Il mobile

Mobile- friendly. Do you know? Te lo abbiamo già ripetuto più volte nel corso del 2017, e se non l’hai ancora fatto, possiamo metterci una pietra sopra. Si avvicina il Natale, e siamo tutti più buoni. Ma, in vista del 2018, sarà sempre più importante che la tua digital strategy sia pensata per il mobile. Inizia dal tuo sito web, e anticipa i competitor con una strategia video mobile-friendly. Perché?
Perché la visualizzazione dei video da mobile supererà la visualizzazione da desktop e laptop, il 92% degli utenti che guarda video da mobile li condivide con altri, il 40% degli utenti che guarda video da mobile è portato ad acquistare un prodotto, il video online rappresenta circa il 50% di tutto il traffico mobile, il cellulare è lo strumento più usato per navigare sul web, e il 70% delle ricerche verrà da dispositivi mobile il prossimo anno. Ti abbiamo convinto?

Customer Experience Marketing

Quanto è importante che un cliente viva un’esperienza positiva nel momento in cui entra in contatto con un brand? Moltissimo. Il servizio clienti in-store, la visualizzazione della tua inserzione online o di uno degli annunci della tua attività su Facebook; saranno questi i momenti che, sommati, permetteranno ai tuoi clienti di formulare un giudizio sul tuo brand. E se ti cercano online, e trovano informazioni confuse o carenti, o se riscontrano disservizi o insoddisfazione, non ti daranno una seconda possibilità. Per questo, il 68% dei marketer afferma che la propria attività di marketing sarà sempre più focalizzata sull'esperienza del cliente.
Cosa significa? Garantire un'esperienza coerente e personalizzata su tutti i canali, comprendere le esigenze degli utenti, non deludere le loro aspettative e premiarne la fedeltà. I clienti saranno ben più disposti a scambiare i propri dati, in cambio di esperienze migliori con il brand e i tuoi prodotti.

Il content marketing

Sia chiaro. Il content marketing non è una tendenza, ma nel 2018 avranno sempre più valore i contenti di qualità. Tra l’altro, Smartinsights ci dice che il 70% delle persone preferisce conoscere un brand attraverso un articolo invece che attraverso un annuncio. Bada bene, quando parliamo di content marketing ci riferiamo a tutte le comunicazioni digitali, dall’ottimizzazione dei motori di ricerca ai social, all'e-mail marketing, alla creazione di contenuti per il sito web, ai podcast, gli e-book, i white paper, le infografiche, le landing page. Ma se è vero che il content marketing produce più lead ed è più economico di molte altre forme di marketing, è altrettanto vero che farlo bene è tutt'altro che semplice.
Occorrono: un approccio strategico, pianificazione, costanza, contenuti di qualità, unici, condivisibili, di valore, e che creino consapevolezza del marchio, familiarità e intenzione all’acquisto.

Le ricerche vocali

Tra i digital trend del 2018 troviamo la ricerca vocale, che è presente praticamente ovunque: telefoni, laptop, tablet, computer. Ti diciamo di più: entro il 2020, il 50% di tutte le ricerche sarà probabilmente una ricerca vocale. Chi usa la ricerca vocale?
Principalmente i giovani, ma anche gli adulti. Ciò significa che l'ottimizzazione della ricerca vocale dovrebbe far parte della tua strategia di marketing, e che dovrebbe includere parole chiave long tail, e un linguaggio più naturale. Perché le persone scriveranno “ricetta pizza”, ma chiederanno al proprio cellulare “qual è la migliore ricetta per fare la piazza”.

La pubblicità in tv

Milton Hershey scriveva: “Dagli qualità, questo è il miglior tipo di pubblicità”. Varrà anche e soprattutto nel 2018, che continuerà a registrare un declino della costosa tv tra i canali pubblicitari di digital marketing, che opteranno più per i social media e gli annunci di YouTube piuttosto che per gli spot televisivi.
Quindi, se non stiamo guardando la TV, dove stiamo guardando i video? Su Netflix, Hulu e i social media.

I social network

Di’ la verità: tra aggiornamenti e algoritmi, non sai più come raggiungere i tuoi follower. Nel 2018 dovrai lottare ancora di più, ed ecco perché tra i digital trend abbiamo inserito la strategia.
Da dove si parte per elaborare una strategia? Dall’analisi dei tuoi obiettivi, dello scenario e posizionamento comunicativo, per poi passare allo studio del target a cui desideri parlare e della giusta piattaforma social, a partire da quelle in cui il tuo target trascorre il suo tempo.
Cosa pubblicare? Scegli i contenuti più adatti a ogni canale e che rispondano agli interessi del tuo pubblico; usa i social network anche per il Social Commerce, l’Interactive Experience, il Social CRM, il Customer Service e il Social Listening, investi in advertising, e misura, misura, misura. Solo così, potrai migliorare.

La generazione Z

Nel 2018, molte aziende focalizzeranno il proprio marketing sulla Generazione Z, fatta di giovani nati dopo la metà degli anni ’90. Chi sono?
Generalmente hanno una limitata capacità di spesa, sono meno fedeli al singolo brand rispetto ad altre generazioni, amano lasciare feedback e vogliono tutto e subito. Navigano online, principalmente su YouTube, e, neanche a dirlo, prediligono contenuti video. Pronto a impostare la tua strategia sulla Generazione Z?

La trasparenza

Trasparenza e fiducia sono state parole chiave nel 2017 e lo saranno anche nel 2018. Gli utenti leggono le recensioni del tuo brand, ti cercano sui social, esplorano il sito, vogliono sapere tutto prima ancora di arrivare a te. E le piattaforme vanno sempre più verso questa direzione, permettendo alle persone di lasciare recensioni ovunque.
Questo digital trend crescerà, per cui ti consigliamo di aprire le porte della tua azienda, con trasparenza, e umanità. In questo arduo compito, potranno esserti utili gli influencer, per lavorare su credibilità e reputazione.

Il local

Il panorama digitale sta rendendo più facile che mai per le aziende locali interagire con i consumatori, e ci aspettano tante novità nel 2018 da Google e Facebook. Cosa significa tutto questo per la tua azienda locale?
Che potrai competere con i brand più grandi, e che questi ultimi si concentreranno sul marketing locale, quindi per essere all’altezza dei grandi del marketing, dovrai mettercela tutta.
Fa’ in modo che il 2018 sia l'anno in cui lavori alla tua migliore strategia di digital marketing. Pensa locale e digitale, e che il potere dei ninja sia con te.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Social media today
  • Smart insights
  • Livestream

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI
Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto