• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

12 trend per il 2018 che ogni consulente digital dovrebbe tenere d’occhio

Come creare una strategia di digital marketing di successo per il nuovo anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2017

Parlare di digital trend del 2018 nei giorni che precedono il 2018 è quanto di più banale si possa fare. E allora, perché lo stiamo facendo? Perché quello che leggerai in questo articolo, influenzerà te e tutta la tua strategia di digital marketing nei prossimi mesi. Quali sono i digital trend che dobbiamo aspettarci il prossimo anno?

12 digital trend da attendersi nel 2018

L'uso dell'intelligenza artificiale (Ai)

Il 57% dei marketer usa già l'intelligenza artificiale, con ottimi riscontri di marketing, e anche a te sarà capitato in più occasioni di conversarci, negli ultimi mesi, sia attraverso gli annunci che sui social media. Grazie ai chatbot e a nuove interfacce, l’Ai entrerà prepotentemente nel mondo della customer experience, e continuerà a svilupparsi, non solo nel 2018, ma anche nei successivi anni, puntando a un’esperienza sempre più efficiente e personalizzata.
Aspettiamoci, dunque, più automazione, ma anche una iper-personalizzazione dei contenuti.

I video

No, non ne abbiamo ancora abbastanza. I contenuti video sono già molto diffusi, e continueranno a essere presenti online. Sono i più apprezzati non solo dai marketer, ma anche dagli utenti, che, come riportato da Live stream, preferiscono video di qualità, live, e li prediligono ai testi scritti, mentre secondo Facebook, il video dal vivo ottiene 3 volte più visualizzazioni rispetto ad altri contenuti.
Come sfruttare i video live? Per raccontare il dietro le quinte di un evento, presentare la tua azienda, i dipendenti e collaboratori, pubblicizzare un'offerta o promuovere i tuoi prodotti, offrire assistenza ai clienti, rispondere alle domande del pubblico, fare webinar.
Insomma, da' valore al tuo messaggio e tieni gli spettatori incollati al video, fino alla fine: interagisci con loro, e una volta superato l’iniziale timore di apparire in video, sarà un gioco da ragazzi!

Il mobile

Mobile- friendly. Do you know? Te lo abbiamo già ripetuto più volte nel corso del 2017, e se non l’hai ancora fatto, possiamo metterci una pietra sopra. Si avvicina il Natale, e siamo tutti più buoni. Ma, in vista del 2018, sarà sempre più importante che la tua digital strategy sia pensata per il mobile. Inizia dal tuo sito web, e anticipa i competitor con una strategia video mobile-friendly. Perché?
Perché la visualizzazione dei video da mobile supererà la visualizzazione da desktop e laptop, il 92% degli utenti che guarda video da mobile li condivide con altri, il 40% degli utenti che guarda video da mobile è portato ad acquistare un prodotto, il video online rappresenta circa il 50% di tutto il traffico mobile, il cellulare è lo strumento più usato per navigare sul web, e il 70% delle ricerche verrà da dispositivi mobile il prossimo anno. Ti abbiamo convinto?

Customer Experience Marketing

Quanto è importante che un cliente viva un’esperienza positiva nel momento in cui entra in contatto con un brand? Moltissimo. Il servizio clienti in-store, la visualizzazione della tua inserzione online o di uno degli annunci della tua attività su Facebook; saranno questi i momenti che, sommati, permetteranno ai tuoi clienti di formulare un giudizio sul tuo brand. E se ti cercano online, e trovano informazioni confuse o carenti, o se riscontrano disservizi o insoddisfazione, non ti daranno una seconda possibilità. Per questo, il 68% dei marketer afferma che la propria attività di marketing sarà sempre più focalizzata sull'esperienza del cliente.
Cosa significa? Garantire un'esperienza coerente e personalizzata su tutti i canali, comprendere le esigenze degli utenti, non deludere le loro aspettative e premiarne la fedeltà. I clienti saranno ben più disposti a scambiare i propri dati, in cambio di esperienze migliori con il brand e i tuoi prodotti.

Il content marketing

Sia chiaro. Il content marketing non è una tendenza, ma nel 2018 avranno sempre più valore i contenti di qualità. Tra l’altro, Smartinsights ci dice che il 70% delle persone preferisce conoscere un brand attraverso un articolo invece che attraverso un annuncio. Bada bene, quando parliamo di content marketing ci riferiamo a tutte le comunicazioni digitali, dall’ottimizzazione dei motori di ricerca ai social, all'e-mail marketing, alla creazione di contenuti per il sito web, ai podcast, gli e-book, i white paper, le infografiche, le landing page. Ma se è vero che il content marketing produce più lead ed è più economico di molte altre forme di marketing, è altrettanto vero che farlo bene è tutt'altro che semplice.
Occorrono: un approccio strategico, pianificazione, costanza, contenuti di qualità, unici, condivisibili, di valore, e che creino consapevolezza del marchio, familiarità e intenzione all’acquisto.

Le ricerche vocali

Tra i digital trend del 2018 troviamo la ricerca vocale, che è presente praticamente ovunque: telefoni, laptop, tablet, computer. Ti diciamo di più: entro il 2020, il 50% di tutte le ricerche sarà probabilmente una ricerca vocale. Chi usa la ricerca vocale?
Principalmente i giovani, ma anche gli adulti. Ciò significa che l'ottimizzazione della ricerca vocale dovrebbe far parte della tua strategia di marketing, e che dovrebbe includere parole chiave long tail, e un linguaggio più naturale. Perché le persone scriveranno “ricetta pizza”, ma chiederanno al proprio cellulare “qual è la migliore ricetta per fare la piazza”.

La pubblicità in tv

Milton Hershey scriveva: “Dagli qualità, questo è il miglior tipo di pubblicità”. Varrà anche e soprattutto nel 2018, che continuerà a registrare un declino della costosa tv tra i canali pubblicitari di digital marketing, che opteranno più per i social media e gli annunci di YouTube piuttosto che per gli spot televisivi.
Quindi, se non stiamo guardando la TV, dove stiamo guardando i video? Su Netflix, Hulu e i social media.

I social network

Di’ la verità: tra aggiornamenti e algoritmi, non sai più come raggiungere i tuoi follower. Nel 2018 dovrai lottare ancora di più, ed ecco perché tra i digital trend abbiamo inserito la strategia.
Da dove si parte per elaborare una strategia? Dall’analisi dei tuoi obiettivi, dello scenario e posizionamento comunicativo, per poi passare allo studio del target a cui desideri parlare e della giusta piattaforma social, a partire da quelle in cui il tuo target trascorre il suo tempo.
Cosa pubblicare? Scegli i contenuti più adatti a ogni canale e che rispondano agli interessi del tuo pubblico; usa i social network anche per il Social Commerce, l’Interactive Experience, il Social CRM, il Customer Service e il Social Listening, investi in advertising, e misura, misura, misura. Solo così, potrai migliorare.

La generazione Z

Nel 2018, molte aziende focalizzeranno il proprio marketing sulla Generazione Z, fatta di giovani nati dopo la metà degli anni ’90. Chi sono?
Generalmente hanno una limitata capacità di spesa, sono meno fedeli al singolo brand rispetto ad altre generazioni, amano lasciare feedback e vogliono tutto e subito. Navigano online, principalmente su YouTube, e, neanche a dirlo, prediligono contenuti video. Pronto a impostare la tua strategia sulla Generazione Z?

La trasparenza

Trasparenza e fiducia sono state parole chiave nel 2017 e lo saranno anche nel 2018. Gli utenti leggono le recensioni del tuo brand, ti cercano sui social, esplorano il sito, vogliono sapere tutto prima ancora di arrivare a te. E le piattaforme vanno sempre più verso questa direzione, permettendo alle persone di lasciare recensioni ovunque.
Questo digital trend crescerà, per cui ti consigliamo di aprire le porte della tua azienda, con trasparenza, e umanità. In questo arduo compito, potranno esserti utili gli influencer, per lavorare su credibilità e reputazione.

Il local

Il panorama digitale sta rendendo più facile che mai per le aziende locali interagire con i consumatori, e ci aspettano tante novità nel 2018 da Google e Facebook. Cosa significa tutto questo per la tua azienda locale?
Che potrai competere con i brand più grandi, e che questi ultimi si concentreranno sul marketing locale, quindi per essere all’altezza dei grandi del marketing, dovrai mettercela tutta.
Fa’ in modo che il 2018 sia l'anno in cui lavori alla tua migliore strategia di digital marketing. Pensa locale e digitale, e che il potere dei ninja sia con te.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Social media today
  • Smart insights
  • Livestream

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo


Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
La creatività non è morta, ma oggi si fonde con AI e Tech
The Social Dilemma: cosa possiamo imparare dall’ultimo successo di Netflix

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto