• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il potere dei dati

Spotify lo ha rifatto: anche quest’anno le pubblicità data-driven

Come lo scorso anno, Spotify ha trasformato i dati raccolti dai suoi utenti in una coinvolgente campagna Outdoor

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/12/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Già lo scorso anno, con "Grazie 2016. È stato strano", Spotify aveva celebrato le stranezze dei propri utenti in una campagna pubblicitaria Outdoor di fine anno di enorme successo, basata sui dati raccolti dall’utilizzo della piattaforma. E anche per la fine del 2017 il servizio di musica in streaming ha voluto utilizzare le abitudini dei suoi ascoltatori per suggerire umoristicamente le strategie per affrontare la vita nel 2018 nella nuova campagna "Obiettivi 2018".

2018 goals campagna spotify

La nuova campagna di Spotify e i buoni propositi per il 2018

Anche i nuovi Outdoor funzionano benissimo, in parte per lo spunto creativo in linea con i tempi, in parte perché la musica è un'esperienza emozionante e coinvolgente e i dati sulle nostre abitudini di ascolto, a livello macro, si rivolgono ad una sorta di emozione collettiva: tutti ascoltiamo musica e tutti ne siamo coinvolti attivamente. Come ha spiegato anche il CMO di Spotify, Seth Farbman.

spotify outdoor goals 2018

"Sii umile, come la persona che ha ottenuto un intero billboard per aver ascoltato HUMBLE. 1.251 volte"

Quest'anno, i dati raccolti hanno ispirato un tema nuovo, sempre legato a cultura e società, ma più virato verso la considerazione dei tanti cambiamenti in atto oggi nel mondo e quindi verso il futuro: «Guardiamo avanti invece che indietro, e iniettiamo ottimismo e umorismo dove possiamo», è stata la chiave della campagna di quest'anno.

L'aspetto difficile, secondo quanto raccontato dal CMO, è stato trovare un equilibrio tra gli avvenimenti quotidiani nel mondo e la possibilità di essere ottimisti e positivi. Tono di voce, riflessivo ma al tempo stesso ironico, ha permesso di alleggerire il tema e proiettarsi già nel prossimo anno, per far sembrare un po' meno tramautico il passaggio al nuovo, usando l'approccio data-driven, basato sui fatti, già sperimentato.

spotify vacanze 2017

"Mangiare un arrosto vegano con la persona che ha creato la playlist dal titolo Barbecue Fiocco di neve elitario di sinistra"

Proprio come per lo scorso anno, non si tratta solo di una campagna Outdoor, ma di dare agli utenti un riscontro reale delle loro abitudini musicali: cosa ascoltano? Quali artisti hanno contribuito a lanciare? Quali stati d'animo hanno provato nel corso del tempo?

Il digital ha permesso di scoprirlo e l'out-of-home ha permesso di mostrarlo e condividerlo, trasformando l'esperienza individuale che ognuno vive con le sue cuffiette nelle orecchie, in una esperienza collettiva, che racconta qualcosa in più sulle persone.

spotify campagna 2018

"Fare esercizio in modo più convenzionale delle 46 persone che hanno inserito Slow Hands nelle loro playlist per la corsa"

Una campagna globale e iper-locale

Con una campagna completa dedicata ai mercati più grandi come gli Stati Uniti e una serie di grafiche ideate per diversi mercati locali, Spotify ha voluto includere tutti i suoi utenti nella condivisione di questi dati, entrando nello specifico dei cambiamenti in atto nel mondo: le executions dedicate alla Thailandia, ad esempio, sono molto diverse da quelle statunitensi. Qui entra in gioco anche una scelta di rilevanza iper-locale del messaggio, con circa un centinaio di messaggi diversi prodotti.

spotify america latina

spotify nuova campagna outdoor

"Scatenarsi in pista con la persona che ha creato la playlist DADDY PENCE COME DANCE"

spotify campagna 2017

"Essere amorevole come la persona che ha inserito 48 canzoni di Ed Sheeran nella sua playlist I Love Gingers"

 

spotify campagna outdoor 2017

"Evitare gli inviti a cena dalle persone che hanno aggiunto queste canzoni alle loro playlist per cucinare: Slippery, All of Me, DNA"

CREDITS
Chief Marketing Officer: Seth Farbman
VP, Brand and Creative: Jackie Jantos
Global Brand Director: Alexandra Tanguay
Global Creative Director: Alex Bodman
Associate Creative Director: Dan Brill
Associate Creative Director: Spencer Hansen
Global Brand Design Director: Rasmus Wangelin
Senior Art Director: Martin Berggren, Ellen Pai, Angeline Toh, Erik Herrstrom
Associate Brand Director: Christian Navarro
Senior Global Brand Manager: Payman Kassaie, Lindsay Fischler, Candice Greenberg, Lauren Solomon, Christine Andren, Jonathan Chu
Associate Brand Manager: Kristy Lyons, Christine Motch
Director, Integrated Production: Belinda Lopez
Senior Producers: Davis Najdecki, Alice Tam
Production Coordinator: Kenzie Tankersley, Jeong Park
Global Director, Brand Strategy: Zach Pentel
Brand Strategy Manager: Nathan Doiev
Head of Marketing Strategy & Planning: Neal Gorevic
Global Consumer Marketing: Krista Scozzari, Antonia Moreland
Head of Global Media: Scott Marsden
Global Media Manager: Kathryn Griffin
Data Program Manager: Sara Kayden
Data Science: Gordon Silvera, Gabriel Duncan

I nuovi Outdoor funzionano benissimo, in parte per lo spunto creativo in linea con i tempi, in parte perché la musica è un'esperienza emozionante e coinvolgente e i dati sulle nostre abitudini di ascolto, a livello macro, si rivolgono ad una sorta di emozione collettiva: tutti ascoltiamo musica e tutti ne siamo coinvolti attivamente.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest per creare campagne efficaci
Podcast, audiolibri e Diversity & Inclusion: intervista a Dawn Ostroff di Spotify

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto