• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Addio Photoshop

La nuova (meravigliosa) tendenza: esaltare le smagliature con l’oro

La rivoluzione della normalità: basta Photoshop! I casi Asos, Missguided e i nuovi canoni di bellezza femminile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/11/2017

Siamo abituati ad ammirare su riviste e cartellonistica (quasi sempre) il meglio della femminilità e della bellezza: i canoni della nostra società, i nostri obiettivi di forma fisica, i nostri "sogni ad occhi aperti". Ma cosa accadrebbe se non avessimo più la perfezione davanti agli occhi ma una semplice "ragazza della porta accanto"? Ci sentiremmo meglio?

Se la modella del costume che tanto desideri fosse piena di smagliature, continuerebbe a piacerti quel costume? Ci hai mai pensato?

Tante domande e nessuna risposta che sia quella giusta, forse perché ognuno di noi ha la sua.

Il caso Missguided

smagliature

LEGGI ANCHE: Body shaming, il caso Rihanna e alcuni consigli per fermare i leoni da tastiera

Il brand di abbigliamento Missguided la scorsa settimana ha postato su Instagram l’immagine di una modella in cui sono chiaramente visibili le sue smagliature. La foto è stata tempestata di commenti ambivalenti, alcuni positivi in cui è elogiata la genuinità e la bellezza, altri in cui si accusa Missguided di aver utilizzato Photoshop per aggiungere le smagliature pur di trasmettere un messaggio di autenticità che in realtà non c’è.

Il brand ha risposto a queste accuse negando l’uso di programmi di fotoritocco e asserendo che ogni brand ha una responsabilità sociale nei confronti di tutte le donne per le immagini che pubblica e condivide.

La scelta di mostrare una modella nella sua naturalezza vuole essere un messaggio di autentica riprova che è “meraviglioso essere se stesse” e infatti proprio su questo concept ha basato la campagna pubblicitaria come viene mostrato in questo video accompagnato dall’hashtag #keeponbeingyou. L’ennesimo caso in cui un Social Network si trasforma in arena e ci obbliga a riflettere.

Asos che mostra i bikini senza Photoshop

Nel mese di giugno l'eCommerce di abbigliamento Asos ha mostrato i costumi da bagno su corpi privi di fotoritocchi: non solo smagliature ma anche segni dell’acne sul viso e cellulite. La scelta è stata molto gradita dal pubblico.

smagliature

LEGGI ANCHE: Prima e dopo Photoshop, se non dichiari la foto ritoccata 37mila euro di multa

Il brand è molto attento alla responsabilità sociale e sul proprio sito ha dedicato una pagina alle immagini del corpo positive, foto di donne ritratte in tutta la loro naturalezza. L'azienda dal 2013 collabora con l'associazione inglese Beat che si occupa di aiutare psicologicamente (in modo gratuito) le persone con disturbi alimentari.

Finora Asos e Beat hanno supportato più di 10.000 casi di disordine alimentare e ambiscono ad arrivare a 25.000 nel prossimo anno.

smagliature

 

L’artista delle smagliature

La confortante arma perenne dell'essere umano è la diversità che arriva sempre quando meno te l'aspetti, pronta a stupirti e strapparti un sorriso.
C’è qualcuno che ha deciso di trasformare la normalità in arte: ogni smagliatura è ricoperta da una polvere dorata glitterata per essere messa in risalto, il risultato è sorprendente.

Sara Shakeel ha chiesto ai suoi follower uomini in quale imperfezione del corpo femminile avrebbero voluto vedere i glitter, così da renderli partecipi delle sue creazioni artistiche. L'iniziativa ha attirato subito l'attenzione di tutti. Il trend #glitterstretchmarks ha spinto anche molte donne a mostrare le proprie imperfezioni.

smagliature

 

I canoni di bellezza

Spesso i canoni di bellezza sono stati ribaltati mostrandoci donne sul filo dell'anoressia. La conseguenza è stata la realizzazione di innumerevoli campagne di sensibilizzazione unita alla protesta per eliminare questa immagine di salute precaria dai modelli di riferimento.

Eppure eravamo partiti bene in questo viaggio, poi forse abbiamo esagerato, forse Photoshop ha preso il sopravvento. Troppe volte.

smagliature

Ma siamo davvero pronti a guardarci per come siamo? Siamo abituati a vedere nei nostri feed immagini passate al “reparto filtri” prima di essere pubblicate.
Quante volte ti sei accorto che qualcuno ha utilizzato un'app per il trucco che non aveva?
Gli estremismi non sono mai positivi e cominciare a prendere in considerazione la responsabilità sociale potrebbe essere un buon inizio.

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Giornata Internazionale della Donna 2022: le campagne contro pregiudizi e stereotipi
Black Friday: 7 campagne da ricordare (e da cui prendere ispirazione)
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto