• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Cambia il mercato, cambiano i formati. I trend del Mobile Advertising per il 2018

Raggiungere un pubblico in movimento, utilizzare nuovi formati di annunci e adottare strategie omnichannel e mobile first: è questo il futuro per gli inserzionisti

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2017

In tutto il mondo e anche in Italia, il traffico internet da mobile è in continua crescita e i marketers devono necessariamente affrontare questa tendenza. Lo dice anche un  report di eMarketer su "Mobile Advertising and Marketing Trends Roundup", secondo cui dalla pubblicità mobile sui social network, al programmatic advertising per il mobile, fino ai video e alle notifiche push, oggi gli inserzionisti devono puntare a raggiungere un pubblico in movimento, sempre connesso, ma in mobilità.

Secondo le previsioni la spesa per il mobile advertising raggiungerà i 6,82 miliardi di dollari all'anno entro il 2019. Come fare, quindi, per ottimizzare i nostri investimenti in pubblicità per il mobile? Innanzitutto conoscendo i trend del settore, come quelli che ti elenchiamo di seguito.

1. Lo scenario (in crescita) del mobile italiano

I dati diffusi all'inizio di quest'anno dall'Osservatorio Mobile B2C Strategy della School of Management del Politecnico di Milano parlano di un mercato mobile italiano sempre più in crescita. Il traffico da smartphone riguarda circa il 70% degli utenti internet complessivi almeno una volta al mese (per un totale di 25 milioni di persone), con più del 60% del tempo speso online.

Per il 50% di chi naviga da mobile, inoltre, lo smartphone ha soppiantato completamente il PC, mentre per il 38% i due schermi hanno almeno la stessa rilevanza.

mobile advertising

Credits: Depositphotos #34744909

2. Nuovi formati per un mobile advertising più efficace

Sotto il profilo del mercato pubblicitario, proprio il mobile advertising è stato, nel 2016, il traino della crescita della pubblicità online, con un incremento del 53% anno su anno, per un totale di 715 milioni di euro spesi.

Questo naturalmente non significa una mancanza di barriere e problematiche nell'adozione di una strategia mobile per l'advertising, per il quale la difficoltà maggiore registrata è relativa alla costruzione di un funnel di conversione efficace e alla scelta dei formati disponibili.

Facebook ha già anticipato che il 2018 sarà ancora di più l'anno delle Instagram Stories, sempre più utilizzate dai brand grazie ad uno storytelling più in linea con le modalità e i tempi di fruizione degli utenti: veloci e molto visuali. E per lo stesso motivo crescerà l'uso dei video, soprattutto di brevissima durata (6 secondi) e verticali. Gli annunci pubblicitari, in particolare, dovranno sfruttare al massimo le potenzialità del mobile, tanto che Facebook sta già lavorando ad una sorta di mobile studio, cioè un aggregatore di app che permette l’applicazione al video di effetti ed eventuali modifiche direttamente dal device, parlando in questo senso non più di storyboard, ma di prototyping.

All'interno di questo contesto si inserisce la proposta del nuovo interessante format di Sublime Skinz, M-Skinz, un formato progettato per campagne web mobile: grazie ai due banner, posizionati in alto e in basso sullo schermo, e al pannello che mostra la campagna video, quando l'utente fa swipe. Il formato, ottimizzato anche per il display verticale, mira a offrire soluzioni non invasive di pubblicità per gli inserzionisti e le agenzie.

Sublime Skinz ha annunciato una partnership con Integral Ad Science (IAS), l’azienda di misurazione e analisi per l’industria dell’advertising, per migliorare la misurazione dei propri formati skin-based. La partnership ha dimostrato che il 93,3% degli annunci desktop raggiunge lo standard MRC per la viewability (30% pixels devono essere visti almeno per un secondo), superando altri formati alternativi. In media, rispetto agli attuali benchmark di IAS, gli annunci in UK raggiungono il 48% di viewability, con alcuni formati che vedono tassi più alti come il Billboard (61.8%) e lo Skyscraper (58.6%).

In generale, la crescita del mobile advertising è stata agevolata nello scorso anno da una forte crescita delle pianificazioni pubblicitarie multi-piattaforma, anche tramite programmatic, sopratutto legata a grandi player come Facebook e Google.

Cominciare ad orientarsi subito verso soluzioni e formati nuovi, che catturino l'attenzione degli utenti senza essere invasive, permetterà di rispondere alla vera sfida del futuro: catturare l'attenzione degli utenti ottimizzando al massimo gli investimenti.

3. Mobile first e omnichannel per migliorare la user experience

mobile advertising

Credits: Depositphotos #73919043

La cosiddetta mobile transformation richiede una nuova visione strategica del mobile che passi per il mobile first, cioè attraverso soluzioni pensate innanzitutto per la fruizione da mobile e non più a partire da un'ottica desktop e poi adattate al mobile come è accaduto finora con le semplici soluzioni responsive.

L'omnicanalità, per un altro verso, servirà ad integrare tutti i touch point con il cliente, per costruire una relazione tra azienda e pubblico che proprio grazie al mobile oggi diventa un'esperienza unica tra online e offline, senza soluzione di continuità. Passare da un annuncio pubblicitario visualizzato sul proprio smartphone all'acquisto nel negozio fisico, ad esempio, sarà solo uno dei percorsi possibili del cliente, in una dimensione che ha perso ormai i confini netti tra web e realtà, dato che l'una è diventata estensione dell'altra e viceversa.

Anche gli inserzionisti oggi devono fare i conti con queste nuove tendenze del mobile advertising e iniziare subito a sperimentare formati nuovi e piattaforme differenti per raggiungere in modo sempre più efficace i clienti, garantendo loro una esperienza positiva anche e soprattutto da mobile.

Curioso di scoprire la gamma di formati ad alto impatto e non invasivi di Sublime Skinz? L'azienda ti aspetta allo IAB Forum Milano stand 15.1, i prossimi 29 e 30 novembre 2017. 

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • La mobile advertising nel 2016 vale 715 milioni a +53%
  • Mobile advertising: i dati più recenti sugli utenti mobile in Italia

Per il 50% di chi naviga da mobile lo smartphone ha soppiantato completamente il PC - Osservatorio Mobile B2C Strategy 

POWERED BY

Creata nel 2012 da sei imprenditori esperti di marketing digitale, Sublime Skinz è una piattaforma pubblicitaria specializzata nel formato Skin (WallPaper). La start-up ha creato un marchio attorno alla diffusione su larga scala di questo formato in Francia e all'estero, sviluppando una tecnologia innovativa che consente, per la prima volta, la diffusione semplificata, istantanea e settoriale di un unico elemento creativo, in modalità programmatica e nella vendita diretta

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto