• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

AT&T, Time Warner, Disney, Fox: le fusioni che cambierebbero il volto della media industry

Speculazioni, flirt, matrimoni, ma anche antitrust: così l'industria mediatica globale affronta un periodo particolarmente turbolento (ma non per questo meno appassionante)

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

951 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Federica Bulega 

Corporate Training Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/11/2017

I cambiamenti nel comportamento del pubblico, l’abbondanza e la diversificazione dei contenuti e dei canali di distribuzione, l’ingresso di nuovi attori come i servizi di video streaming on demand (primo tra tutti Netflix) sono variabili che stanno ridefinendo radicalmente la struttura competitiva della media industry globale. Lo scenario è incerto, e i colossi da sempre imperatori del mercato cercano di unire le forze per recuperare quote di mercato e le attenzioni di un'audience sempre meno interessata a impegnarsi in abbonamenti pay-tv a lungo termine.

Facciamo il punto su due situazioni che stanno facendo infiammare analisti e consulenti di tutto il mondo.

AT&T e Time Warner: la fusione s'ha da fare?

Dallo scorso anno AT&T, colosso delle telecomunicazioni statunitensi sta provando ad acquisire Time Warner, gigante del cinema e dell’editoria, per mettere in piedi il gruppo media & entertainment più grande al mondo. Un matrimonio da capogiro, dal valore di oltre 85,4 miliardi di dollari.

att-time-warner-merger1

La comunione dei beni permetterebbe al gruppo di consolidare il proprio business in tre aree chiave: tv, telco e produzione di contenuti e programmi originali. Tra le risorse messe a sistema emergerebbero infatti punte di diamante come HBO, emittente televisiva via cavo, gli studi cinematografici Warner Bros e un capitale enorme di franchise adorati da fan in ogni angolo del globo: da Game of Thrones a Harry Potter, da DC Comics a Il Signore degli Anelli.

Una manovra di integrazione verticale che consentirebbe al conglomerato di conquistare una posizione dominante nel mercato globale, combinando contenuto di altissima qualità con la forza di distribuzione e la tecnologia del più grande gruppo di telefonia mobile USA. Randal Stephenson, CEO di AT&T, ha dichiarato che la sinergia porterebbe benefici al consumatore finale: ad esempio, i profitti sviluppati da una pubblicità televisiva resa più efficace e rilevante per il pubblico grazie ai dati acquisiti dagli utenti, permetterebbe di abbattere il prezzo dell’abbonamento pay-tv.

Big panel of TV

Cosa mette a rischio l'accordo

I giochi sembravano fatti, quando il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti la scorsa settimana ha chiesto al gruppo di disinvestire parte del capitale per ottenere il semaforo verde sulla fusione: quindi di cedere Turner Broadcasting, azienda che possiede la CNN, o in alternativa Direct TV, gruppo che opera in Sud America e nelle zone caraibiche.

Questo, dichiarano i portavoce dell'antitrust, per evitare la creazione di una situazione oligopolistica e pratiche anti-concorrenziali, che in economia si individuano come market foreclosure (ad esempio, una possibile restrizione dell'accesso a risorse o clienti ad altri concorrenti in campo).

Fonti come il New York Times affermano che il presidente Trump, da sempre osteggiatore della CNN e della maxi-fusione sia su Twitter che nelle sue uscite pubbliche, ci abbia messo lo zampino da dietro le quinte. Infatti non si è mai fatto scrupoli nell'esternare pubblicamente il proprio disgusto per quella da lui chiamata Clinton News Network. Di pochi giorni fa l'ultima perla.

Schermata 2017-11-16 alle 23.39.43

Ufficialmente, sembra che dallo Studio Ovale non siano arrivate direttive ma Bloomberg riporta che AT&T è pronta a richiedere per vie legali l’accesso alle comunicazioni tra la Casa Bianca e il Dipartimento di Giustizia, per capire se ci siano state o no pressioni politiche.

LEGGI ANCHE: Vi spoileriamo un po’ di cose sul futuro di Netflix (e perché costerà di più)

disney20-grid-uproxx

E intanto la fusione Disney-Fox è qualcosa in più che un'ipotesi

The Walt Disney Company, intanto, ha iniziato a flirtrare con 21st Century Fox riguardo l’acquisizione di una bella fetta dei suoi asset: lo studio cinematografico, canali come National Geographic e parte del business internazionale (incluse le partecipazioni del 39% in Sky e in Hulu). 

Le negoziazioni si sono subito fermate, come accade spesso in questi casi, ma emerge un segnale forte. L’obiettivo di Disney sembrerebbe essere quello di rafforzare i propri asset relativi alla creazione e distribuzione del contenuto, per entrare a gamba tesa nel settore del video on demand, lanciando la propria piattaforma streaming nel 2019. Infatti, la fusione permetterebbe a Disney di mettere le mani sull'imponente e redditizio catalogo cinematografico e televisivo di Fox, acquisendo franchise di successo come X-man, Avatar, L’Era Glaciale, Rio, I Simpson e Anastasia. Ha già negato a Netflix alcune licenze cinematografiche e non è un mistero che potrebbe togliere in futuro tutte le sue serie e programmi tv dalla piattaforma.

Sembra che Murdoch voglia prendersi una pausa dall'impero mediatico che ha creato. L'obiettivo di Fox sarebbe quello di disinvestire sul settore cinematografico e specializzarsi su linee di business meno rischiose, come Fox Sport e Fox News, aree non toccate dalle conversazioni con Disney.

Sicuramente sarà una negoziazione lunga e complessa e non mancheranno gli effetti speciali (anche ostacoli burocratici come quelli che stanno affrontando AT&T e Time Warner?). Intanto altri due colossi stanno iniziando a corteggiare 21st Century Fox con dei primi meeting esplorativi: Comcast, proprietaria di NBCUniversal e degli studi cinematografici Universal, Verizon, gruppo telco, e Sony.

E comunque, in caso di matrimonio tra Disney & Fox, potremo dire che I Simpson l'avevano predetto. Ben 19 anni fa.

DN-YryWXcAAlkIF

AT&T, colosso delle telecomunicazioni statunitensi sta provando ad acquisire Time Warner, gigante del cinema e dell’editoria, per mettere in piedi il gruppo media & entertainment più grande al mondo. Un matrimonio dal valore di oltre 85,4 miliardi di dollari.

Scritto da

Federica Bulega 

Corporate Training Manager

In Ninja Academy gestisco la unit dedicata al Corporate Training e questo mi permette di conoscere da vicino le storie di tante realtà italiane e globali. Per Ninja scrivo di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Bulega  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disney Pixar crea il primo personaggio non binario nel film Elemental
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100° anniversario
Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto