• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Advertising

Da van Gogh a Hopper, lo spot Lexus fa “muovere” i capolavori europei

I Girasoli di Van Gogh e i Bagnanti ad Asnières di Seurat nello stesso luogo: no, non stiamo parlando di una mostra, ma dell'ultima pubblicità di Lexus

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/11/2017

Lexus rompe gli schemi della comunicazione nel settore automobilistico, non celebrando più solo le caratteristiche tecniche del suo prodotto, ma facendo agli spettatori una semplice domanda:  i Girasoli, Vincent van Gogh, li aveva davvero immaginati così?

Il video, sviluppato dall'agenzia CHI & Partners, è un viaggio tra alcune delle opere più famose di artisti europei: da La ragazza con l'orecchino di perla, ai Girasoli di Vicent van Gogh, passando per una vetrina che ricorda una delle celebri opere di Mondrian, per finire con la rappresentazione in scala di Nighthawks dell'artista Hopper.

LEGGI ANCHE: L'arte, la creatività e la e la tecnologia di Bulgari sbarcano in Oriente

Lexus celebra il design

La campagna punta a comunicare Lexus e le sue linee pulite, eleganti: un'auto di lusso che avrebbe potuto essere disegnata da uno di questi artisti.

Per i creativi di questa campagna non c'è stato modo migliore di rappresentare la perfezione se non con un diretto collegamento con l'arte, riconosciuta da spettatori e comunicatori come la prima forma di bellezza: non a caso, il titolo scelto per questo adv è The Art of Standing Out (L'arte di distinguersi).

Lexus porta nella realtà alcuni tra le più famose opere d'arte europee2

Tutti i dettagli sono stati curati al massimo, a partire dalla scelta delle opere da portare in vita: sarebbe stato molto difficile per uno spettatore riconoscere quadri poco famosi, e il video avrebbe perso di significato. Inoltre anche il taglio e i tempi della campagna sono stati curati, così da soffermarsi il tempo giusto sulle diverse opere, permettendo a tutti di figurarsi nella mente l'opera originale e il suo titolo.

lexus

Da un punto di vista comunicativo, una vera svolta per il settore automobilistico: soffermandosi a ricordare la comunicazione per il lancio di una qualsiasi nuova auto, tutti i brand, fino ad ora, avevano comunicato il prodotto mettendolo al centro dell'attenzione, rendendo l'automobile stessa opera d'arte e non costruendo un'analogia suggestiva, un parallelismo, per portare alla luce le sue principali caratteristiche tecniche.

Lexus porta nella realtà alcuni tra le più famose opere d'arte europee3

Lexus, invece, crea per la prima volta un contesto, ponendo al centro dell'attenzione l'arte, i dipinti e gli artisti: l'auto passa in secondo piano (pur essendo chiaramente identificabile e presente), la campagna diventa una mostra nella vita quotidiana. Il video, che ha evidentemente come obiettivo più un'attività di branding che il lancio di un prodotto, riuscirà nell'intento di creare un legame indissolubile tra quelle opere d'arte e Lexus nell'immaginario collettivo?

Per ora apprezziamo questo rinnovato interesse per l'arte, con l'auspicio di vedere nel prossimo annuncio anche un po' della nostra arte italiana.

Tra le opere rappresentate nella campagna di Lexus:

• La ragazza con l'orecchino di perla, Vermeer
• Girasoli, Van Gogh
• Balloon Dog, Koons
• Composition A, Mondrian
• Bagnanti ad Asnieres, Seurat
• Nighthawks, Hopper

CREATIVE CREDITS
Brand: Lexus Europe
Client: Michael Tripp, Marketing Director

Agency: CHI & Partners
ECD: Micky Tudor, Yan Elliott
CD: Monty Verdi
Creatives: James Crosby
Planner: Paulina Goodwin, Matt Bamford-Bowes
Executive Producer: Charles Crisp
Producer: Andy Roberts
Business Director: Tom McCoy
Account Director: Anastasia Terzeon
Account Manager: Oliver May
Project Director: Ant Borkett

Production Company: Stink
Director: Ne-O
Producer: Juliet Naylor
Production Manager: Zoe Acourt
Executive Producer: Jon Chads
Director of Photography: Stuart Graham
Set Designer: James Hatt
Service company: Papaya

Post-Production & Visual FX: The Mill
Executive Producer: Ian Berry
Producer: Tom Manton, Simon Bath.
Lead Flame artist: Gareth Brannan
Colourist: Seamus O’Kane
Lead CG: Philip Maddock
2D Artists: Sole Martin, David Wishart
Matte Painting: German Casado, Cameron Johnson

Editors: The Quarry
Editor: Jonny Scarlett
Editor Assistant: Patrick Walsh
Producer: Charlie Morris

Recording Studio: Clearcut Sound Studios
Sound Engineer: Chris Wigglesworth
Music Company: Dave Goulding @ Wake the Town

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Lexus Rolls Through Masterpieces of Art in This Strange Yet Charming European Campaign

Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni - Vincent van Gogh

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto