• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: Facebook ci ascolta di nascosto e Twitter gonfia i numeri

Facebook ci ascolta si o no? Twitter gonfia i dati e Instagram propone le Stop Motion, tutto in una sola Week in Social!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

519 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Sara Pistidda 

Contributor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/11/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Rieccoci con il consueto e rassicurante appuntamento con la nostra rubrica preferita, in cui raccogliamo per voi le novità più succose della settimana per quanto riguarda il mondo del social. Mettetevi comodi, si va a cominciare con un nuovo numero di Week In Social!

Facebook e la trasparenza politica

Ricordate lo scandalo che riguardò le elezioni USA del 2016? Un vero e proprio esercito di troll russi acquistò ADS, attraverso una rete di account falsi, mettendo in atto un’inarrestabile azione di propaganda politica.

Si trattò di un "information operation” durante la quale i dibattiti pubblico ed elettorale furono contaminati in questa operazione attraverso la società russa “Internet Research Agency”.

week_in_social_trasparenza_politica_per_facebook_dati_gonfiati_per_twitter_e_stop_motion_su_instagram_2

Ma torniamo a noi e al presente: al fine di evitare simili avvenimenti, il nostro Zuckerberg ha optato per la trasparenza. Come? Semplicissimo: gli utenti di Facebook avranno la possibilità di visualizzare i post a pagamento di una pagina.

LEGGI ANCHE: Facebook Privacy Checkup: la verifica finale della visibilità dei post

Il presidente degli annunci pubblicitari di Facebook, Rob Goldman, ha annunciato sul blog del noto social che i primi test di questa funzione saranno effettuati dal mese prossimo, quando comparirà un nuovo bottone in ogni pagina: «Visualizza gli annunci».

Qual è il commento di Luca La Mesa, top teacher di Ninja Academy e docente del Social Media Live Program?

"Le ripercussioni di questa novità saranno molto interessanti non solo in ambito politico quanto per ciò che riguarda lo studio della concorrenza di tutte le pagine. Nei test attuali permettono di vedere solo le pubblicità attive per cui può avere senso monitorare regolarmente e archiviare quelle di interesse prima che non siano più disponibili.".

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Facebook ci ascolta? Si, no, boh.

Ultimamente si sono scatenate voci contrastanti circa la capacità di Facebook di registrare e usare le conversazioni private degli utenti, grazie a un sofisticato sistema di riconoscimento vocale, a fini pubblicitari.

week_in_social_trasparenza_politica_per_facebook_dati_gonfiati_per_twitter_e_stop_motion_su_instagram_1

Avete presente quanto i Police cantavano "Every Breath you take”? Ebbene, Facebook potrebbe sostituirsi al fascinoso Sting e rubare i nostri “respiri” per fini pubblicitari. A chi non è mai capitato di parlare di una determinata cosa con qualcuno e di vedere poi delle sponsorizzate a riguardo sulla propria Homepage?

Secondo alcune teorie, Facebook è dotato di un software di riconoscimento vocale in grado di registrare le conversazioni e individuare parole chiave da utilizzare a scopo pubblicitario. Inquietante, vero? Quasi quanto la canzone dei Police.

Ma alla fine, Facebook ci ascolta e registra, si o no? La risposta è Ni (e solo negli USA). Nella sezione sulla privacy che bisogna accettare nel momento dell’iscrizione su Facebook, c’è scritto, fra le tante cose, questo:

Facebook registra le conversazioni quando individua i contenuti che sto ascoltando o guardando? No, non registriamo le tue conversazioni. Quando scrivi un aggiornamento di stato, usiamo il tuo microfono solo per individuare i contenuti che stai ascoltando o guardando in base alla musica e ai programmi TV che siamo in grado di identificare. Nota: al momento, questa funzione è disponibile solo negli Stati Uniti.

Fine. Tutto qua. Ma, se volessi dormire sonni più sereni, nel dubbio puoi disattivare l’accesso di Facebook al microfono. Per farlo vai su Impostazioni, quindi su Privacy ed infine su Microfono. Ora nessuno potrà ascoltarti. In tutti i sensi però, disabilitando il microfono saranno muti anche i video che registrerai con Facebook Live.

Anche su questo Luca La Mesa ha voluto dirci la sua: "È un tema che torna ciclicamente da anni. Abbiamo in passato documentato dei test che la stessa Facebook ha confermato essere accaduti nel mercato americano, solo quando la app Facebook da mobile era aperta. Il microfono non "ascoltava" le conversazioni ma ascoltava le singole parole per capire se erano presenti nel loro database. Tecnicamente è come il match che fa Shazam sulle tracce audio delle canzoni. È fondamentale però affrontare questi temi sempre con massima trasparenza poiché la privacy sarà un tema sempre più caldo nei prossimi anni. Facebook ha ribadito il suo forte impegno sulla sicurezza e sulla trasparenza per cui mi aspetto che in futuro saranno sempre più note le tecniche che realmente usano per profilarci rispetto ad altre che sono solo leggende metropolitane."

Twitter, il Social dei grandi numeri. Gonfiati.

Non sono voci di corridoio: stavolta Twitter si cosparge il capo di cenere e ammette di aver gonfiato i numeri sugli utenti negli ultimi tre anni, includendo nel calcolo anche chi non doveva esservi compreso.

Nonostante tutto, mentre Snapchat mangia terreno e Twitter rischia di perderlo a causa di questo brutto scivolone: i risultati trimestrali superano le attese e la prospettiva del primo utile in 11 anni mettono le ali al titolo in Borsa, e il social pennuto guadagna oltre il 14%.

week_in_social_trasparenza_politica_per_facebook_dati_gonfiati_per_twitter_e_stop_motion_su_instagram_3

Dopo il mea culpa, Twitter ha deciso di rimuovere dalle sue piattaforme le inserzioni pubblicitarie delle società russe RT e Sputnik, poiché ritenute dalle autorità americane uno dei mezzi di propaganda internazionale del Cremlino.

Per la serie: “Lasciamoci tutto alle spalle e voliamo oltre”.

Instagram sperimenta la funzione Stop Motion

Inarrestabile Instagram, ne sa una più del diavolo! Stavolta c’è in cantiere una nuova funzione: “Stop Motion”, ovvero uno strumento che permette di scattare diverse foto e convertirle in un’unica GIF animata da condividere all’interno delle Storie.

LEGGI ANCHE: Instagram, 4 idee creative per coinvolgere i followers con i sondaggi

Con Stop Motion non sarà possibile modificare le singole foto ma solo la GIF finale. Per farlo, saranno a disposizione i consueti strumenti di editing come testi e adesivi.

week_in_social_trasparenza_politica_per_facebook_dati_gonfiati_per_twitter_e_stop_motion_su_instagram_4

Trattandosi di uno strumento ancora da sperimentare, sappiamo che Instagram ne valuterà i risultati con dei test. Perciò non entrare nel panico se dovessi vedere questa funzione attiva per qualcuno ma non per te.

E anche per oggi è tutto con Week in Social, a venerdì prossimo!

Scritto da

Sara Pistidda 

Contributor

Nerd in incognito, scrittrice incompresa e lettrice compulsiva. Sono una Copywriter dalle prepotenti origini sarde e una sfrenata passione per le parole. Ho sempre la testa tr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scopri come Hollywood sta sfruttando TikTok per arrivare alla Gen Z
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Hashtag, challenge, influencer: strategie di crescita a pagamento su TikTok

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto