• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Letto per voi

“C’ero una volta”, un romanzo che tutti i creativi dovrebbero leggere

Divertente, iconoclastico mai troppo lodato. Un libro a metà tra memoir e romanzo di formazione che racconta i primi 50 anni di un uomo che ha fatto grande la pubblicità italiana

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/10/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Se siete dei pubblicitari avrete probabilmente divorato le memorie di Jaques Séguéla e David Ogilvy, ma spero - perché in caso contrario, avrete finora perso una grande lettura - che conosciate anche l'italianissimo e divertentissimo libro di Lele Panzeri.

Uscito già nel 2006 grazie a casa Lupetti, arriva oggi da Blonk nel formato digitale il divertente, iconoclastico e mai troppo lodato C'ero una volta del leggendario art director Lele Panzeri.

c'ero una volta lele panzeri

Tra memoir e romanzo di formazione

A metà tra un memoir e un romanzo di formazione, in C'ero una volta, l'autore si diverte e racconta i suoi picareschi cinquant'anni, tutti vissuti pienamente e seguendo sempre i tumulti del cuore: dalle prime infatuazioni allo scoppio dei grandi amori, tra i quali, oltre alle compagne e ai figli, possiamo annoverare il disegno, Frank Zappa, la patafisica, la vela, la regia e, ovviamente, la pubblicità.

È un romanzo scritto di pancia come le risate che riesce a suscitare nel lettore, perfetto nelle sue imperfezioni, anzi, così perfetto da riuscire a trasmettere, chiaramente, la sensazione che l'autore si sia divertito moltissimo scrivendolo.

Tra le righe che compongono il romanzo di una vita, Panzeri riesce anche a rispondere alla domanda delle domande, un quesito su cui pubblicitari, luminari e uomini di genio scrivono, tutt'oggi, tomi su tomi: ma come nasce un creativo?
Leggendo il libro di Lele Panzeri la risposta diverrà ovvia, come quelle lezioni di educazione sessuale che si tengono ai bambini: «un uomo conosce una donna e...»; se la prende comoda Lele Panzeri – e il lettore gliene è grato, perché le avventure narrate sono una gioia per il cuore e per lo spirito – cominciando la narrazione a partire dalla sua nascita.

Dal primo vagito in poi, è tutto un susseguirsi di avvenimenti che permettono al giovane Panzeri di "militare nelle file dell'Advertising", ed entrare così in contatto diretto con i più grandi creativi italiani tra i quali Emanuele Pirella, Annamaria Testa, Michele Rizzi, Enzo e Sandro Baldoni, Dario Diaz, Roberto Pizzigoni, Giampiero Vinti, Pasquale Barbella.

c'ero una volta di lele panzeri

LEGGI ANCHE: Intelligenza artificiale: David Orban e la Singolarità

L'età dell'oro dell'advertising

Parla comunque di tempi strani l'autore del romanzo, che stendono talvolta durante la lettura un velo di sgomento negli addetti ai lavori, soprattutto in junior e aspiranti tali, i quali ogni giorno affrontano le difficoltà del collocamento dalle quali, comunque, non è immune ai giorni nostri tutto il settore professionale.

Una presunta età dell'oro dove alle agenzie spettava il compito di formare i talenti, all'interno dei reparti, offrendo loro spazio e tempo per crescere professionalmente, creativamente, e nel contempo riconoscendo loro uno stipendio che lievitava proporzionalmente all'aumentare delle competenze.
Un'epoca che - sebbene priva di scuole di comunicazione e costosi master - sfornava geni capaci di lasciare un segno nella storia della pubblicità.

Anni, quelli narrati da Panzeri, in cui si credeva genuinamente e si investiva nel potenziale umano.
E si investiva in formazione così tanto, che il primo partner con cui fece coppia creativa Panzeri, era il copywriter Pietro Vaccari, assoldato in seguito a un tamponamento causato da Roberto Granata, direttore creativo della TBWA al volante della sua auto (un esperimento che l'autore di questa recensione vorrebbe provare se vivesse a Milano, e non sulle coste dello Jonio dove è più probabile imbattersi in un disoccupato privo di assicurazione).

c'ero una volta di lele panzeri

C'era una volta e, fortunatamente, c'è ancora

C'ero una volta di Lele Panzeri - sia che venga definito, come piace all'autore, «una autobiografia non autorizzata», o sia elogiato, come io sostengo, quale libro sull'arte di vivere – è il racconto di uno spirito libero, da sempre incuriosito dagli aspetti divertenti e paradossali della vita, che ha espresso il suo straordinario talento nell'Advertising.
Fortunatamente per noi tutti, la storia dell'uomo Panzeri incrocia la storia della pubblicità italiana della quale è protagonista a partire dagli anni '70, e l'Art Director dalle pagine di questo romanzo, nel mezzo del cammin di sua vita, continua a ricordarci che il mestiere del creativo era e può essere ancora divertente.

c'ero una volta lele panzeri

Divertente, iconoclastico mai troppo lodato: C'ero una volta del leggendario art director Lele Panzeri. Un libro a metà tra memoir e romanzo di formazione che racconta i primi 50 anni di un uomo che ha fatto grande la pubblicità italiana.

Scritto da

Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

Si dice che sia laureato in Lettere Moderne e si diletti nello scrivere racconti. Qualcuno sostiene di avergli visto indossare i panni del Book reviewer, un altro di Conten… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Guglielmo Paradiso  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IKEA, Coca-Cola e McDonald’s: 5 campagne estive per lasciarti ispirare
8 esempi di brand che raccontano l’inclusività
Le campagne pubblicitarie che hanno ruggito più forte ai Cannes Lions 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto