• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Spazio inedito

In queste immagini lo spazio come non lo hai mai visto

Rielaborando immagini e dati raccolti dalle missioni NASA, il fotografo Michael Benson ci fa vedere da vicino una parte dell'Universo davvero inedita

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

584 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/10/2017

Quella dell'uomo con lo spazio è una storia d'amore che dura da una vita. L'esplorazione dell'ignoto e la ricerca dell'infinito sono, da sempre, al centro dell'attenzione dei ricercatori, da quelli ante litteram agli scienziati della NASA.

Anche l'arte, a modo suo, ha sempre subito il fascino dello spazio, ricercandone gli aspetti più ignoti e descrivendoli con una chiave quasi romantica. A testimonianza di ciò, l'opera del fotografo americano Michael Benson ci ha lasciati tutti a bocca aperta.

Quello che più ci incuriosisce di un viaggio nello spazio è sicuramente la vista: come saranno davvero le stelle e i Pianeti?

Michael Benson ha provato a rispondere a queste domande, rielaborando i dati grezzi delle missioni spaziali di NASA e ESA. Con questo materiale, il fotografo americano crea dei collage che illustrano il vero aspetto dei corpi celesti, così come li vedremmo ad occhio nudo.

Il processo creativo

L'arte di Michael Benson non si limita a mixare le immagini che provengono dalle varie missioni sullo spazio.

"Mi sembra che questi luoghi siano così alieni per le nostre esperienze dirette che dovrebbero essere colorate come si vedrebbero", dice Benson in riferimento al suo processo di creazione delle stampe a colori.
Dato che le telecamere a bordo di navi spaziali come New Horizons e Cassini catturano immagini che mostrano la luce visibile (rossa e blu) e la luce invisibile (ultravioletti e infrarossi), la maggior parte delle immagini disponibili online non sono nel colore reale.

Benson dà vita, con la sua arte, a nuove e inedite tonalità di colore, adatte ad essere percepite dall'occhio umano, sulla base delle foto scattate attraverso filtri a luce visibile.

eclipse sun eath

Eclipse of the Sun by Earth -
NASA, Solar Dynamics Observatory, 2 April 2011. 2012 - @michael-benson.net

Quando aggiunge il colore e crea i collage, Benson cerca di rimanere il più fedele possibile alla realtà. Alcune tonalità appaiono un po' più saturate di come sarebbero nella vita reale, ma il risultato finale è sempre molto accurato.

"Utilizzo le tecniche standard in camera oscura - anche se adesso uso Photoshop - per rendere le immagini come stampe d'arte, ma non vado oltre un certo livello soggettivo dove si rischia di falsificare le cose", ha dichiarato il fotografo newyorkese in un'intervista.

"Penso che sia importante per questo tipo di lavoro perché non abbiamo mai sperimentato nessuno di questi luoghi e siamo al di là del regno dell'esperienza umana diretta  - ha continuato Benson - quindi sto provando a trasmettere come potrebbero apparire se potessimo andare lì".

night side saturn

Night side of Saturn - NASA Cassini, October 28, 2006, 2011 - @michael-benson.net

Sfumature spaziali

Oltre ai coloratissimi collage di Terra, Marte e Sole, Michael Benson ha lavorato anche su materiale molto raro, come alcune splendide immagini radar di Venere.

tusholi corona venere

Radar image NASA, Magellan, Sept. 15, 1990 – Sept. 14, 1992 , 2003 - @michael-benson.net

In questo caso, le linee in bianco e nero sembrano quasi scolpite e mostrano una superficie contrassegnata da crateri e vulcani. Queste immagini fanno parte del repertorio della missione Magellan degli Stati Uniti negli anni '90, quando un'onda è stata spedita per orbitare il pianeta dall'alto.

Grazie a questa operazione, sono state raccolte immagini circa 10 volte più chiare di quelle raccolte nelle missioni sovietiche precedenti. Venere ha una copertura nuvolosa molto densa ed è molto difficile cogliere sfumature di questo tipo.

In quest'opera, invece, l'artista ci mette davanti ad uno scenario stupefacente, che ritrae Io, la più grande luna di Giove, con due eruzioni visibili.

Io luna giove

Volcanic Io with two eruption visible - NASA
Galileo, July 3, 1999, 2010 - @michael-benson.net

Per trovare il materiale, Benson passa al setaccio centinaia di archivi, oltre a seguire le missioni spaziali correnti. Tutte le immagini lavorate dall'artista sono datate dagli anni Sessanta ad oggi. Se oggi si parla addirittura di turismo spaziale e basi su Marte, a quei tempi era difficile anche riuscire a produrre immagini: spesso questi scatti sono stati ricomposti a partire da strisce di materiale fotografico, il top di gamma per la tecnologia di quegli anni.

La passione per lo spazio di Michael Benson ha radici molto profonde.

"Nel 1968 - ha raccontato Benson alla stampa- quando ero un ragazzo, mia madre mi portò a vedere 2001: Odissea nello Spazio. Mi ha rovinato assolutamente. È stata la mia prima esposizione a un capolavoro in una forma d'arte che mi ha parlato veramente. Un anno dopo, avevamo i primi atterraggi e la luna piena. La combinazione di quel film e di Kubrick mi ha dato la mia personale chiave di lettura del nostro posto nell'Universo".

Terra - la culla dell'umanità, ma non si può vivere per sempre in questa culla Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij

Scritto da

Jessica Simonetti 

Copywriter & Content Manager

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, si nutre di libri e cioccolato al latte. Il suo verbo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Simonetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
Cosa è successo alla corsa allo spazio (e al suo business) durante l’emergenza Coronavirus
Anche la luce può essere uno strumento di marketing: ecco come la usano i ristoranti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto