• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Digitale per il sociale: i progetti che nascono sul web per aiutare gli altri

Sei progetti di innovazione sociale legati al digitale: dove si sta muovendo l'Italia tra grandi iniziative e neonate startup

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Isabella Borrelli 

Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2017

La letteratura e il cinema hanno spesso fantasticato su come può essere un mondo in cui la tecnologia porta i processi umani ai loro estremi più oscuri: l'esempio più fulgido è forse Black Mirror, la cui seconda stagione su Netflix ha posto diversi interrogativi. Meno accattivante per la trama di una serie tv, ma ben più importante per la sostenibilità della nostra società, è invece lo sviluppo dell'innovazione sociale, cioè le idee e la loro concreta realizzazione per una tecnologia come promotrice di sviluppo. Cosa intendiamo però con "innovazione sociale"? Possiamo dire sia un termine che comprende tutti quei progetti che ambiscono ad avere un impatto positivo sulla società, dalla scienza all'educazione, dalla cultura all'ambiente.

Secondo l'organizzazione non profit Nesta l'Italia sarebbe al quarto posto in Europa per l'innovazione sociale.  L’Italia, secondo il report del National Endowment for Science, Technology and the Arts, è molto attiva nell’ideare soluzioni usando social network e social media (un esempio sono Cittadini Reattivi, Fucine Vulcano, Impact Hub Milan, Respiro del Mare, ViciniDiCasa Ltd, Fondazione Mondo Digitale, Le Cicogne, Lizardeals ), il crowdsourcing, il crowdmapping e il crowdfunding (tra i tanti BikeDistrict, Cleanap MappiNa, Project Ahead), finanche mobile e web app (Retedeldono, SocialFare, Università di Torino, Informatica Trentina U-Hopper srl).

Quali sono i progetti attualmente in sviluppo che hanno attirato la nostra attenzione?

Di seguito poniamo l'attenzione su alcune iniziative, in un articolo che non vuole e non può essere esaustivo su un argomento tanto vasto.

black_mirror_innovazione_digitale_sociale

Cuore digitale

Cuore Digitale ha come obiettivo quello di creare un network al servizio della collettività, sviluppando opportunità a chi fa del digitale un fattore di crescita e uno strumento di vita. Questa associazione senza scopo di lucro nasce nel 2015, al fine di promuovere la Cultura Digitale quale elemento essenziale di una società moderna, non solo come strumento bensì come elemento aggregativo ed attivo dell’economia, della politica, del lavoro, della medicina, dell’istruzione. A raccontarci la spinta iniziale di Cuore Digitale è Andrea Carini, referente dell'Area Comunicazione: "L'ispirazione è arrivata da una storia vera, quella di un marito che quotidianamente lottava con la sofferenza della moglie ammalata di SLA. Per rendere la moglie più indipendente nelle semplici azioni quotidiane, questa persona ha inventato, e realizzato con Arduino, un apparecchio per aprire e chiudere le serrande di casa a distanza. Da qui l'intuizione di Gianluca, presidente dell'associazione: fare qualcosa per promuovere la tecnologia utile, solidale e inclusiva e premiare l'ingegno e la passione di chi crea soluzioni innovative per il miglioramento della vita delle persone più fragili.".

Parole O_stili

Parole O_Stili parte da un evento organizzato assieme alla Regione Friuli Venezia a febbraio 2017 durante il quale ci si è interrogati sul linguaggio digitale. Ne è scaturito un manifesto sottoscritto da quasi 6.000 personalità del mondo dell'innovazione, comunicazione e digitale. Si potrebbe dire, però, che Parole O_Stili nasce da un amore profondo per le parole, e dalla consapevolezza che il loro potere - e peso - è grande. Immenso. 

A parlare è Rosy Russo, ideatrice di Parole O_Stili, che ci racconta da dove nasce il progetto: "Quello che stiamo vivendo è un momento storico cruciale per la comunicazione. Ci troviamo in una fase di profondo cambiamento e dobbiamo considerare le interazioni virtuali in un contesto di consolidata quotidianità. Ci siamo dunque posti una semplice domanda: “stiamo costruendo la rete che vogliamo?”. Una Rete solidale, sicura, informata, impegnata e inclusiva è l’obiettivo di domani. Per farlo abbiamo avviato questa “chiamata alla riflessione”, pensata per la Rete dalla Rete stessa ma, soprattutto, messa in atto attraverso quel principio della condivisione che risulta sempre il miglior strumento per la partecipazione. Da tutto questo è nato il Manifesto della comunicazione non ostile!".

parole_ostili_innovazione_digitale_sociale

Start2Impact

Start2impact è una startup che si pone il doppio obiettivo di formare i giovani alle nuove professioni digitali e di funzionare come piattaforma per il recruting da parte di aziende e brand. Gherardo Liguori, fondatore di Start2Impact, ci racconta che l'obiettivo della startup è quello di  diventare la prima community di talenti under20, dando competenze digitali, imprenditoriali e trasversali agli studenti delle superiori con 10 anni di anticipo rispetto a quanto accade oggi.
Dietro c'è dunque una solida visione di business e probabilmente anche le esperienze professionali di Gherardo - che dopo una laurea in giurisprudenza oggi lavora come responsabile comunicazione online di personaggi famosi - hanno contribuito alle radici emotive di Start2Impact. Oggi pochi, pochissimi, credono nei giovani e gli danno la possibilità di imparare, sbagliare e ricominciare - afferma una persona che giovane lo è ancora.

La disputa felice

Non stiamo parlando di un'associazione ma di un libro. Può l'innovazione sociale essere un libro? A quanto pare, visto il lavoro fatto da Bruno Mastroianni, è possibile, considerando che affronta un tema molto attuale e contingente come quello del litigio digitale. "La disputa felice" si interroga su come essere felici oggi, in questo continuo incontro con la diversità dell’altro in cui siamo immersi grazie al web.  Qual è l'obiettivo del libro? "Direi che è filosofico: acquisire consapevolezza sulle nostre capacità e possibilità di comunicazione. La strada per diventare buoni comunicatori - cosa oggi richiesta a tutti per la vita interconnessa che viviamo - non è tanto quella delle tecniche o dei consigli da guru, ma quella della riflessione sui significati profondi della nostra esistenza che è fondamentalmente fatta di relazioni. "La disputa felice" si interroga su come essere felici oggi, in questo continuo incontro con la diversità dell’altro.".

Anche qui le radici di questo percorso di innovazione digitale per il sociale affondano nel vissuto personale di Bruno: "La disputa felice è nata dai miei errori. Sia quelli passati (ho un passato da sagace blastatore) sia gli attuali: ho poca pazienza, sono permaloso, spesso mi faccio prendere dalle discussioni. Analizzando questi miei errori, sopratutto scoprendone l’infelicità che ne derivava, ho notato che rimuovendo certe paure potevo trovare un nuovo modo di pormi, anche di fronte a interlocutori ostili. Da allora ho visto cambiare me stesso e gli altri attorno a me, ho cominciato a pensare di più prima di parlare, a scegliere meglio le parole, ad avere più pazienza nell'argomentare. E ho scoperto un mondo di cose nuove che prima - blastando o litigando - nemmeno vedevo. Così ho capito che questo sforzo oltre a rendere più informati, più colti, anche più curiosi, rende fondamentalmente più felici.".
La-disputa-felice_sociale_digitale_innovazione 

Elearning for Syria

Elearning for Syria è un progetto di Amal for Education che vuole sostenere l'educazione dei rifugiati siriani. L'obiettivo è quello di rendere giovani e adulti capaci di utilizzare gli strumenti digitali in modo consapevole e produttivo per migliorare le loro possibilità di formazione e per avere maggiori opportunità di accedere al mondo del lavoro (sia per uomini che per donne) in modo autonomo.
A raccontarci di più sul progetto c'è Hind Rajil, mediatrice culturale, interprete e traduttrice, che lavora con l’ambasciata libica nell’ambito del commercio internazionale: "L'inizio di questo progetto è proprio Amal: mi trovavo in un campo profughi in Siria e sono stata avvicinata da un insegnante della scuola del campo. Non avevano libri, né per i bambini né per gli insegnanti. Io avevo il programma siriano di tutte le materie e di tutta la scuola elementare, ma in pdf! Così sono tornata con chiavette usb, laptop e proiettori. Era il 2013."

Coscienza digitale

Un'associazione di professionisti del digital che si è prefissato l'obiettivo di portare nelle scuole un uso consapevole del Web. Tra le tematiche affrontate ci sono quelle dell'educazione digitale, cyber-bullismo, hate speech online, slut shaming e porn revenge, ma l'obiettivo è cercare di ampliare sempre più gli argomenti di riferimento al passo con l'evoluzione educativa e digitale.

Francesco Gavatorta, fondatore, e parte della nostra famiglia di Ninja Marketing, racconta così la nascita dell'associazione: "L'idea di fondo è di provare a condividere le proprie competenze lavorative e fare qualcosa di buono. I ragazzi di oggi sono i cittadini di domani, ed è evidente che se avranno modo di comprendere fin da subito le incredibili possibilità che il web offre, potranno non solo rischiare di farsi del male da soli, ma anche essere sempre più fattori di crescita per tutta la società. Chi entra in Coscienza Digitale lo fa perché vuole regalare un po' del suo tempo, al solo scopo di fare del bene agli altri".

Scritto da

Isabella Borrelli 

Editor

Digital strategist, attivista per la parità di genere e LGBT+. Sono esperta a livello agonistico nel riempire i carrelli dello shopping online e nella gestione strategica del… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Isabella Borrelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto