• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Protezione dei dati personali: le nuove regole da conoscere

Una guida teorico-pratica da MailUp per convertire i nuovi obblighi di legge in opportunità di crescita e sviluppo

Score

452 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/09/2017

Operativo dal 25 maggio 2018, il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation – GDPR) definirà norme uniche per tutti i trattamenti effettuati nei Paesi dell’Unione Europea.

Farsi trovare pronti è indispensabile, per trasformare gli obblighi di legge in opportunità di crescita e sviluppo per il tuo business.

E per aiutarti a farlo, MailUp mette a tua disposizione un nuovo eBook dedicato all'argomento, avvalendosi delle competenze dell’Avvocato Marco Maglio, Presidente dell’Osservatorio Europeo sulla Data Protection. Il white paper punta ad aiutare le aziende ad aggiornarsi e allinearsi alla nuova normativa, esplorando i principi e le questioni applicative che ridefiniranno l’attività di raccolta e trattamento.

Trattamento dei dati personali

Credits: Depositphotos #71684095

Raccolta e trattamento dei dati personali: perché essere in regola è così importante?

Con il ruolo sempre più determinante dei dati personali, considerati come motore di sviluppo per l’impresa, e l’ascesa delle nuove tecnologie di raccolta – IoT, big data, behavioural advertising, strumenti predittivi –, la capacità di prevenzione delle violazioni legali è diventata fondamentale.

Gli elementi di novità, però, sono tanti ed è necessario conoscerli e sapere come applicarsi per non incorrere in errori che mettano a rischio le attività online dell'azienda. Si va dai fattori relativi alle operazioni (informativa, raccolta del consenso, analisi del rischio, profilazione), ai diritti dell’interessato (portabilità, oblio, limitazione), senza tralasciare i nuovi attori in gioco (Data Privacy Officer) e i rapporti tra aziende e autorità Garante.

Nuovo regolamento sul trattamento dei dati personali

Credits: Depositphotos #58534305

Cosa significa il nuovo GDPR per la tua azienda

Tutte le aziende online, ma anche offline, raccolgono e trattano dati personali, siano quelli dei clienti, dei prospect, dei dipendenti o dei fornitori, e fino ad oggi la privacy è stata considerata come un fastidioso adempimento necessario, da rispettare per lo più con comportamenti formali, affidati alla supervisione di un legale.

Il nuovo GDPR europe, invece, pone nuove prospettive al trattamento dei dati personali, dato che la privacy diventerà un vero e proprio processo aziendale da gestire in tutte le sue fasi, da quella ideativa a quella esecutiva.

I dati personali, in pratica, sono diventati "l’equivalente della materia prima per l’economia tradizionale" - spiega l'Avvocato Maglio - "l’elemento base da trasformare nel prodotto per il mercato". Vanno quindi non solo raccolti, ma anche elaborati per generare fatturato per l'azienda.

Raccogliere e gestire dati personali in modo adeguato, insomma, significherà per le aziende poter:

  • Creare prodotti innovativi
  • Formulare offerte mirate ai consumatori, convertendoli in clienti fidelizzati
  • Garantire la sicurezza e migliorare l’efficienza aziendale
  • Controllare, profilare e analizzare

Diventa essenziale, quindi, anche proteggere questo valore generato dal processo produttivo intorno ai dati e prevenirne possibili abusi.

Nuovo regolamento sul trattamento dei dati personali

Credits: Depositphotos #27088973

Ciò che cambia, in sostanza, è quello che possiamo riassumere in questi dieci punti:

  1. l’informativa diventa breve e priva di riferimenti normativi: deve essere comprensibile anche ai minori e contenere nuovi elementi, come l’origine dei dati e il tempo di conservazione previsto.
  2. Il consenso al trattamento cessa di essere necessariamente espresso e diventa un consenso inequivocabile e quindi desumibile in base ai comportamenti degli interessati.
  3. I ruoli del trattamento, con l’introduzione della figura del Data Privacy Officer (il responsabile per la protezione dei dati personali), un vero manager dei database aziendali e non un semplice garante interno del legittimo trattamento dei dati.
  4. Sparisce l’obbligo di notificazione al Garante e si introduce il registro dei trattamenti
  5. Scompare il Documento programmatico sulla sicurezza e nasce il Documento di valutazione di impatto del trattamento dei dati.
  6. Vengono introdotti meccanismi di certificazione e nascono i cosiddetti Sigilli di qualità della Privacy.
  7. Vengono introdotti nuovi diritti, come quello alla portabilità dei dati, per cui ogni interessato potrà trasferire da un titolare a un altro i dati che lo riguardano.
  8. Diventa essenziale progettare la tutela dei dati personali e documentare l’attenzione verso l’analisi dei rischi connessi al trattamento dei dati personali.
  9. Le norme seguono il soggetto cui si riferiscono i dati: ogni cittadino europeo ha diritto di vedere applicato il regolamento europeo anche quando i dati sono raccolti da una società extraeuropea.
  10. Le sanzioni, in caso di violazione, aumentano significativamente e per le multinazionali sono calcolate in percentuale (fino al 4%) del fatturato del Gruppo.

Mappare le proprie banche dati, ripensare i processi di trattamento dei dati e impegnarsi per estrarre valore dalle informazioni di cui si dispone, nel rispetto degli interessati, diventa essenziale oggi per raggiungere l’obiettivo della nuova normativa: permettere alle imprese di dire “Privacy is good for business”.

COVER_WP gdpr_mailup

Vuoi saperne di più su “GDPR & dati personali”? Scarica l’ebook di MailUp!

"I dati personali sono diventati l’equivalente della materia prima per l’economia tradizionale, l’elemento base da trasformare nel prodotto per il mercato"- Avvocato Marco Maglio, Presidente dell’Osservatorio Europeo sulla Data Protection

POWERED BY

MailUp è la piattaforma di email marketing più scelta in Italia per l'invio di email e SMS. In Italia e nel mondo oltre 9.000 aziende la utilizzano per le loro campagne email. MailUp è inoltre presente sul mercato statunitense con la controllata MailUp Inc.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Come usare l’AI generativa in una digital agency
Digital Advertising: ecco da dove partire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto