• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Life

Meal kit delivery: il trend che sta rivoluzionando il nostro modo di mangiare

Un trend in continua crescita, un servizio che consente a chiunque di cucinare piatti gourmet con ingredienti sempre freschi e di qualità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2017

Il food delivery è ormai una tendenza che ha conquistato tutto il mondo, tanto da essere arrivati già a quella che potremmo definire la versione 2.0: soprattutto in USA, Australia e Nord Europa, infatti, si è diffusa la meal kit delivery. Un altro elemento in grado di accrescere l'industria del food, oggi più che mai in forte sviluppo, oltre che a causare molto disordine sia tra i distributori di prodotti alimentari che tra i ristoranti.

Di cosa si tratta? Un servizio di consegne a domicilio che offre delle box con ingredienti già dosati, e spesso in parte preparati, per iniziare subito a cucinare dei piatti prelibati, seguendo anche ricette di noti chef internazionali. La convenienza dei meal kit, insieme alla qualità delle materie prime, un servizio di consegna curato, ingredienti freschi, fanno di questo nuovo trend un modo innovativo per reinventare il mondo della cucina.

Ovviamente non manca l'attenzione ai vari tipi di diete, dato che la maggior parte delle aziende o startup che lavorano in questo campo offrono anche molte proposte vegan o gluten free.

Quello che si deve fare con i meal kit, quindi, non è altro che aprire la propria box e cucinare secondo le indicazioni fornite dal kit stesso, con un risultato diverso dai classici cibi surgelati o dagli altri servizi a domicilio: in questo modo si cucina con la garanzia di usare prodotti freschi anche se non sono acquistati al mercato di fiducia e, soprattutto, c'è la soddisfazione di prepararsi un grande piatto con le proprie mani.

Hello Fresh

www.hellofresh.com

Forse è proprio per questo che l'interesse per questo servizio è notevolmente cresciuto negli ultimi anni, ed è evidente che i meal kit sono diventati una vera e propria alternativa (valida) all'uscire a mangiare fuori, almeno dove il servizio si è diffuso maggiormente. D'altronde, si passa sempre più tempo fuori dalle proprie mura domestiche, e le occasioni per cercare prodotti o ingredienti freschi, da poter cucinare e consumare a casa, sono sempre meno. Utilizzare alimenti di qualità e ottimizzare il proprio tempo libero, quindi, è ciò che offrono questi kit, con la possibilità di prepararsi piatti che altrimenti non si avrebbe la possibilità di realizzare.

Fanceat (1)

www.fanceat.com

Gli USA sono il primo mercato a cui si può far riferimento per quanto riguarda la meal kit delivery, e le aziende che la fanno da padrone sono sicuramente Blue Apron, Hello Fresh (nata però in Germania) e Plated. Tutti questi brand offrono ampi menù settimanali, da cui chiunque può scegliere il piatto da ordinare e poter cucinare a casa. Oltre a questo, c'è la possibilità di costruirsi un piano di consumo in base a quante persone compongono il nucleo familiare, quanti pasti si vuole ricevere, e alle proprie abitudini alimentari o a diete particolari.

Oltre agli Stati Uniti, i mercati di punta riguardano il Regno Unito e la Germania. In Italia, in questo settore, si è diffusa notevolmente la startup piemontese Fanceat, che mira a far arrivare nelle case degli italiani un box che contiene l'occorrente per cucinare piatti gourmet provenienti da ristoranti di alto livello, differenziandosi proprio per il fatto che la consegna riguarda prodotti di qualità superiore, che seguono al 100% ciò che il mondo ci invidia: la nostra cucina.

Fanceat (2)

www.fanceat.com

Se la meal kit delivery sia solo una moda passeggera o rappresenti il futuro dell'industria del cibo ancora non possiamo stabilirlo con certezza, anche se il trend è in continua crescita. Alcuni dubbi riguardano certamente i prezzi, forse ancora eccessivi, e l'impiego notevole di carta, plastica e altri materiali nel packaging. Tuttavia, la convenienza e la qualità offerte contribuiscono a un servizio che già di per sé si dimostra innovativo e molto intrigante.

Se la meal kit delivery sia solo una moda passeggera o rappresenti il futuro dell'industria del cibo ancora non possiamo stabilirlo con certezza, anche se il trend è in continua crescita. Alcuni dubbi riguardano certamente i prezzi, forse ancora eccessivi, e l'impiego notevole di carta, plastica e altri materiali nel packaging. Tuttavia, la convenienza e la qualità offerte contribuiscono a un servizio che già di per sé si dimostra innovativo e molto intrigante.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Mercato Centrale apre a Milano: un nuovo modo di vivere il food
Dark Kitchen, eGrocery e FoodBox: com’è cambiata l’Italia a tavola con la pandemia
I “polli verdi” di Burger King invadono City Life: in arrivo i nuggets vegetali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto