• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Sette consigli in sette giorni per migliorare il tuo blog

Semplici ma importanti consigli per trarre il massimo potenziale da ogni tuo articolo sul tuo blog

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

684 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/04/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Con l’avvento dei social i blog forse non godono più della stessa popolarità di qualche anno fa, ma restano comunque un valido asset in una strategia di content marketing a 360° gradi. Creare articoli e post di valore può infatti garantire contatti e visibilità sia nell'immediato che, specialmente, sul medio e lungo periodo, sviluppando la tua autorevolezza presso la tua community o una nicchia specifica.

La concorrenza è molta, spietata e non è facile per ogni post emergere tra gli altri. I fattori del successo sono molteplici e non sempre puramente legati alla sola capacità di scrittura. Noi Ninja però vogliamo darti una mano, e ti proponiamo alcuni consigli per migliorare il rendimento degli articoli di tutti gli scrittori digitali, senza necessariamente doverli riscrivere dal principio.

blog-372771_1280

Rivedi il tuo titolo

Il titolo è generalmente l’ultima cosa che andrebbe scritta, ma è una delle più importanti. Deve essere breve ma informativo, attrarre lettori senza incorrere nel più becero dei clickbait. Un trucco? Mostra i vantaggi del tuo contenuto. Su internet le persone cercano, se non distrazione, metodi per risolvere i propri problemi, magari nel minor tempo possibile. Un titolo simile a “Come creare il tuo sito Wordpress in 30 minuti”, per esempio, risponde perfettamente a questa esigenza.

Fatti aiutare

Ogni scrittore è solitamente molto geloso dei suoi testi. Ma uno degli errori più grandi che si possa fare è pubblicare qualcosa senza che sia stato letto prima da altri. Quella del proofreading è una delle fasi più importanti ed è buona norma che ad occuparsene sia una persona diversa dall’autore. In tal modo non solo potrà correggere eventuali errori, ma anche dare preziosi suggerimenti che renderanno il vostro articolo più semplice da leggere e, quindi, più efficaci.

proofreading

Aggiungi immagini e video

Nessuno ama i cosiddetti wall of text, righe interminabili senza alcuna immagine che spezzi il fiume di lettere e parole. Ancor più se l’articolo è letto da dispositivo mobile. Ecco perché è buona norma aggiungere immagini al tuo articolo, anche se non si tratta di un'infografica o di screenshot informativi. Due o tre immagini evocative ben piazzate possono fare la differenza tra un post che viene abbandonato dopo poco e un articolo letto fino al punto conclusivo.

Aumenta gli spazi vuoti

Corollario al consiglio precedente: lascia un po’ di “white space” tra le parole, le immagini e gli altri contenuti della tua pagina. È importante non solo per dare maggior risalto ad ogni componente, ma anche - se non soprattutto - per non affaticare troppo la vista del tuo lettore. Prediligi, quando possibile, gli elenchi puntati, accorcia i paragrafi e, se necessario, aumenta l’interlinea del tuo testo.

Social_Media_Marketing_Goals

Includi link nei tuoi testi

Wikipedia è fantastico non solo perché dentro trovi, gratuitamente, molta conoscenza: il valore aggiunto del noto sito è l’interconnessione tra i diversi contenuti, in grado di portare i lettori in profondità e conoscere più aspetti di un determinato argomento. È un esempio per il tuo blog: non devi essere enciclopedico, ma utilizza i link per collegare al tuo articolo approfondimenti, documenti o anche solo altri articoli del tuo blog che hanno trattato quel topic o citato quella parola chiave. Lettori più informati, più valore e più visite al tuo sito in un colpo solo.

Diffondi i tuoi contenuti

Scrivere è anche un piacere personale. Ma essere ignorati non diverte nessuno. Ecco perché, prima di pubblicare un tuo articolo, devi considerarne i canali di distribuzione. Lasciare tutto a Google e alla curiosità dei lettori non porta da nessuna parte. Utilizza i social network, magari sponsorizzando gli articoli per te più meritevoli, ma considera anche piattaforme come Flipboard o le newsletter, per tenere aggiornati sempre i tuoi seguaci. E se hai avuto un guest blogger, chiedi al tuo ospite di fare altrettanto.

Questi sono solo alcuni dei nostri suggerimenti per avere un blog sempre vivo e seguito con piccoli ma importanti accorgimenti. Buona scrittura a tutti!

Ii blog continuano a essere un valido asset in una strategia di content marketing a trecentosessanta gradi

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto