• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

We START you UP: scopriamo il nuovo programma di Aruba dedicato alle Startup

"Per avviare una startup tecnologica di successo servono due elementi indispensabili: un’idea innovativa e il corretto utilizzo della tecnologia che c’è dietro" Stefano Sordi, Chief Marketing Officer

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

593 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Frascoli 

Quality Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/04/2017

In occasione del nuovo programma di Aruba per le Startup Digital We START you UP, abbiamo intervistato un bravo professionista e amico di Ninja Marketing, Stefano Sordi - Chief Marketing Officer di Aruba, in merito a questa iniziativa, il cui scopo è mettere a disposizione di Startup innovative i servizi Cloud, aiutandole nello sviluppo esponenziale del proprio business sotto diversi aspetti.

We START you UP: il nuovo programma Aruba per le Startup [INTERVISTA]

Scopriamo insieme di cosa si tratta.

LEGGI ANCHE: Stefano Sordi, Marketing Director di Aruba: ecco come abbiamo conquistato il Cloud [INTERVISTA]

Buongiorno Stefano, bentornato e grazie per la disponibilità. Come nasce l'iniziativa We START you UP e a chi è rivolta? Come si svolge la selezione e la partecipazione a questa iniziativa?

Abbiamo sempre cercato di essere di supporto al mondo startup, per questo il nostro primo programma a loro dedicato nasce già nel 2013. Nel corso di questi anni questo è stato affinato fino ad essere trasformato in quello che è oggi We START you UP, un vero e proprio percorso di crescita per le startup che ne faranno parte.

Il nuovo programma è aperto a tutte le startup che intendono avviare lo sviluppo di prodotti o servizi fortemente innovativi, basati su un'infrastruttura IT adatta ad essere implementata su cloud. Gli unici requisiti richiesti sono che le startup partecipanti siano costituite da meno di 36 mesi, abbiano sede legale sul territorio nazionale e propongano un business model sostenibile.

Ci piace sottolineare che offriamo il credito cloud a chi ne ha realmente bisogno, ossia a chi ha già costituito la propria startup pensando in cloud, ha bisogno di scalabilità e flessibilità per il proprio business ma (come è normale in una fase di sviluppo iniziale della propria attività) non possiede risorse sufficienti. Per partecipare basta compilare il form online, descrivere in modo sintetico il proprio progetto di business e accettare le modalità di partecipazione. Il team di Aruba Cloud valuterà la richiesta e comunicherà la conferma di adesione al programma. Dopo la conferma, la startup riceverà il nostro welcome kit e il primo voucher di credito cloud di 3.000 euro da utilizzare entro 12 mesi.

We START you UP: il nuovo programma Aruba per le Startup [INTERVISTA]

Potresti spiegarci più nello specifico in cosa consiste il programma e come verrà articolato? Entro quando è necessario candidarsi?

Il programma We START you UP si articola in 4 differenti fasi:

  • La Formula START è la fase di accesso al programma, nella quale le startup hanno a disposizione 3.000 euro di credito cloud all’anno, per tre anni, oltre che supporto formativo continuativo.
  • La fase di Training si compone di giornate e webinar di formazione attraverso cui le startup potranno, prima, capire quanto il cloud possa facilitare il proprio business, e poi, apprendere gli strumenti per crescere attraverso questa tecnologia.
  • Il Pitch Day è l’evento in cui le startup potranno spiegare agli esperti Aruba quale sia la propria idea per usare le risorse cloud, con l’obiettivo di usufruire della formula UP, dedicata alle startup ad alto potenziale di crescita.
  • Infine, appunto, la Formula UP, ossia la fase che mette a disposizione un credito cloud gratuito fino a 50.000 euro utilizzabile in 24 mesi e la consulenza dei Cloud Architect di Aruba. Si tratta della fase riservata ai progetti che durante il Pitch Day risulteranno idonei a sfruttare al meglio tutta la potenza di una piattaforma cloud e del credito gratuito relativo.

In più, per festeggiare il primo anniversario del lancio del dominio .cloud (che ad oggi ha raccolto oltre 100.000 registrazioni in più di 150 paesi), offriamo un bonus addizionale una tantum di 1000 euro a tutte le startup selezionate per la partecipazione al programma che utilizzino un’estensione .cloud come dominio principale della loro attività. Il programma non ha una scadenza, quindi le startup potranno candidarsi quando si sentiranno pronte per affrontare il percorso proposto.

We START you UP: il nuovo programma Aruba per le Startup [INTERVISTA]

A livello digitale e tecnologico, quali saranno i mezzi messi a disposizione delle Startup selezionate?

Aderendo al programma mettiamo a disposizione tutte le soluzioni Aruba Cloud, quindi Cloud Computing, Cloud VPS, Cloud Backup, Cloud Object Storage e Cloud Monitoring; una Knowledge Base con strumenti e guide dettagliate per la gestione del proprio Cloud Server; oltre a consulenza diretta per l'utilizzo e la configurazione del servizio.

Le startup ne potranno fare richiesta direttamente dal pannello tecnico Aruba Cloud: il nostro team invierà un preventivo agevolato per le startup e, se accettato, l'importo verrà scalato dal credito cloud gratuito a disposizione.

Inoltre offriamo a tutte le startup che partecipano al programma assistenza tecnica h24, 7 giorni su 7. Ulteriori strumenti, come presentato nel programma, saranno i training day e i webinar dedicati per spiegare come poter crescere attraverso il cloud; ci saranno poi varie tappe legate alle giornate di orientamento presso gli incubatori, anche con i nostri partner.

Da tempo Aruba posiziona lo sviluppo del cloud in posizione centrale nella propria vision. Come credete che il cloud possa aiutare le startup scelte, e (perché no!) tutte le aziende in generale, nello sviluppo e sostenimento del proprio business?

Per avviare una startup tecnologica di successo servono due elementi indispensabili: un’idea innovativa ed il corretto utilizzo della tecnologia che c’è dietro. Grazie al cloud, i vantaggi di gestione dei quali una startup può beneficiare sono notevoli. Primo tra tutti, la scalabilità dell’architettura, così da far fronte immediatamente ad ogni contrazione e picco improvviso di traffico e, di conseguenza, contenere i costi. Il Cloud infatti si adatta perfettamente al progetto degli startupper in quanto permette di adeguare i costi in base a quello che è il reale utilizzo delle singole risorse, grazie ad un modello pay-per-use. Il cloud mette poi a disposizioni ulteriori strumenti essenziali per una startup, dai servizi di Backup per preservare i propri dati ai pratici watchdog per la temporizzazione hardware.

Il cloud è quindi essenziale in quanto consente ad una startup di focalizzarsi sul proprio core business senza alcun onere di gestione, e questo discorso riguarda tutte le imprese innovative.

Grazie Stefano! Tante soluzione cloud per tante necessità differenti. Sicuramente i Ninja all'ascolto saranno incuriositi!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Aruba

Ci piace sottolineare che offriamo il credito cloud a chi ne ha realmente bisogno, ossia a chi ha già costituito la propria startup pensando in cloud, ha bisogno di scalabilità e flessibilità per il proprio business ma (come è normale in una fase di sviluppo iniziale della propria attività) non possiede risorse sufficienti - Stefano Sordi, Chief Marketing Officer di Aruba

Scritto da

Andrea Frascoli 

Quality Manager

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto