• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Tech

UberEATS, l’ultimo esempio di food delivery che travolge la Sharing Economy

UberEATS sbarca a Milano, consegnando pasti a domicilio in massimo 30 minuti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2,3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Jessica Palese 

eCommerce Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2016

Alcuni giorni fa UberEATS è sbarcato in Italia, portando a Milano la consegna dei pasti a domicilio. Il servizio è attivo 7 giorni su 7, non c'è minimo d’ordine né spesa di consegna.

Attraverso il portale o l'app dedicata è possibile ordinare il pasto in pochi clic e riceverlo in massimo trenta minuti.

Nata nel 2014 a Los Angeles come startup, UberEATS è oggi disponibile in 44 città del mondo, cinque delle quali in Europa: Londra, Parigi, Amsterdam e Bruxelles, e appunto il capoluogo lombardo.

L'app UberEATS

L’app si presenta con grafica minimal, un banner in prima fascia indica le offerte speciali del momento, seguito dalla lista dei ristoranti aperti. La side bar comprende i dettagli del profilo, il riepilogo ordini, le modalità di pagamento (carta di credito o PayPal) e una sezione promozioni in cui è possibile inserire un codice sconto.

Una volta effettuata la ricerca per keyword si può selezionare il ristorante in base a prezzo e tempi di consegna stimati. UberEATS offre 100 ristoranti tra cui scegliere e ce n’è per tutti i gusti, dalla cucina tradizionale italiana a quella asiatica, dalle specialità vegane allo street food.

UberEATS, il food delivery travolge la sharing economy

E' possibile seguire in tempo reale lo stato del proprio ordine attraverso la geolocalizzazione, fino alla consegna dello stesso.

Dopo aver consumato il proprio pasto è possibile lasciare una recensione sul cibo e sul servizio attribuendo un pollice all’insù o un pollice verso, aggiungendo nelle note le proprie considerazioni.

La consegna UberEATS

La consegna per il momento avviene in bicicletta o in scooter, UberEATS si affida a lavoratori autonomi che possono comunicare la propria disponibilità ed essere retribuiti direttamente dai ristoratori.

Non ci sono quindi vincoli orari, si viene pagati a consegna e a chilometraggio. UberEATS indica ai corrieri gli orari di punta in cui possono effettuare maggiori consegne.

I fattorini vengono quindi pagati grazie all’app, attraverso la commissione trattenuta ai ristoranti partner. Il modello è quello Uber, in cui la società fa da intermediaria mettendo in contatto chi fornisce il servizio con chi ne vuole usufruire.

Il food delivery in Italia

Il food delivery è una realtà sempre più consolidata nelle grandi città nostro Paese.

Da Foodora a Deliveroo che hanno costruito la propria rete a JustEat e Glovo che hanno acquisito piccole startup del settore per una presenza più capillare sul territorio.

I segreti del successo del food delivery vanno certamente ricercati nelle nuove abitudini di vita: ritmi frenetici e brevi pause pranzo, ma anche poco tempo per dedicarsi alla cucina o poca voglia di lasciare il divano di casa per uscire e recarsi al ristorante.

UberEATS, il food delivery travolge la sharing economy

Parliamo di pasti di scarsa qualità? No, oggi il food delivery è un affare per gourmet, è la nuova frontiera dell'healthy food, chic e di qualità.

Il food delivery è dunque un settore in crescita, con investimenti che dal 2012 a oggi, hanno superato i 5 miliardi di dollari. Solo in Italia il comparto vale 400 milioni di euro e, secondo gli studi di Rocket Internet, il mercato globale varrà 90 miliardi di dollari nel 2019.

Sharing economy, il dibattito è aperto

In Italia nei giorni scorsi i corrieri di Foodora hanno protestato per rivendicare diritti e migliori condizioni lavorative, come già avevano fatto in estate i loro colleghi del Regno Unito.

Sharing Economy, Gig Economy (economia dei lavoretti), on-demand economy sono fenomeni sempre più dibattuti in Commissione Europea poiché le leggi dei Paesi membri risultano essere discordanti tra loro e occorre armonizzare la regolamentazione dei modelli di business.

UberEATS, il food delivery travolge la sharing economy

Il food delivery è solo il fenomeno più recente, il focolaio è stato certamente quello della mobilità e del turismo di piattaforme come Uber, Airbnb e BlaBlaCar.

Come conciliare una maggiore autonomia lavorativa con scarse garanzie?

Le linee guida che provengono da Bruxelles scoraggiano l'applicazione di divieti promuovendo nuove normative che favoriscano la condivisione di mezzi e risorse, seppur con le dovute limitazioni.

Il dibattito è aperto.

I segreti del successo del food delivery vanno certamente ricercati nelle nuove abitudini di vita: ritmi frenetici e brevi pause pranzo, ma anche poco tempo per dedicarsi alla cucina o poca voglia di lasciare il divano di casa per uscire e recarsi al ristorante.

Scritto da

Jessica Palese 

eCommerce Manager

Laureata in Marketing e Scienze della Comunicazione, ho conseguito un Master in Management e lavoro nel campo del Fashion eCommerce. Sono orgogliosa contributor della sezione … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Jessica Palese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Food delivery: 1 italiano su 3 nel 2018 ha scelto cibo ordinato su Web Food delivery: 1 italiano su 3 nel 2018 ha scelto cibo ordinato su Web
Il food delivery è sempre più sano, secondo i dati sui trend 2019 diffusi da Just Eat Il food delivery è sempre più sano, secondo i dati sui trend 2019 diffusi da Just Eat
Airbnb vuole dare quote dell’azienda agli host Airbnb vuole dare quote dell’azienda agli host

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto