• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

La battaglia della Domotica: Google Home vs Amazon Echo

Google Home e Amazon Echo sono gli speaker a comando vocale sono in grado di controllare la casa, effettuare ricerche, riprodurre musica. Quale fa al caso tuo?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Jessica Palese 

eCommerce Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/10/2016

La domotica sta letteralmente invadendo le case di migliaia di utenti e dopo il lancio sul mercato di Amazon Echo, c’è grande attesa per quello di Google Home, i cui ordini partiranno dal 4 novembre.

Si presentano entrambi come altoparlanti a comando vocale in grado di controllare la casa, effettuare ricerche, riprodurre musica.

Scopri quale digital assistant fa al caso tuo.

google-home-vs-amazon-echo

Chi ti conosce meglio?

E’ possibile connettere molti servizi e prodotti ad Alexa di Echo, ma lei non sa molte cose di te per fornire delle risposte sempre adatte al contesto.

Home, ha invece accesso ad una moltitudine di servizi Google ricchi di dati a cui hai fornito il consenso. Sono incluse le informazioni sul traffico di Google Maps basate sulla tua posizione, eventi in arrivo dal Google Calendar e traduzioni vocali con Google Translate.

La funzione My Day di Home è particolarmente interessante perché fornisce una sintesi della tua giornata grazie ai dati raccolti. Sembra come se Google Home fosse più il tuo assistente personale anziché un device in grado di eseguire semplici comandi.

ok-google

Servizi musicali supportati

Le funzioni base di questi due hub consistono nella riproduzione streaming di musica e in questo si equivalgono abbastanza. Echo ha accesso a Prime Music, Spotify Premium, Pandora, TuneIn, iHeartRadio e Audible, mentre Google Home può contare su YouTube Music, Spotify, Pandora, Google Play Music e TuneIn.

Chi manca? Apple Music. Puoi collegare il tuo smartphone o pc ad Echo via bluetooth ma non avrai accesso ad Alexa per controllarlo.

Google Home invece non supporta la connessione bluetooth e non puoi sentire Apple Music nemmeno in streaming poiché non supporta il protocollo Google Cast.

amazon-echo

Controllo della TV

Sicuramente uno dei più grandi vantaggi di Home sta nella connessione di device che supportino Google Cast. Se il tuo device si basa su Cast, potrai riprodurre l’audio da qualsiasi cassa o video da qualsiasi TV compatibile o attraverso Chromecast.

Echo non può farlo. Può controllare la TV collegandola al Logitech Harmony Hub e connettendola ad Alexa attraverso IFTTT, ma è un sistema un po’ macchinoso.

Una precisazione: Home non può controllare la TV stessa, ma solo Chromecast. Non potrai quindi cambiare canale al tuo decoder o passare all’HDMI con i controlli vocali.

google-chromecast

Connessione alla smart home

Una delle migliori caratteristiche di Echo è rappresentata da un’API che consente alle compagnie di integrare i loro servizi e prodotti con Alexa.

Ad oggi ci sono più di 3000 skills di Alexa fornite da molte compagnie e si aggiungono nuovi supporti ogni settimana. Può connettersi ad esempio a Philips Hue, Nest, WeMo, Wink, SmartThings, iDevices, Insteon, e altri. Il prossimo anno, anche gli speaker Sonos funzioneranno con Alexa.

Google Home parte con sole cinque integrazioni smart: Google Chromecast, Nest, Philips Hue, SmartThings e IFTTT. Sicuramente ne arriveranno altre in futuro.

google-home-colors

Personalizzazione e prezzo

Echo è disponibile in due colori: nero o bianco. Google Home ha la parte superiore bianca e quella inferiore grigia, ma le basi sono disponibili in diverse colorazioni e materiali: in tessuto grey, mango, marine e violet, in metallo carbon, snow e copper.

Google Home è più economico di Amazon Echo full size: $130 contro $180. Si può però risparmiare con Echo Dot, lo speaker più piccolo da $50.

La sfida dei digital assistant per la casa è appena cominciata.

Google Home e Amazon Echo sono gli speaker a comando vocale sono in grado di controllare la casa, effettuare ricerche, riprodurre musica. Quale fa al caso tuo?

Scritto da

Jessica Palese 

eCommerce Manager

Laureata in Marketing e Scienze della Comunicazione, ho conseguito un Master in Management e lavoro nel campo del Fashion eCommerce. Sono orgogliosa contributor della sezione … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jessica Palese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Amazon apre a Milano un nuovo temporary store per il Black Friday, tra experience e realtà aumentata
“La natura è la massima esperienza sensoriale”, come si progetta il design per gli hardware di Google
Che cos’è un’Alexa Skill e come la stiamo utilizzando per Ninja

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto