• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Che cos’è un’Alexa Skill e come la stiamo utilizzando per Ninja

Le Alexa Skills permettono di connettersi in modo più immediato con il proprio pubblico, trasformando la classica relazione online tra azienda e utente in fidelizzazione

Score

796 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/06/2019

Alexa è il servizio vocale di Amazon basato sul cloud e corrisponde all’intelligenza che alimenta Amazon Echo e altri dispositivi che prevedono questa integrazione. Alexa fornisce delle capacità, o Skill, che consentono al cliente di creare un’esperienza più personalizzata.

Probabilmente sai già come funziona Alexa: dopo il processo di installazione, devi semplicemente pronunciare la parola "Alexa" ed Echo (o un altro dispositivo con Alexa integrato) si illuminerà e ti risponderà. Alexa può aiutarti nella riproduzione di musica, creando elenchi di cose da fare, impostando allarmi, riproducendo audiolibri, fornendo informazioni sul meteo, sul traffico e sulle notizie in tempo reale, e infine anche nello streaming di podcast.

Come dimostrano tutti gli ultimi dati su podcast e streaming, il mondo digitale è sempre più audio, per questo è importante farsi trovare anche da chi non ha un display davanti agli occhi.

Secondo Edison Research, soltanto negli USA oltre il 23% degli americani oggi ha uno smart speaker, vale a dire circa 73 milioni di persone.

Ma il dato importante è la velocità con cui questi numeri sono arrivati: in poco più di 3 anni dal lancio ufficiale, con un +125% di crescita all'anno.

Che cos'è un'Alexa Skill

Le skill di Alexa sono come le app per il tuo smartphone: puoi abilitarle e disabilitarle, utilizzando l'app Alexa o un browser web, nello stesso modo in cui installi e disinstalli un'app sul tuo telefono. Al tempo stesso puoi visualizzare le skill disponibili e attivarle o disabilitarle.

Un esempio? L'Alexa Skill Ninja News, per ascoltare la rubrica settimanale sulla "digital economy" a cura di Mirko Pallera, founder & direttore di Ninja.it.

A cosa serve una skill di Alexa

Lato utente le skill di Alexa forniscono un accesso rapido a una serie di contenuti e servizi configurati, in modo da recuperare tutte le informazioni utili semplicemente attraverso l'attivazione vocale del dispositivo.

Si può ad esempio comprare un biglietto per un concerto, ascoltare la radio, sentire il proprio podcast preferito, restare aggiornati sulle ultime notizie, tutto con un semplice comando della voce.

Per i brand, invece, le Alexa Skills permettono di connettersi in modo molto più immediato con il proprio pubblico, trasformando la classica relazione online tra azienda e utente, in fidelizzazione data dalla facilità con cui è possibile connettersi tramite la voce ai contenuti di valore e ai servizi offerti dal marchio.

Nel caso del podcast Ninja News, ad esempio, per un lettore affezionato sarà decisamente più comodo ascoltare ogni settimana l'appuntamento con le notizie dell'economia digitale, direttamente dal proprio dispositivo attivato con un semplice "Alexa, apri ninja news", oppure "Alexa, apri ninja news e avvia la riproduzione", o ancora "Alexa, apri ninja news e riproduci l’ultimo episodio".

Per professionisti del digitale, manager o imprenditori, un modo rapido per restare aggiornati su tutte le novità, le curiosità e i protagonisti delle aziende che con il digitale e la tecnologia stanno segnando la strada verso il futuro.

Non solo il podcast, ma in generale l'audio oggi è uno strumento di marketing molto efficace tanto che tantissime aziende hanno già investito nella loro divisione audio: Facebook, Microsoft, Gucci, McDonald, Land Rover, Ebay, Slack, Mastercard, e tantissimi altri.

Anche il mercato italiano è in crescita e partire adesso, significa assicurarsi un vantaggio competitivo per i prossimi anni.

Una Skill infatti apre innumerevoli possibilità che possono variare in base al business e non c’è un mezzo più emozionale e coinvolgente della voce. Gli smart speaker aprono le porte di ogni casa, automobile e cellulare alla voce del brand.

Come abbiamo creato l'Alexa Skill di Ninja

Per creare la nostra Alexa Skill abbiamo scelto il servizio Podcast Alexa (creatore di skill) di ForTune, che ci ha permesso di creare facilmente la nostra skill per Amazon in 48 ore.

Per farlo abbiamo:

  1. inserito il nostro podcast, scegliendo la frase che gli ascoltatori devono usare per aprire il podcast;
  2. configurato le preferenze, inserendo icona, breve descrizione, ordine di riproduzione, lingua e mercati di pubblicazione;
  3. quindi, abbiamo completato l'ordine.

Una volta creata la skill è facilissimo ascoltare il nostro podcast Ninja News e cercare singoli episodi. Grazie alle funzionalità di ricerca e memoria degli ascolti è anche possibile scegliere di ripartire da dove si era interrotto l'ascolto.

3 consigli utili per creare la tua Skill per Alexa

Se stai pensando di creare una Skill di Alexa per diffondere i tuoi contenuti oppure offrire un servizio aggiuntivo ai tuoi clienti, tieni presenti questi suggerimenti:

  • Scegli una Chiamata personalizzata. Per un'apertura più rapida della tua skill, scegli un nome coinvolgente e semplice. Può anche essere diverso dal nome del tuo podcast.
  • Scegli l'ordine. Dall'ultima puntata o dalla prima? L'ordine di riproduzione del tuo show lo decidi tu.
  • Scegli un singolo episodio. Permetti ai tuoi ascoltatori di ascoltare un episodio in particolare, semplicemente chiedendo il numero della puntata.
VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • I nuovi trend culturali letti attraverso gli occhi della Streaming Generation, nel report di Spotify
  • Continua il boom del podcast, previste entrate per 1 miliardo di dollari entro il 2021

Secondo Edison Research, soltanto negli USA oltre il 23% degli americani oggi ha uno smart speaker, vale a dire circa 73 milioni di persone.

POWERED BY

Podcast Alexa è l'unico tool automatico per pubblicare i tuoi contenuti audio su Amazon Alexa e creare la tua skill personalizzata. 100% Made in italy.In pochi click avrai la tua Skill Alexa personalizzata, senza nessun tuo impegno o perdita di tempo nel tentativo di realizzarla in autonomia. Sei un content/audio creator non un tecnico informatico. Sarà il nostro team di sviluppatori, esperti in creazione di Skill Alexa, ad occuparsi di ogni dettaglio per darti un prodotto efficiente, di qualità e adatto alle tue esigenze come creator/autore di contenuti!

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Podcast, audiolibri e Diversity & Inclusion: intervista a Dawn Ostroff di Spotify
Nutella, podcast e Spotify: le notizie Ninja della settimana
Reportage e nuovi trend dal Festival del Podcasting 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto