• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Basta pubblicità fastidiose: ci pensa Adobe Co-op

Garantire esperienze di navigazione soddisfacenti per gli utenti sembra essere il pallino di tutti i big del web: Adobe stupisce tutti e presenta il dispositivo Co-op

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

833 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Noemi Borghese 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2016

Il 22 marzo 2016, a Las Vegas, Adobe ha annunciato la seguente sentenza: I dispositivi non comprano i prodotti, le persone sì. 

Questo è il principio ispiratore della nuova direzione che ha preso la società e attorno a cui ruota lo studio presentato all’Adobe Summit.

Adobe fa luce su una questione che per anni ha fatto dannare migliaia di persone che con il digital marketing ci lavorano ogni giorno: le persone migrano da un dispositivo all'altro - da una piattaforma desktop in ufficio passano al proprio smartphone in treno, e poi navigano sul tablet a casa – perdendo così la possibilità di un’esperienza di navigazione complessiva soddisfacente.

Il dispositivo Adobe Co-Op consentirà alle aziende di utilizzare i big data per raggiungere e coinvolgere efficacemente i clienti con contenuti di marketing altamente personalizzati; grazie all’arrivo del dispositivo Adobe Co-op, la rete consentirà ai grossi brand in tutto il mondo di identificare i consumatori e quindi le persone, non i dispositivi, raggiungendo fino a 1,2 miliardi di dispositivi in tutto il mondo.

A cosa serve Adobe Co-op?

Basta pubblicità fastidiose: ci pensa Adobe Co-op

Oggi, ogni strategia di digital marketing si fonda sulla raccolta e sull’utilizzo dei dati che gli utenti lasciano durante la navigazione, ma principalmente si tratta di indirizzi IP e cookie, che sono per lo più riferibili ai dispositivi utilizzati.

Secondo il rapporto "Get personal" quasi otto consumatori su dieci (79 per cento) e il 90 per cento dei Millennial cambia dispositivo mentre compie operazioni on-line. Due terzi (66 per cento) dei proprietari di dispositivi trovano frustrante quando il contenuto non è sincronizzato su più dispositivi. Attualmente, i big di Internet come Google e Facebook riescono a tener traccia delle persone entro un limitato numero di spostamenti, ma a quanto pare ancora non basta.

Si sente ancora la necessità di metriche più accurate, di contenuti più personalizzati, e di pubblicità più mirate sulla rete di ricerca, sulla rete display e sui social: ecco il bisogno delle persone a cui vuole andare incontro Adobe.

Ha dichiarato Brad Rencher, vice presidente esecutivo e direttore generale Digital Marketing di Adobe:

"Adobe Marketing Cloud Co-op consentirà ai brand di impegnarsi in modo intelligente con i propri clienti attraverso tutti i diversi dispositivi che stanno utilizzando."

"Una comprensione specifica dell’identità del cliente sta diventando la caratteristica distintiva del marketing digitale e della pubblicità", ha detto invece il Research Analyst Scott Denne, aggiungendo "senza prima conoscere i collegamenti tra dispositivi, è sempre più difficile capire i clienti e quantificare i risultati di ogni singola campagna.”

LEGGI ANCHE: Millennial, la generazione più potente della storia

Come funziona Adobe Co-op?

Basta pubblicità fastidiose: ci pensa Adobe Co-op

La classica esperienza fastidiosa di pubblicità on-line è quella che ci si presenta dopo che abbiamo cercato prodotti o servizi da acquistare, e siamo tartassati da annunci che non ci servono per ore, se non giorni.

Immagina di essere in procinto di prenotare una vacanza a Londra grazie all’App TuttoViaggi. Cerchi un hotel su TuttoViaggi sul tuo tablet scegliendo una data precisa, ma non acquisti subito. Successivamente, prenoti una camera, però lo fai dal tuo computer portatile tramite il sito web di TuttoViaggi. Oggi, pur avendo già prenotato, continuerai a vedere annunci di camere d'albergo, mentre con Co-op, TuttoViaggi può interrompere immediatamente le pubblicità di camere d’albergo, e proporti eventualmente annunci pubblicitari relativi a visite guidate a Londra, ristoranti di Londra e qualunque cosa possa interessare a chi ha prenotato una camera d’albergo a Londra e cerca cosa fare a Londra.

... e la privacy?

Tutto questo sarà possibile senza rivelare l'identità dell'utente. Il dispositivo Co-op non condividerà i dati personali, come il nome, e-mail o numero di telefono, affrontando un problema di privacy solitamente associato alle tecnologie cross-device.

"Una delle principali sfide dei sostenitori della privacy e delle aziende di tecnologia è stata raggiungere la capacità di offrire ai consumatori la trasparenza e la scelta significativa in un ecosistema che è sempre più complesso", ha detto Jules Polonetsky, CEO, Future of Privacy Forum. "Facendo in modo che la scelta di un consumatore verrà rispettata tra i dispositivi e che sia garantita la visualizzazione di annunci pubblicitari facile da comprendere e da gestire, Adobe vuole aiutare gli editori e gli esperti di marketing nel rispetto della privacy dei consumatori."

LEGGI ANCHE: Arriva HAT, finalmente il controllo dei tuoi dati è possibile

E gli altri player, che fanno?

Question mark heap on table concept for confusion, question or solution

Question mark heap on table concept for confusion, question or solution

Certamente, Adobe non è l'unica azienda fare grandi passi con il Cloud Marketing.

Google ha recentemente rivelato un agglomerato di strumenti chiamato Google Analytics 360 Suite. Tuttavia, la posizione di Adobe è molto diversa rispetto a Google: Google è una società che vende spazi pubblicitari, Adobe no, ed è su questo punto di forza che Adobe sta cercando di fare chiarezza.

Sei pronto a vivere una nuova esperienza di navigazione grazie ad Adobe Co-op?

Scritto da

Noemi Borghese 

Laureata in beni culturali e consumatrice accanita di serie tv, sono approdata nel 2013 al web marketing per una naturale propensione alla rottura sistematica di scatole, atti… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Noemi Borghese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google presenta Imagen: software di AI che traduce i testi in immagini
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto