• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Social media marketing tool: come semplificare il lavoro del social media manager

Organizzare il proprio arsenale di lavoro sui social media con strumenti gratuiti? Si può!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandro Petracca 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/03/2016

Il  social media manager svolge una serie di attività pianificate sia strategiche che operative, che vengono attivamente e immediatamente influenzate dagli accadimenti della propria area competitiva.

La capacità di azione - reazione a questi eventi rapidi e, talvolta, imponderabili, è il risultato di costanti monitoraggi e valutazioni in real time, effettuati attraverso strumenti molto sosfisticati, i social media marketing tools.

Esploriamo quali offre il mercato, in particolare quelli completamente gratuiti, per aiutare il social media manager nelle diverse fasi delle sue attività.

Ascoltare le persone giuste

Prima di dotarsi di social media marketing tools, è necessario svolgere un'attività indispensabile: quella dell'ascolto. Una fase propedeutica sia alla stesura della strategia social che all’implementazione della tattica operativa.

Riuscire ad ascoltare, in un luogo percorso da miliardi di contenuti al giorno, significa dover selezionare le fonti più autorevoli da cui ricevere contenuti e informazioni di valore.

Le fonti e le informazioni sono gli elementi a cui un social media manager deve avere accesso, per elaborare contenuti di forte interesse da inoltrare ai propri prospect al fine di trasformarli in lead.

 

Trovare le fonti e le informazioni corrette

pro-socialnetwork-graphics

Ed è qui che entrano in scena i primi social media marketing tools.

Per le informazioni, oltre a Google, che compie ricerche molto specifiche e mirate con i servizi Google Trend  Google Scholar e Google News, esistono degli aggregatori di notizie come Feedly e Alltop , basati su argomenti chiave e su fonti riconosciute autorevoli che consentono di organizzare in maniera sistematica le informazioni da ricevere.

Le informazioni su blog, microblog e bookmarks sono agevolmente ritrovabili con Social Mention, un tool che fornisce in tempo reale contenuti correlati con gli interessi della nostra ricerca.

Le informazioni e i dialoghi su Twitter, Facebook, Instagram e Google Plus, sono monitorabili con SymplyMeasured, nella sua versione gratuita.

Una preziosa fonte informativa sono le domande e risposte su Quora, dove trovano spazio i problemi riscontrati dagli utenti nell’uso di un servizio o un prodotto e le soluzioni proposte da esperti e aziende.

La ricerca di informazioni e contenuto contepla l’individuazione degli hashtag più pertinenti e più trend;  Ritetag fornisce un elenco aggiornato in tempo reale di quelli più interessanti, corredati da una serie di dati molto interessanti. Hashtagify, grazie ad una grafica avvincente, suggerisce le correlazioni tra i diversi tag per l’individuazione delle long tail e gli influencer relativi.

Una volta individuati gli hashtag più interessanti per i nostri scopi, si andrà su TagBoard per monitorare Facebook, Instagram e Twitter alla ricerca di contenuti di maggiore qualità.

 

Individuazione degli influencer

Social media Tools influencers

Gli influencer creano contenuti di valore destinati ad un pubblico specifico e fedele: l’inizio di una relazione con questi influencers, passa dalla loro individuazione e dalla lettura dei loro contenuti immessi in rete.

Klout evidenzia, attraverso un punteggio, le persone più influenti sui diversi canali social, Buzzole riesce a farne una selezione su base linguistica e Klear riesce ad individuarli in base alla area geografica di interesse, anche se molto local.

Analisi dei competitor

La valutazione della performance tra i nostri social e quelli della concorrenza passa dal benchmarking con i dati del settore di riferimento.

Social Barometer è una piattaforma che raccoglie i dati pubblici di Facebook per ricavarne l'IPM, l'indicatore sintetico di performance in grado di rendere confrontabili le diverse pagine di brand nelle diverse industry.
SharedCount traccia i like, le condivisioni di qualsiasi pagina web, mentre Icerocket traccia i backlink provenienti dai social verso un sito.

Strumenti di Monitoring e di Alert

comunicare

Dopo aver individuato i competitor, le fonti attendibili, le persone più influenti, le keywords e gli hashtag,
l'attività quotidiana è quella di monitorare quanto viene prodotto e condiviso sui diversi stream.

Se i canali di propagazione sono i social network, con Hootsuite abbiamo una piattaforma unica con cui monitorare tutto lo stream dei dati.

Se si devono monitorare blog, news, website Google Alert e TalkWalker forniscono un report quotidiano su quello che accade sul web.

Se si preferisce una piattaforma all in one, Cyfe svolge egregiamente la gestione in un unica dashboard dei dati provenienti dai social, dai blog, da Google Adword e Google Analytics, oltre che dare controllo delle performance seo delle nostre attività.

Propagazione dei Contenuti

Una volta costruito l'arsenale di social media marketing tools, i contenuti creati andranno distribuiti sui diversi mezzi.

Oltre a website, blog e social network, esistono altri canali distributivi: FlipBoard, una rivista digitale personalizzabile dove inserire tutti i contenuti prodotti, gli update e le condivisioni di interesse per prospect e lead e List.ly, un aggregatore di liste sociali alle quali possono accedere i vostri fan integrando e valutando i contenuti della liste stesse.

Una volta che i  contenuti creati sono online, come si possono verificare il traffico e i referral più performanti? Bit.ly, una piattaforma shortner (che accorcia la lunghezza di un url) permette l’analisi dettagliata del traffico verso uno specifico indirizzo.
Per ognuno fornisce le fonti di traffico, le visite giornaliere, i flussi orari di lettura, le localizzazioni geografiche dei lettori dei nostri contenuti.

L’attività del social media manager è veramente frenetica e ininterrotta: senza gli opportuni strumenti è impossibile svolgere il proprio lavoro con l’efficacia necessaria.

Se conoscete altri social media marketing tools gratuiti scrivetecelo su Facebook.

Scritto da

Alessandro Petracca 

Laurea in Economia e In Marketing. Nella mia carriera professionale ho avuto 3 grandi folgorazioni decennali: Internet, Google e i Social Networks. Tutte e tre continuano quo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Petracca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Tutti i tool gratuiti e low cost di cui non puoi fare a meno per lavorare sui social
Facebook sfida ufficialmente YouTube: i nuovi tool per chi fa video

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto