• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Milano Fashion Week: tutte le iniziative più belle sui social media

Un focus sulle social performance dei brand più coinvolgenti durante la Milan Fashion Week 16/17

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Cristel Isabel Marcon 

Creative Mind

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2016

La moda corre con la tecnologia che avanza, e se prima dell’avvento dei social la moda che verrà era riservata solamente agli addetti del settore, oggi le cose sono radicalmente cambiate. Infatti, mentre alla Milano Fashion Week sfilavano le collezioni autunno/inverno 2016/2017 ed estate 2016, tutti gli appassionati potevano vedere in anteprima abbigliamento ed accessori in vendita nei negozi nei mesi successivi, e magari già acquistare i capi.

La velocità e immediatezza derivata dal photo sharing ha spinto infatti gli stilisti a modificare le regole del gioco, lanciandosi verso un processo di Ready-to-Buy, dalla passerella all’armadio in pochi clic. Ma andiamo con ordine.

Durante i sei giorni della manifestazione, dal 24 al 29 Febbraio 2016, sono state presentate le collezioni Donna della stagione Autunno-Inverno 2016/17 organizzate in un calendario che prevedeva un totale di 73 passerelle e 99 presentazioni.

Vediamo tutte le migliori notizie e curiosità in ambito social, che ci hanno riservato questi  6 giorni di sfilate milanesi.

The Sartorialist e la Passeggiata: cattura l'essenza di Milano

La Settimana della Moda Donna è cominciata un giorno in anticipo con l’iniziativa de La Rinascente in collaborazione con il celebre fotografo di street-style The Sartorialist, con un progetto dal titolo #LaRinascentePeople.

Scott Schuman, dotato di uno smartphone Samsung, ha immortalato i volti dei partecipanti al casting che potranno poi essere selezionati per la nuova campagna pubblicitaria Spring-Summer 2016.

La parola d’ordine: catturare l'essenza di Milano.

Idea cui si è rifatta anche l’Associazione MonteNapoleone, che ha inaugurato “La Passeggiata”, un altro progetto fotografico sempre in collaborazione con Samsung. Un’esposizione per far vivere un racconto emozionante tra moda e innovazione lungo le vetrine di MonteNapoleone, che è servita per evidenziare le potenzialità del nuovo Samsung Galaxy S7 all’interno della street-photography.

mfw_social

La strada è diventata la nuova passerella dello stile dove hanno sfilato blogger, fashion editor, buyer, influencer e modelle. Un'occasione per sbirciare anche dietro le quinte, come hanno mostrato gli snap di Anna Dello Russo (Ex direttrice dell’Uomo Vogue, ora fashion editor di Vogue Giappone), che permettevano di “spiare” il cambio-outfit in taxi, tra uno show e l’altro.

Giorgio Armani, re dei social con finale da Oscar

Giorgio Armani ha presentato la sua nuova collezione curando molto la gestione dei social, pubblicando su Instagram tante fotografie del backstage e della sfilata e azzerando la distanza tra pubblico da casa e addetti ai lavori. L'account più performante è stato senza dubbio il suo, con 4,2 Milioni di followers e più di 400mila interazioni totali, complice anche la vittoria dell’Oscar come migliore attore protagonista  di Leonardo di Caprio per il film "The Revenant".

Congratulations to the talented Leonardo DiCaprio, clad in a custom #GiorgioArmani tuxedo, for his Best Actor win for his work in #TheRevenant at tonight's #Oscars. #ArmaniStars

Una foto pubblicata da Armani Official (@armani) in data: 28 Feb 2016 alle ore 23:28 PST

Il post dell'attore con un completo Tuxedo Armani è stato in assoluto il contenuto che ha ottenuto più interazioni della giornata (85K), mentre gli hashtag più utilizzati sono stati #ArmaniStars e #Oscars. I dati sono stati rilasciati da Blogmeter, la società di consulenza specializzata in Social Media Intelligence che in occasione della Milano Fashion Week ha lanciato #InstagramFashionIndex, il primo osservatorio di settore dedicato alle performance social dei Brand della moda. Blogmeter quotidianamente ha stilato una classifica parziale dei Brand più influenti in rete, le cui collezioni hanno riscosso più successo tra gli utenti.

#MFWBlueRoom: la social experience live con Twitter

Entrare in contatto con i protagonisti della MFW, grazie a Twitter. Un'iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Camera Nazionale della Moda Italiana, che ha organizzato la #MFWBlueRoom, un progetto gestito presso il Fashion Hub che era stato allestito all’UniCredit Pavillion di Piazza Gae Aulenti: utilizzando l'hashtag dedicato, gli utenti di Twitter  hanno potuto porre domande ai grandi protagonisti della moda internazionale.

Send your questions to @Bianchina_Balti, testimonial of @lorealparisit, using #MFWBlueRoom. She's our 1st guest #mfw pic.twitter.com/dT01DnKEno — cameramoda (@cameramoda) February 23, 2016

#InstaVogueDinner - Potere all’immagine

Kevin Systrom, co-fondatore e CEO di Instagram, è stato l'ospite d'onore di un party organizzato in suo onore nientemeno che da Vogue. Una cena esclusiva con vista su Piazza Duomo presso il ristorante Giacomo Arengario, che ha sancito il legame molto forte fra moda e Instagram.

Great time #instavoguedinner with The inventor of INSTAGRAM Kevin Systrom @kevin #cannolo #milano #fashionweek #italy

Una foto pubblicata da francasozzani1 (@francasozzani1) in data: 25 Feb 2016 alle ore 13:37 PST

Oltre a vari influencer del celebre social di “photo sharing” erano presenti fra gli altri anche il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani, che ha dichiarato:

“Instagram ha dato un nuovo significato alla fotografia. Se prima aveva la funzione di cristallizzare un “ricordo”, ora è diventata anche e soprattutto un linguaggio, un modo di comunicare. Attraverso Instagram si assiste ogni giorno a un dialogo non solo con le immagini ma tra le immagini stesse”.

Presente anche la celebre Anna Wintour, direttore di Vogue US, che durante il suo discorso ha parlato così del social network più gettonato del momento:

“Non possiamo più vivere senza. Come lo stile milanese, sembra sia istantanea e per sempre. [Instagram] è diventato la nostra fonte di notizie al mattino e di storie della buonanotte alla sera, e ha insegnato al mondo intero a pensare visivamente".

mfw_social dinner
All’evento, hanno partecipato anche il famoso modello Lucky Blue Smith, la stilista Miuccia Prada, Alessandro Michele, Marco Tronchetti Provera, Lapo Elkann, Alexa Chung, Karlie Kloss e Peter Dundas.

Chicca finale: il dessert, che gli ospiti sono stati invitati a condividere su Instagram usando l'hashtag dedicato.

"No ai social network!"

Infine, un episodio "particolare": l'appello lanciato da Massimo Giorgetti di MSGM, che ha richiesto di non condividere alcun momento della sua sfilata.
Volontà rispettata dai suoi ospiti, considerando come il brand ha registrato uno dei tassi di engagement più bassi (3.800 interazioni).
Da capire se Massimo Giorgetti sarà considerato un precursore dei tempi, o semplicemente un addetto ai lavori poco convinto dal principio della condivisione sui social.

In ogni caso, quella che si è chiusa è sicuramente stata una Milano Fashion Week decisamente social. Avete altri momenti da segnalare? Ditecelo sulla nostra fan page di Facebook!

Scritto da

Cristel Isabel Marcon 

Creative Mind

Entrepreneur • Designer • Maker • Cool Hunter & Creative Mind. /// Laureata in Nuove Tecnologie per le Arti a Venezia, ha vinto il Master Samsung Maestros Academy @ … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Cristel Isabel Marcon  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto