• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Report

Snapchat, HangOut on Air e Periscope: le migliori piattaforme di visual social marketing

Gli strumenti di visual social marketing per la creazione di relazioni sensazionali ed esclusive con gli utenti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

512 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandro Petracca 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/02/2016

Gli strumenti di visual social marketing sono quelli di  maggiore interesse per i marketers: consentono agli utenti, con estrema facilità, di rendere disponibili immediatamente contenuti visuali, foto e video, in tempo reale.

Snapchat permette di condividere con il pubblico immagini che rimangono disponibili per 24 ore; Google Hangout permette di registrare un live video, che viene reso disponibile agli utenti in differita o in modalità real time, a cui utenti di tutto il mondo possono accedere. Periscope è un applicazione mobile, disponibile per Apple IOs e Android, che permette di realizzare filmati live e in real time, immediatamente usufruibili e condivisibili dagli utenti in tutto il mondo. Scopriamoli tutti e tre, capendo come possono diventare utili alle nostre strategie di marketing!

Snapchat

Snapchat


“Se è disponibile per poco allora è esclusivo”; questo è il concetto che muove il successo della piattaforma preferita dai teenagers e dai millenial. E questo concetto è anche alla base delle tecniche di psicologia comportamentale legata alle vendite.

D’altronde con una quantità di informazioni che sono disponibili, e con un accesso più che quotidiano ai social network da parte degli utenti, la durata di 24 ore per uno snap - foto su Snapchat-  risulta vincente.

Ne sa qualcosa il brand Valentino che ha lanciato una campagna di visual social marketing su Snapchat in occasione delle sfilate di New York, Parigi, Londra e Milano che ha reso disponibile per i fan le immagini live degli eventi….solo per 24 ore.

La piattaforma quindi esprime tutto il suo potenziale con eventi unici ed esclusivi dove è necessario esserci per contare.

Google HangOut

Beckam live on Google Hangout


La piattaforma Hangout, che faceva parte di Google+, non ha una personalità cosi decisa. Serve a molte cose: dalla video conferenza tra utenti, alla registrazione e montaggio di video, che poi sono trasferiti in automatico su YouTube, fino al broadcasting in realtime; insomma, un insieme di strumenti molto utili per il visual social marketing.

HangOut on Air fornisce la piattaforma per raggiungere in tempo reale qualsiasi utente nel mondo, sfruttando la potenzialità di ricerca e diffusione di Google.

Con la corretta promozione delle evento, come suggerito da Jeff Bullas in questo articolo, il canale mette a disposizione delle aziende una magnifica opportunità di contatto e relazione con il proprio pubblico.

Coca Cola ha usato HangOut on Air per mettere in contatto dei campioni sportivi con i loro fans: quest’ultimi oltre a vederli hanno potuto interagire con loro, facendo domande a cui avevano risposte immediate e senza filtri.

Periscope

Periscope Live at Museum

La piattaforma mobile per il rea ltime video, nata per documentare i disordini in Turchia, sta raggiungendo un nuovo stadio di adozione da parte delle aziende più innovative.

Marchi come RedBull, Dunkin Donuts, Adidas, Nestlè e Ralph Lauren, solo per citare i principali, hanno da tempo iniziato la sperimentazione di Periscope.

Gli usi che ne vengono fatti sono molto diversi e contemplano il servizio clienti interattivo, la dimostrazione di prodotti, la condivisione di commenti degli utenti, le interviste a ospiti famosi, la diretta di eventi come fiere e manifestazioni, la condivisione di esperienze degli utenti e la creazione di relazioni con i giornalisti e gli influencers.

Con oltre 10 milioni di utenti, ,Periscope consente innumerevoli possibilità di relazione con un pubblico mobile: la sua forza sta nella sua semplicità e genuinità, si accende la cam e si rende partecipe il mondo della propria realtà mentre la si sta vivendo.

Insomma, uno strumento irrinunciabile!

Scegliere è difficile!

Non esiste una classifica di quale strumento di visual social marketing sia migliore degli altri: tutti hanno delle peculiarità che li rendono unici e complementari.

Come sempre accade gli strumenti fanno parte di una strategia, che impegna le aziende a creare contenuti, eventi e forme di relazione con il proprio pubblico, in maniera organizzata da una parte e in modalità di test continuo dall’altra, per non perdere alcuna occasione di rendere partecipi i fan della loro storia quotidiana.

Tu quale sceglieresti per la tua strategia di marketing? Scrivicelo sulla nostra pagina fan di Facebook!

Scritto da

Alessandro Petracca 

Laurea in Economia e In Marketing. Nella mia carriera professionale ho avuto 3 grandi folgorazioni decennali: Internet, Google e i Social Networks. Tutte e tre continuano quo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Petracca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Coca-Cola Story: il segreto di uno dei love brand più amati

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto