• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Così Giphy nacque da una bevuta fra amici

La storia della piattaforma per creare e condividere gif, tra cocktail e filosofia, e un futuro tutto da scrivere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

862 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Tarricone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/02/2016

È nata prima la Gif o Giphy? I più attenti alla storia del web diranno certamente la prima, ma è difficile non riconoscere che con Giphy questo formato è diventato un fenomeno culturale e virale.

La Gif è ormai un contenuto estremamente malleabile, adatto per il trasporto emotivo ma anche per veicolare informazioni in maniera più godibile rispetto a un infografica, offrendo una serie infinite di possibilità per esprimere dei messaggi che non avrebbero lo stesso impatto sullo schermo. Eppure chi avrebbe puntato tutto sul Gif fino a qualche anno fa?

via GIPHY

In effetti, nell’inverno 2012 in due l’avevano fatto: durante una bevuta fra amici, Alex Chung si ritrovò a elogiare l’importanza del formato Gif in una società post alfabetizzata, immaginando una tecnologia dove la lettura e la scrittura fossero sorpassate dall'immagine.
L'idea lo colpì così tanto che, facendo una ricerca, Chung si accorse che non esisteva una piattaforma di creazione e condivisione delle clip, e scatta l’intuizione.

Chung non era nuovo a lanciarsi in imprese nel digital: aveva fondato diverse startup, tra cui un social chiamato Frigo acquisito da Google e un software per MTV e hardware per Intel.

In quel periodo, però, non era impegnato in alcuna startup: stava infatti vivendo il suo anno sabbatico, che aveva come obiettivo approfondire l’arte del jiu jitzu brasiliano (!).

LEGGI ANCHE GIF: come usarle nella tua strategia digitale

Chung si mise comunque all'opera: quando non era impegnato a tirare calci alla gente, scriveva il codice di Giphy.

Una volta messo a punto il prototipo, bastò inviare il link a qualche amico per registrare 30mila visualizzazioni della pagina in poche ore.

"Abbiamo pensato che fosse qualcosa che stava per farci diventare fenomeni nel web per un giorno solo” dichiarò Chung “ ma nella stessa giornata abbiamo ricevuto diverse offerte di investimento” tra cui un milione di dollari da Betaworks, che aveva contribuito a lanciare progetti del calibro di Kickstarter.

via GIPHY

La modalità di brain storming tra un bicchiere e l’altro restò anche quando Chung coinvolse nel progetto Adam Leibsohn, filosofo e star del tennis, ora Chief Operating Officer di Giphy.

Si racconta che nel corso della prima riunione fu interpellato persino il filosofo Ludwig Wittgenstein, o meglio il suo pensiero fu adattato per spiegare la vocazione di Giphy: Wittgenstein riteneva che la lingua scritta lascia troppo spazio alle interpretazioni e dunque - Leibsohn concluse - le GIF sono più efficienti perché si riempiono le lacune interpretative.

via GIPHY

Oggi Chung e Leibsohn hanno scelto di concentrarsi sulla crescita anziché sui ricavi, e con i 95 milioni di visitatori unici al mese che hanno registrato nel 2015 si può dire che i due abbiano raggiunto ottimi risultati.

Ciò non toglie che, per rendere ancora più produttiva e sostenibile la piattaforma, si debbano mettere in campo altre iniziative.
La prima è aprirsi agli inserzionisti, facendo diventare Giphy uno spazio in grado di occupare ADV a pagamento.

Per ora, certo, non è stato necessario: Giphy ha raccolto infatti circa 24 milioni di dollari d'investimenti e la cosa non sembra arrestarsi: Subway, Nba, Victoria’ s Secret e HBO sono solo alcune delle aziende che stanno sfruttando questa piattaforma per proporre contenuti inediti e allo stesso tempo estremamente economici da realizzare.

Forte di questa consapevolezza, la seconda ipotesi è che Giphy basi definitivamente il proprio business sulle consulenze per aziende che vogliono sfruttare al massimo questo strumento, come avvenne ad esempio per Star Wars alla fine del 2015.

via GIPHY

La nascita di concorrenti come Riffsy o Giffage non sembra preoccupare Chung che ha liquidato le nuove piattaforme come troppo distanti dalla cultura pop nella quale le Gif sono cresciute. Noi siamo convinti che le GIF abbonderanno sulle nostre bacheche per tutto il 2016, soprattutto se arriveranno gli strumenti per poterle produrle in maniera sempre più intuitiva e chissà, magari anche in maniera nativa negli stessi social. Per dirci la vostra a proposito di Giphy e GIF, scriveteci sulla nostra pagina Facebook!

Scritto da

Monica Tarricone 

Amo le idee complesse dette in parole semplici, la cucina autentica e infine la mia Puglia

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monica Tarricone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Se usi le GIF sei un boomer, lo dice proprio Giphy
Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 29 marzo 2018
Week in social: dalla scomparsa delle GIF nelle Stories al backup della nostra vita virtuale su Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto