• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

YouTube: dai primi passi alle milioni di visualizzazioni

"Il canale è più che altro un contenitore e, in quanto tale, trae importanza dal contenuto"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

721 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Nicoletta Crisponi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/01/2016

Edoardo Scognamiglio master social media marketing

Il video è uno strumento di comunicazione veloce, immediato e sicuramente efficace se fatto nel modo giusto. Il punto è proprio questo, qual è il modo giusto?

Ne abbiamo parlato con Edoardo Scognamiglio, docente del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy, autore del programma televisivo Le Iene e co-fondatore dell'agenzia Combocut.

1. Ho appena aperto il mio canale, quali sono le prime cose da fare per farlo trovare tra milioni di altri?

Il canale è più che altro un contenitore e, in quanto tale, trae importanza dal contenuto. Per questo è necessario capire che l’unico modo per fare trovare voi e il vostro brand on line è alimentare il vostro canale, ossia produrre e pubblicare dei video. La costanza in questi casi paga sempre.

A livello tecnico dovrete ottimizzare le clip. Quello che conta è che la vostra parola chiave sia presente nel titolo della clip, nella descrizione e tra le tag. Ricordatevi che YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo: come ottimizzate un sito in ottica SEO, dovete fare lo stesso con un filmato.

In più, è fondamentale creare una relazione ossia rispondere ai commenti, innescare delle discussioni. Il canale non deve essere una vetrina asettica, ma un luogo dove si crea del movimento.

A livello strategico esistono altre mosse: potreste provare i vantaggi dell’affiliazione con altri canali, usare YouTube all’interno di marketing mix con altri canali social o, ancora, puntare sulle digital PR.

2. Si diceva che gattini e donne “generose” fossero un’ottima esca ed il nuovo fenomeno “escile” sembra confermarne la natura ever-green. Sei d’accordo o ci sono trend più forti in questo momento?

La tenerezza suscitata dagli animali e il voyeurismo credo che faranno sempre parte dell’Internet. E’ inutile opporsi, semplicemente conviviamoci. Detto questo, se il tuo obiettivo è quello di differenziarti e non diventare una goccia nel mare delle solite mode, il discorso cambia.

Non credo molto nei trend, a meno che tu sia il primo ad averne lanciato uno. Al contrario penso che l’ironia, la spontaneità, la sintesi e la costanza siano gli elementi veramente decisivi.

3. Negli ultimi anni assieme a YouTube sono nati anche gli YouTubers, potresti spiegarci chi sono e come fanno a portar a casa uno stipendio a fine mese?

Lo YouTuber ha un proprio canale su cui pubblica con molta frequenza clip in cui parla di un determinato argomento o si racconta attraverso una sua peculiarità. Per capirci, andiamo dai a tutorial sulle cose più varie, alle recensioni sui video games, fino ad arrivare a clip comiche e divertenti.

Diamo un volto, per esempio, alla categoria videogiochi: Felix Arvid Ulf Kjellberg è un  ragazzo svedese che si fa chiamare PewDiePie e su YouTube ha più di 41 milioni di iscritti. Cosa fa? Il genere si chiama Let’s play e lui si occupa di commentare i videogame. Nelle sue clip gioca al computer e fa le vocine. Il Wall Street Journal ha ipotizzato per lui un fatturato annuo di quattro milioni di dollari.

Perché la gente si iscrive al canale dello YouTuber? La risposta è semplice: è un esperto del suo settore ed è “vero”.

Spesso, infatti, la forza di uno YouTuber sta nella relazione che riesce a creare con il proprio pubblico.

Parte della monetizzazione deriva direttamente da YouTube, che premia i propri creators in base al numero di visualizzazioni che riescono a raggiungere: più persone seguono il canale, più pubblicità targettizzata riuscirà a vendere YouTube a quel pubblico. Una parte degli introiti sono divisi con l’autore dei contenuti.

L’altra variabile di guadagno, la più rilevante, deriva invece dalla collaborazione diretta con le aziende attraverso del product placement o branded content. Ma anche attività offline attraverso la partecipazione ad eventi. Per aiutare gli YouTuber sono nate le multi-channel network, agenzie che facilitano la triangolazione tra YouTube (che offre la tecnologia), le aziende e gli YouTuber.

4. Video free o video sponsorizzati? Quando ha senso investire nella pubblicità di YouTube e quando invece preferire, ad esempio, Facebook o Google AdWords?

Per poter scegliere con cognizione di causa come distribuire una clip è necessario partire da alcune riflessioni.

Prima cosa: il vostro brand dove è già presente? Dove ha un pubblico? Se state investendo energia e soldi su Facebook, partite da questa piattaforma. Se invece siete già presenti su YouTube allora utilizzate quest’altra.

Nel caso in cui il brand sia già presente sia su Facebook sia su YouTube, è necessaria una riflessione in più: userete YouTube se il video che avete prodotto risponde a delle domande che le persone potrebbero voler cercare online (es: come fare qualcosa). Al contrario, userete Facebook per distribuire un video che abbia le caratteristiche necessarie per essere facilmente condiviso online. Si dice che Facebook, a livello video, funzioni sul breve termine. YouTube sul lungo.

A partire da queste riflessioni, io consiglio di prevedere sempre del budget per la promozione, questo di sicuro accelera i tempi di crescita.

5. Potresti consigliarci qualche canale YouTube da prendere come buon esempio e tenere sott’occhio come fonte d’ispirazione?

Gli italiani li conosciamo bene, vi do qualche riferimento americano: Minutephysics, Ze Frank, Funny or Die, BuzzFeed.

C’è un’app che vi aiuterà a trovare le ispirazioni giuste e a muovervi nell’incredibile offerta di YouTube, si chiama Frequency.

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI SUPEREROI DEL MASTER NINJA ACADEMY:

I trend 2016 nella comunicazione digitale? Social Caring e Social Shopping
Social Media Strategy: il vero segreto è saper ascoltare. I consigli di Simone Tornabene
LinkedIn: dal piano editoriale all’advertising, i consigli di Leonardo Bellini
Un Social Media Planning efficace? Mai perdere di vista l’obiettivo di comunicazione
Come avere un’identità su Instagram e conquistare follower?
Pinterest: un ottimo alleato per gli eCommerce (ma non solo)
Snapchat e WhatsApp non hanno nulla da invidiare ai social media

Scritto da

Nicoletta Crisponi 

Quando mi sono laureata non sapevo bene che fine avrei fatto nel mondo ma di una cosa ero certa: volevo creare cose belle per le persone. Oggi lavoro in un'agenzia che si oc… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nicoletta Crisponi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto