• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Studiare le Buyer Personas per un progetto di SEO e Social Media

"Per un progetto SEO e Social Media studiate l'identikit delle persone potenzialmente interessate ai prodotti e ai servizi che l'azienda propone”

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

781 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/01/2016

Luca De Berardinis Master Ninja

SEO e Social Media? Una strategia integrata che tenga conto di ogni dettaglio: questo è ciò che emerge dall'intervista con Luca De Berardinis, Consulente Inbound Marketing e Web Copywriter presso Argoserv, docente di Ninja Marketing per il Master Online in Social Media Marketing.

Dalle Note di Facebook a Pulse per Linkedin, dai post su Google+ a Youtube, Luca ci spiegherà come si fa SEO sui Social Network. Scopriremo come ottimizzare al meglio i Profili Social per renderli "gradevoli" ai motori di ricerca. In quest'intervista spazia da una tematica all'altra con una visione d'insieme sempre dettagliata e mirata, senza perdere di vista l'importanza del Local SEO per tutte quelle aziende che svolgono attività locali, dalla pizzeria sotto casa al negozio di articoli sportivi che non abbandoniamo mai.

seo blog

Generare lead con un video virale e condividere post su Facebook possono essere considerate strategie più efficaci rispetto alle tradizionali tecniche SEO per conseguire le migliori posizioni sui motori di ricerca?

Generare lead con video virali e condividere post su Facebook sono strategie non paragonabili all'attività di SEO e Content marketing. Semplicemente sono due cose diverse che dovrebbero essere portate avanti insieme.

La SEO serve per mettere il sito "a norma" secondo le linee guida che detta Google, avendo così tutte le carte in regola per posizionarlo in seguito a un'attività di Content marketing. I social media sono canali che ci permettono di veicolare i contenuti pubblicati sul sito ad una platea di tipo diverso sensibile ad altri tipi di stimoli.

Le persone vanno sui motori di ricerca per trovare risposte alle proprie domande e con la SEO possiamo dare visibilità alle nostre risposte facendo capire a Google che sono le migliori e le più complete. Su Facebook gli utenti vanno per altri motivi, ma hanno comunque dei bisogni latenti che possiamo intercettare e soddisfare attraverso altre strategie.

Note di Facebook, Pulse per Linkedin, Post su Google+: sono strumenti utili per il SEO? Possono sostituire un blog aziendale?

Secondo me il Social Blogging è un'opportunità in più per tutte quelle aziende che decidono di non investire in un'attività di corporate blogging on site. Quindi, strumenti come le note di Facebook o Pulse di Linkedin ti permettono di creare contenuti più user friendly e accattivanti dal punto di vista grafico e quindi della fruibilità.

Tuttavia, lato SEO non vedo grandi vantaggi... In particolare, i post di Pulse si indicizzano su Google, le note di Facebook no. Quindi l'attività editoriale che mettiamo in piedi su queste piattaforme non sfrutterà gli innegabili vantaggi del blog aziendale e la visibilità organica sui motori di ricerca.

like share click

I contenuti pubblicati sui differenti Social devono avere come oggetto lo stesso argomento? Va ripensato un calendario editoriale ad hoc per ogni piattaforma?

Ogni social network ha il suo stile e le persone che lo frequentano si aspettano che anche le aziende utilizzino lo stesso approccio.

Per ogni social occorre usare un piano editoriale diverso che tenga conto del tone of voice tipico di ogni canale e della quantità di testo editabile su ogni piattaforma. Gli argomenti trattati dovrebbero essere i medesimi, quello che cambia sarà solo lo stile utilizzato.

strategia editoriale

Local SEO: per le piccole e medie imprese la geolocalizzazione diviene fondamentale per farsi trovare dai motori di ricerca?

La local SEO è di fondamentale importanza per tutte quelle attività che hanno un mercato di tipo locale. Esistono diversi tipi "attività locali": ad esempio una pizzeria e uno studio dentistico non sono la stessa cosa dal punto di vista di Google.

Mi spiego: mentre la pizzeria ha una clientela locale, uno studio dentistico potrebbe ricevere clienti anche molto distanti perché desiderosi di spendere meno per un impianto o un lavoro che nella propria zona di residenza pagherebbero molto di più. Quindi sono entrambi "locali" ma dal punto di vista SEO vengono trattati in maniera diversa anche da Google.

Questo vuol dire che cercando uno studio dentistico su Google, potrei vedere nelle serp anche attività che si trovano a molti km da casa mia. Viceversa, cerando una pizzeria sicuramente avrei una serp piena di attività che si trovano nelle immediate vicinanze rispetto al post da cui sto cercando.

Quali sono le dritte che forniresti a chi sta iniziando ad intraprendere un progetto legato a SEO e Social Media?

Il mio consiglio per chi si avvicina a un progetto seo e social media è sicuramente quello di iniziare a studiare per bene quelle che in gergo si definiscono buyer personas, ovvero l'identikit delle persone potenzialmente interessate ai prodotti/servizi che l'azienda propone.

Non è sempre facile individuare queste figure ma con l'aiuto dell'azienda è possibile costruire delle schede che tengano conto dei reali bisogni, dei comportamenti e delle ricerche che questi utenti fanno. Saranno informazioni preziosissime quando occorrerà definire il piano editoriale dei singoli social o dell'eventuale blog aziendale.

 

LEGGI LE ALTRE INTERVISTE AI SUPEREROI DEL MASTER NINJA ACADEMY:

I trend 2016 nella comunicazione digitale? Social Caring e Social Shopping
Social Media Strategy: il vero segreto è saper ascoltare. I consigli di Simone Tornabene
LinkedIn: dal piano editoriale all’advertising, i consigli di Leonardo Bellini
Un Social Media Planning efficace? Mai perdere di vista l’obiettivo di comunicazione
Come avere un’identità su Instagram e conquistare follower?
Pinterest: un ottimo alleato per gli eCommerce (ma non solo)
Snapchat e WhatsApp non hanno nulla da invidiare ai social media
Come iniziare con la Social Media Analysis? I consigli di Emanuela Zaccone

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Secret SEMRush: dietro le quinte del tool con un insider SEO
Come creare hashtag efficaci per il vostro business
Facebook, Instagram e Twitter Ads: la parola a Lorenzo Viscanti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto