• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Le migliori aziende su Meritocracy per i migliori talenti della Ninja Academy

Riccardo Galli ed Angelica Saturnetti raccontano la partnership che nasce per creare un collegamento tra i Guerrieri formati dalla scuola di Ninja Marketing e i recruiter più appetibili

Score

831 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/11/2015

meritocracy ninja academy

Diploma, università, laurea, curriculum, colloquio, master di primo livello, profilo LinkedIn, laurea magistrale, curriculum, colloquio di gruppo, master di secondo livello, curriculum, colloquio...

Quanto può essere difficile trovare l’azienda giusta per le nostre aspettative lo sappiamo tutti, giovani, laureati e super titolati, alla ricerca del lavoro dei sogni. Eppure anche per i recruiter non è sempre facile trovare il candidato ideale, perfetto per il ruolo proposto e in linea con la vision aziendale.

Per rispondere a questa esigenza e far incontrare in modo più semplice domanda e offerta, nasce Meritocracy.

Meritocracy e Ninja Academy, una partnership per valorizzare il tuo talento

Meritocracy e Ninja Academy

Meritocracy ha creato uno spazio in cui le aziende possano attirare i migliori talenti grazie alle tecniche di employer branding. Per mezzo di immagini e storytelling, sarà l’azienda stessa a raccontarti la sua vision e a presentarti il suo team prima di candidarti. Attraverso la tecnologia proprietaria di Meritocracy, che impara dalle scelte dei recruiters, gli iscritti al sito ricevono le proposte lavorative che meglio li valorizzano.

Ma c'è di più, perché oggi, grazie alla partnership con Ninja Academy, basata sulla formazione nel digital marketing, per i talenti del marketing c'è un benefit in più.

Già attiva con un Career Consultant sempre a disposizione degli studenti, Ninja Academy passa allo step successivo con il Job Placement, mettendo direttamente in contatto i propri allievi con le aziende che hanno bisogno del loro know-how: gli iscritti ai corsi Ninja Academy, attraverso la loro Area Utente dedicata, hanno accesso ad una serie di annunci di lavoro delle aziende partner presenti su Meritocracy.

Qui troverai tutti i dettagli sulla posizione aperta e il tasto “Apply” per poterti candidare. Tra le opportunità offerte dalla nuova partnership tra Meritocracy e Ninja Academy troverai aziende come Cloetta, Dalani, GroupM, MailUp, MapCommunication, Take e Viralbeat.

E per garantire alle aziende la ricezione di profili qualificati e rispondenti alle proprie aspettative, solo gli allievi che hanno superato le dieci ore formative di corsi Ninja Academy possono accedere al servizio di Placement.

"Di Meritocracy ci ha colpito subito la volontà di mettere in connessione i migliori talenti con le aziende più innovative, anche dal punto di vista dello stile dell’ambiente di lavoro. Ninja Academy vuole essere un potente acceleratore professionale, non solo dal punto di vista delle competenze ma anche del personal brand e del networking che è in grado di generare. Per questo da oggi chi fruisce dei nostri corsi può avere grazie a Meritocracy un canale preferenziale per entrare in contatto con nuovi e stimolanti luoghi di lavoro".

Mirko Pallera, CEO Ninja Academy

Per conoscere quali caratteristiche cercano le aziende nei loro candidati ed avere qualche consiglio in più su come scegliere il percorso formativo adatto alle tue aspettative, abbiamo rivolto alcune domande a Riccardo Galli, Founder di Meritocracy, e ad Angelica Saturnetti, Career Consultant di Ninja Academy.

Riccardo Galli, Founder di Meritocracy

Meritocracy ha scelto di utilizzare la potenza delle immagini per mostrare i luoghi di lavoro dei nostri sogni. Perché una grande azienda che si racconta online attira i migliori talenti?

In un contesto sempre più concorrenziale, dove le migliori capacità sono altamente contese e continuamente stimolate da nuove offerte, il racconto del progetto aziendale, dei suoi valori e della sua cultura diventa cruciale per poter presentare al meglio le proprie opportunità di carriera e renderle attraenti ai migliori talenti.

Non solo, gli spazi aziendali raccontano la cultura, le dinamiche dei rapporti interpersonali e il modo di intendere il lavoro.

La nostra posizione è che il lavoro vada scelto con cura, crediamo sia necessario decidere consapevolmente a quale sfida dedicare le proprie energie. Una persona che decide consapevolmente ed è fortemente motivata dalla visione aziendale, indipendentemente dalle “skill personali” sarà la migliore assunzione possibile per qualsiasi azienda.

Meritocracy

Cosa cercano le aziende nel candidato ideale?

Prima di tutto la motivazione, l’attitudine al cambiamento e all'adesione convinta ad un sistema di valori.

Questo è imprescindibile per avere un candidato che sposa la visione aziendale e la rende obiettivo integrante della sua crescita personale e professionale.

Angelica Saturnetti

Secondo la tua esperienza di Career Consultant, quali elementi bisogna prendere in considerazione nella scelta di un percorso formativo?

La prima domanda che rivolgo agli studenti Ninja Academy è: qual è il tuo obiettivo nel breve termine? Il mondo del marketing online è molto vasto e purtroppo è facile "perdersi" tra le tante tematiche che vengono affrontate nei diversi corsi di formazione.

Focalizzarsi sul primo traguardo che si vuole raggiungere è fondamentale per scegliere il programma didattico più adatto alle proprie esigenze.

L'obiettivo che ci si prefissa è strettamente correlato ad un secondo elemento fondamentale: il bagaglio di conoscenze e competenze. È molto importante avere un'idea ben chiara, anche auto-valutandosi, del livello di conoscenza e di competenza che si ha sulla tematica d'interesse, così da scegliere un corso che sia davvero utile e che possa arricchire il background sia formativo, sia professionale.

Naturalmente, non può mancare un pizzico di passione! La formazione smette di essere mera imposizione quando ci porta ad approfondire temi che amiamo e che ci divertono, permettendoci allo stesso tempo di crescere e migliorare.

Questo è forse l'elemento di base, il motore delle nostre scelte nell'ambito della formazione e, perché no, della vita.

Quale credi sia la principale difficoltà per coloro che cercano lavoro oggi?

spazi di corworking con persone al lavoro

Il giusto incontro tra domanda ed offerta, nel quale le necessità aziendali siano perfettamente allineate alle skill dei candidati. L'economia attuale ha influenzato e mutato profondamente il mondo del lavoro. Uno dei cambiamenti più interessanti riguarda il ruolo dei talenti.

Skill imprescindibili richieste dalle aziende sono la creatività e l'innovazione, che portano le risorse umane (inteso come i dipendenti e non area HR) ad essere maggiormente coinvolte, tanto da diventare protagoniste e portavoce della cultura aziendale.

Per questo un servizio di Job Placement è importante per chi cerca lavoro. Si tratta di un ponte che riesce a mettere in contatto il candidato e l'azienda giusta, portatrice di una vision e di una mission in linea con gli ideali del talento.

Trovare un lavoro che non soddisfi esclusivamente le basi della piramide di Maslow, ma anche l'apice della piramide, ossia il bisogno di autorealizzazione, è sicuramente una delle sfide attuali più difficili che i talenti devono affrontare.

Un vero ninja studia, pensa, agisce, e con Meritocracy e Ninja Academy anche la ricerca del lavoro dei tuoi sogni sarà un’esperienza unica.

POWERED BY

Meritocracy permette di trovare la propria opportunità di carriera in modo unico, scoprendo la realtà aziendale, la storia, la vision e il team prima di effettuare candidatura. I candidati ricevono le opportunità lavorative più in linea con il loro profilo. Il lavoro di Meritocracy è rendere la ricerca di un'opportunità un'esperienza unica.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Perché la formazione continua è il concetto chiave per lavorare nel marketing
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation raccontati dai Ninja

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto