• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Warriors: come sta cambiando il mercato digitale?

Score

592 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/11/2015

Digital Warriors come sta cambiando il mercato digitale

Sabato 28 novembre, dalle 9.30 alle 13.00, il clan di Ninja Marketing e i Guerrieri di Ninja Academy si riuniranno al Copernico Milano con i principali esponenti della digital industry italiana per una mattinata di formazione e networking.

Sarà anche l'occasione per discutere del mercato digitale, durante la tavola rotonda  “Digital Marketing Advisory Council”. Ecco qualche anticipazione dai relatori Francesco Gagliardi, Marco Agosti, Enrico Quaroni, Antonella La Carpia, Vito Flavio Lorusso, i board member dell'Advisory Council di Ninja Academy.

Iscriviti qui all’evento gratuito “Digital Warriors. Tecniche di combattimento pacifiche per Ninja del Marketing”

Come sta cambiando il mercato digitale? Ci fai il punto rispetto al tuo settore?

Marco Agosti, Digital Publisher Tiscali

Marco Agosti, Digital Publisher Tiscali

Mai come oggi il mercato presenta importanti opportunità per chi vi opera e il potenziale di crescita è esponenziale.

Il fattore critico, a mio parere, è esclusivamente l’execution: per esempio, per un operatore come Tiscali si apre una nuova era. Mi riferisco alla componente Media della mia azienda. In quanto Publisher di un sito di informazione, il portale tiscali.it, e grazie al fatto di essere service provider, con la mail @tiscali.it, in questi anni siamo risusciti a rimanere protagonisti nello scenario dei media digitali, mantenendo un reach del 10% (Dati audiweb database Settembre).

L’utente di Tiscali è un nostro amico, lo conosciamo, ed oggi, oltre alle news ed al servizio principe, la mail, siamo pronti a fornirgli molti degli strumenti di comunicazione che oggi tutti usano.

Parlo delle nostre piattaforme innovative, tutte sviluppate con nostre persone e investimenti diretti.
Istella.it, ad esempio è il motore di ricerca della lingua italiana, indoona.com è lo strumento per messaggiare e parlare esattamente come wahtsapp, instagram o skype, infine streamago.com permette di postare video live streaming direttamente sul tuo profilo e sulla pagina Facebook

Il goal per noi è la convergenza dei servizi sulla nostra audience. Come publisher siamo in grado di comunicare ad ogni singolo utente, esattamente come Facebook. E il controllo delle tecnologie ci permette di lavorare ad una user experience ricca ed esauriente che vuole essere la vera motivazione d’uso dei nostri servizi per i nostri utenti.

Prendendo come modello Istella, ai nostri utenti che utilizzano il portale e la mail possiamo proporre informazioni verticali, integrando il web, grazie ad Istella e ai suoi servizi news, per accedere da un solo sito a tutte le notizie suddivise per cluster, mentre mappe permette di accedere ai POI e addirittura per vedere come era il territorio grazie alle mappe storiche, e ancora Istella video che indicizza tutte le fonti videonews italiane e la grande offerta di VideoMediaset shopping, un comparatore di prezzi appena partito, da cui ci aspettiamo grandi cose.

Enrico Quaroni, Country Manager Rocket Fuel Italia

Enrico Quaroni, Country Manager Rocket Fuel Italia

Il mercato digitale si sta trasformando da far west della pubblicità a centro di ricerca avanzata per scienziati e professionisti di analisi dei dati.

Il mio settore, quello del programmatic buying fatto tramite intelligenza artificiale e utilizzo dei big data, rappresenta la frontiera di questo cambio di scenario.

Come dicono Viktor Mayer-Schonberger e Kenneth Cukier nel loro ottimo libro sui big data:"[...] Le correlazioni esistono: lo possiamo dimostrare matematicamente. Non possiamo fare agevolmente la stessa cosa per il collegamenti causali. Allora dovremmo fare a meno di cercare la ragione che sta dietro le correlazioni; di comprendere il perché invece del cosa". Questo, appena citato, è il punto che sottende il cambio di paradigma del mio settore. Tutto è il resto è noia (cit. Franco Califano).

Antonella La Carpia, Marketing & Communications Director EMEA Teads.tv

Antonella La Carpia,
Marketing & Communications Director EMEA Teads.tv

Mobile first è il trend che meglio sta caratterizzando l'industria dei media digitali, nello specifico il segmento dell'adv online. A rivelarlo sono i numeri di eMarketer: la spesa mobile nel 2014 ha raggiunto, infatti 369 milioni di dollari nel nostro Paese e si prevede che sfiorerà 1,36 miliardi nel 2018.

Il video è il formato più diffuso per costruire oggi su Internet quella che io chiamo "La brand Experience perfetta". Il video è segno, messaggio, seduzione. È la formula più immediata e coinvolgente per fare comunicazione.

Un altro dato interessante è rivelato da Nielsen in una ricerca condotta su 30.000 intervistati. Da essa è emerso che il 59% degli utenti trova più comodo e immediato guardare un video sul proprio smartphone. Però c'è un'altra tendenza che sta per mettere in crisi questa crescita interessante ed è la rapida diffusione degli ad-blocker. Un vero e proprio tsnunami che ha allarmato i principali player del mercato come Teads.

Il titolo "No banner no party", campeggiava qualche giorno fa su una testata trade di settore. Mi viene da pensare che +40% di ad-blocker solo nel mese di giugno, significa che gli utenti sono stufi di contenuti video invasivi. Il settore entro cui opero ha colto questo segnale come un'opportunità per fare innovazione, partendo già da altri dati importanti relativi alla qualità della viewability, denunciati a fine 2013 da Comscore.

Il video ADV posizionato nel cuore del contenuto editoriale, è ad esempio la risposta "Nativa di Teads per fare pubblicità in maniera non intrusiva per l'utente e sempre contestuali con gli interessi degli utenti.

Vito Flavio Lorusso, Tech Evangelist Cloud Microsoft

Vito Flavio Lorusso,
Tech Evangelist Cloud Microsoft

Il mercato digitale è in una fase di profonda trasformazione. Cloud computing e mobility stanno cambiando il panorama e l’aspetto degli strumenti di lavoro che utilizziamo quotidianamente e stanno sconvolgendo l’offerta di mercato, offrendo a startup e idee innovative di arrivare in breve tempo nel nostro quotidiano professionale, integrandosi più facilmente con gli strumenti che già utilizziamo.

Il digital worker deve essere sempre pronto a recepire nuovi strumenti per ottimizzare il proprio modo di lavorare e per sfruttare sempre di più la possibilità di gestire i suoi tempi lavorativi, non facendo fagocitare la sua vita personale dai ritmi frenetici a cui la generazione del lavoro “reply-now” ci sta portando.

Per i creatori di software ed esperienze digitali questo è un periodo storico di grandi opportunità per ideare strumenti innovativi e cambiare in meglio il modo di essere produttivi delle persone.

I modelli di business a subscription e i software che consentono di essere produttivi e con i propri documenti di lavoro disponibili su qualunque dispositivo sono quelli destinati a diventare la nuova “cornerstone” del futuro digitale e di nuovi modelli di aziende più flessibili e con una distribuzione degli spazi di lavoro virtualizzata rispetto alla fisicità e alla circoscrizione dello spazio lavorativo a cui siamo abituati dalla nostra passata cultura.

Francesco Gagliardi, Vendor Sales Manager Google

Francesco Gagliardi, Socio Pronto Pro

Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad un cambiamento notevole nel digitale di cui l’ultima manifestazione è stato il sorpasso del mobile rispetto al desktop, sia lato utenza che come priorità strategica delle principali aziende digitali.

Credo che il ritmo di questi cambiamenti vedrà un’accelerazione nei prossimi anni e una conseguente serie di simili rivoluzioni: le nostre case saranno sempre più intelligenti; crescerà il numero di prodotti che si collegano alla rete, dagli elettrodomestici ai vestiti, fino alle auto, con vantaggi in termini di controllo, monitoraggio dei consumi e sicurezza; interagiremo con le aziende e le istituzioni sempre più tramite applicazioni mobile; la robotica diventerà accessibile anche ad aziende piccole e innovazioni come le stampanti 3D renderanno il settore manifatturiero più veloce e flessibile, favorendo una maggiore personalizzazione.

In conclusione, è difficile riassumere in breve il futuro del digitale ma si può dire che darà nuova vita e potenzierà sempre più oggetti, aspetti della nostra vita e interi settori.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come costruire una carriera di successo nel digitale (senza trucchi magici)
Perché YouTube ha riscritto l’algoritmo. E cosa cambia adesso
Digital Warriors: scopri il valore della co-creation e del personal branding

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto