• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Warriors: scopri i Social Media Marketing Trends del 2016

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

835 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/11/2015

Sabato 28 novembre, dalle 9:30 alle 13:00 al Copernico Milano, Ninja Marketing e Ninja Academy riuniranno i principali esponenti della digital industry italiana per una mattinata di formazione gratuita dedicata a tutti i Digital Warriors che vogliono aggiornarsi e fare il punto della situazione su trend, tool, professioni e tecniche.

Nel programma, un panel molto interessante sui Social Media Marketing Trends 2016, per questo abbiamo voluto chiedere ai protagonisti Luca La Mesa, Simone Tornabene, Orazio Spoto, Filippo Giotto, Edoardo Scognamiglio una piccola anticipazione che verrà approfondita durante l'evento.

Iscriviti qui all’evento gratuito “Digital Warriors. Tecniche di combattimento pacifiche per Ninja del Marketing”

Digital Warriors: le anticipazioni sui trend del 2016

Nell’attesa del vostro panel, ci date un’anticipazione su quale sarà il trend su cui puntare nel 2016?

LucaLaMesa2

Luca La Mesa

Nel 2016 mi aspetto che i social cercheranno di ampliare sempre più le loro funzionalità per provare a trattenere più utenti possibili sulle loro piattaforme.
Ad esempio Facebook sta testando o lanciando varie funzionalità che sembrano almeno in parte ispirarsi ad altre che sono risultate molto apprezzate dagli utenti del web.

Qualche esempio: la funzione "Accadde oggi" sembra prendere spunto da TimeHop che permette di rivedere cosa abbiamo pubblicato uno o più anni fa. Sta testando i messaggi "a tempo" stile Snapchat. Facebook Live cercherà di convincere gli utenti a fare streaming in diretta su Facebook invece che su Periscope seppur il lancio sia stato molto diverso dando la funzionalità per ora solo a volti noti grazie alla loro capacità di creare contenuti unici di backstage.

Messenger cercherà di diventare lo strumento per inviare soldi agli amici con pochi click mentre i gruppi vorranno diventare dei veri e propri "mercati" per vendere online. Il Trend su cui puntare sarà sicuramente la creazione di contenuti video coinvolgenti e di qualità molto alta integrabili con nuove tecnologie (video 360° e Oculus). Sul tema dei video si sta giocando una vera e propria (amichevole) battaglia tra Facebook, YouTube e Snapchat per diventare il luogo privilegiato dove creare e veicolare i contenuti.

Basti pensare che Facebook ha annunciato 8 miliardi di video visti al giorno e Snapchat ha rapidamente colmato il gap arrivando a 6 miliardi di views nelle 24 ore. Su questo argomento bisognerà però fare molta attenzione nel definire chiaramente cosa si intende per "views/visualizzazione" in quanto ciascun social sta utilizzando un criterio diverso.

Ad esempio, secondo diversi media americani, per YouTube una visualizzazione è effettiva dopo che un utente ha visto 30 secondi, per Facebook bastano 3 secondi mentre per Snapchat basta che sia stato caricato per risultare come "visto".
L'insegnamento di questi trend è che non è ormai più importante chi lancia per primo una nuova tecnologia ma la quota di mercato maggiore la ottiene chi riesce ad educare centinaia di milioni di persone a usare le proprie funzionalità. In questo scenario Facebook, con i suoi 1.550.000.000 utenti attivi al mese ha veramente un buon vantaggio competitivo.

Sicuramente ci auguriamo tutti che queste nuove tecnologie saranno sempre più utili a tutti noi come ad esempio l'uso del Safety Check di Facebook o del meno noto (almeno a me) Google Person Finder sviluppato dalla società di Mountain View.

digital marketing

Simone Tornabene

Il trend su cui puntare è l'integrazione fra contenuto e vendita. Facebook (con Multiproduct Ads), Pinterest (con Sponsored Pin), Twitter (con Product Page) e Instagram (con Instagram Ads) stanno tutti puntando nella direzione già esplorata con un buon successo da Fancy: Arrivo, Guardo, Compro.

Il nuovo veni, vidi, vici. Sempre di più i produttori di contenuto cercheranno prodotti da veicolare su cui avere revenue sharing, sempre di più i produttori di prodotti dovranno produrre contenuti per venderli. Un esempio? Daniel Wellington su Instagram.

filippo_giotto

Filippo Giotto

La risposta è tanto semplice quanto apparentemente scontata: rilevanza.
La rilevanza verso gli utenti attraverso una corretta e coerente scelta del contenuto, dei target, dei codici di comunicazione, dei canali.

Per il 2016? Meno marketer, più editori.

Orazio-Spoto

Orazio Spoto

Instagram è ancora il social network più attraente in termini di engagement. Punterei sulla creatività nell'advertising di instagram. Dall'altra parte punterei sul coinvolgimento di instagramers selezionati.

Edoardo-Scognamiglio

Edoardo Scognamiglio

Nel 2016 parleremo molto della continua a battaglia che esiste tra Facebook e Youtube, delle nuove abitudini di consumo e delle nuove tecnologie.

Cosa aspetti?! Ci vediamo il 28!

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Warriors: scopri il valore della co-creation e del personal branding
Digital Warriors: vision e tool del mondo digitale
Digital Warriors: come sta cambiando il mercato digitale?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto