• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Jack Dorsey e Twitter: 5 lezioni di leadership

Score

919 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/11/2015

Jack Dorsey e Twitter: 5 lezioni di leadership

by Everwise on Flikr

 

Il passerotto blu ha voltato pagina da circa un mese, affidandosi alla leadership di Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter ed attuale CEO di Square.

Il suo doppio ruolo ha generato molte perplessità nell'ambiente. A suscitare dubbi non contribuiscono solo le difficoltà che derivano dal doppio mandato, ma anche il fatto che in passato i media lo hanno additato come un leader che mette a dura prova il self control dei suoi dipendenti. Sarà per smentire queste voci che il nuovo amministratore delegato ha appena conferito un terzo delle sue azioni della società ad un fondo per i dipendenti?

Non bastasse questo gesto altruistico e il suo curriculum a trasformare i mormorii sul suo conto in cinguettii, ecco altre cinque buone ragioni per sostenerlo.

1. Il potere dei limiti

Le due società sotto la leadership di Jack Dorsey, Twitter e Square, sono entrambe nate sotto l'idea dei limiti come principi guida, anche se pare esserci la mente del neo-CEO dietro all'idea di togliere il limite di 140 caratteri dai Tweet.

C'è poi la convinzione diffusa che le persone diventino più produttive in prossimità di una scadenza, e gestire due aziende di tale spessore fornirà a Dorsey tutte le deadline che gli serviranno per sentirsi stimolato. C'è poi da augurarsi che queste si trasformino in altrettanti punti d'inizio, visto che Twitter ha decisamente bisogno di ripartire per stare al passo con tutte le novità presentate dai competitor.

2. La creatività viene dalle connessioni

È stato Steve Jobs a dire che "la creatività consiste nel collegare le cose", specificando che per farlo al meglio serve una vasta gamma di esperienze personali ed innovative da cui attingere.

L'uomo con il dolcevita continuava affermando: "Quando chiedi a persone creative come hanno fatto a fare qualcosa, si sentono quasi in colpa perché non l’hanno realmente creato, hanno soltanto immaginato qualcosa. E dopo un po' è sembrato ovvio, questo perché sono stati capaci di collegare le esperienze vissute e sintetizzarle in nuove cose".

Insomma, la creatività nasce dalla capacità di unire idee esistenti per creare qualcosa di nuovo: varrà anche per due aziende? Ed è possibile contribuire con nuove idee, ritornando in un sistema che si è contribuito a fondare?

Jack Dorsey e Twitter: 5 lezioni di leadership

3. Coltivare ampiezza e profondità

Una varietà di esperienze fornisce ampiezza, ma un buon amministratore delegato ha bisogno di profondità.

Sono poche le figure dirigenziali che hanno gestito due società contemporaneamente, ma tutti hanno dimostrato di avere una passione unificante, un tema ricorrente, una lente attraverso cui vedere il mondo: per Steve Jobs è stato il computer, per Elon Musk l'ingegneria.

Jack Dorsey punta invece sul movimento. Intervistato da The New Yorker ha sostenuto che "Twitter è basato sulle parole in movimento. Square riguarda lo spostamento di denaro" e a chi lo accusa di presentarsi al lavoro un giorno alla settimana va ricordata l'intervista del 2011 in cui Jack svela il segreto della sua linea di management:

"Il mio metodo prevede un tema diverso per ogni giorno. Lunedì, in entrambe le società, mi concentro sulla gestione e sul funzionamento, il martedì è focalizzato sul prodotto, il mercoledì su marketing, comunicazione e crescita, giovedì su sviluppatori e partnership, venerdì sulla società e la cultura e di reclutamento".

Le escursioni del sabato e le riflessioni della domenica chiudono la settimana-tipo del leader: tutti i suoi collaboratori sanno di avere sette giorni per presentare dei progressi!

4. Il fallimento porta al successo

"Ogni fallimento è semplicemente un’opportunità per diventare più intelligente", sosteneva Henry Ford.

Il fallimento accende una nuova fiamma nelle menti intraprendenti, e Jack Dorsey pare essere una di queste. All'età di 26 anni ha accumulato numerosi insuccessi cercando di lanciare varie aziende e in tempi più recenti non gli è andata meglio, visto che nel 2008, al termine di una serie di disavventure, è stato allontanato dalla più famosa delle sue creature, Twitter.

Biz Stone, nel suo libro Things a Little Bird Told Me: Confessions of the Creative Mind scrive: "Jack è stato abbattuto. In seguito avrebbe descritto la sensazione come quella che si prova quando si viene colpiti da un pugno allo stomaco [...] Poi disse: 'Ho intenzione di essere come Steve Jobs. Ho intenzione di tornare un giorno'".

Quel giorno è arrivato e oggi sta a lui ora dimostrare di essere un novello Lazzaro e non un comune zombie.

Jack Dorsey e Twitter: 5 lezioni di leadership

5. Sfidare gli assunti: la vera leadership

Si può richiamare un co-fondatore cacciato pochi anni prima?
Si possono dirigere due società allo stesso tempo?
Si può ventilare l'eliminazione di un elemento costitutivo di Twitter come il limite dei 140 caratteri per post?
Si può licenziare l’8% dei dipendenti per poi regalare ai rimanenti parte delle proprie azioni della società per un valore di circa 200 milioni di dollari?
Si può riallacciare il rapporto con gli sviluppatori, compromesso dopo la chiusura di Politwoops?
Si possono attuare strategie per riportare i livelli di crescita di Twitter al pari delle aspettative?

LEGGI ANCHE: Politwoops: cronaca di un ritorno annunciato?

Jack Dorsey ci crede. Se non ce la farà sarà un fallimento personale, ma se riuscirà nell'impresa di risollevare le sorti dell'azienda avrà vinto la sfida della sua vita, rompendo gli schemi e imponendo la sua logica.

Un simile scenario richiama lo schema di apprendimento giapponese Shuhari, secondo il quale per padroneggiare un'arte occorre passare attraverso tre fasi: imparare, mettere in pratica e infine porre in discussione quanto appreso  per creare un proprio stile personale e conseguentemente nuovi standard.

Per questo esistono molti leader competenti, ma pochi che abbiano il coraggio, anzi, l'incoscienza di essere davvero disruptive.

Citando Arthur Schopenhauer: "Ogni uomo pensa che i propri limiti siano quelli del mondo". Qualcuno fa eccezione, ed entra nella storia.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto