• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Video e social network: la prima impressione è quella che conta

Score

821 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudio Marchiondelli 

Consulente

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2015

la_migliore_prima_impressione_e_con_i_video

Quanto è veramente importante la prima impressione?

Si pensa solitamente che abbiamo pochi istanti per creare una buona prima impressione e che l’occasione non si ripeta. Dovremmo sempre essere quindi sempre pronti a mostrarci al meglio.

Nonostante molti studi e libri sembrino confermare  l’importanza delle prime impressioni che provochiamo, la realtà è che spesso sono condizionate da molti fattori arbitrari e, al limite, possono essere completamente sbagliate.

Pare, insomma, che non dovremmo preoccuparcene, no?

Secondo altre ricerche, una prima impressione è condizionata anche dalle aspettative: se in qualche modo abbiamo già avuto qualche informazione sulla persona che incontriamo, la prima impressione sarà positiva o negativa, a seconda di come fossero le informazioni ricevute.

La prima impressione che causiamo sembrerebbe non dipendere totalmente da noi stessi: i bias cognitivi della persona che ci giudica e le pre-informazioni ricevute la condizionano.

Come si potrebbe allora causare una prima impressione positiva?

Uno studio condotto dalla studentessa Tricia Pricket su un campione di colloqui di lavoro video registrati, ha rivelato che, per un osservatore esterno, bastavano 15 secondi per predire se l’intervistato avrebbe avuto una offerta di lavoro oppure no.

Il Professore Frank Bernieri , dell’università dell’Oregon, supervisore dello studio, consiglia di comunicare in maniera aperta ed espressiva e di cercare di scoprire gli interessi che si hanno in comune con la persona da incontrare.
Quest’ultimo consiglio è particolarmente importante, poiché si basa sul principio di attrazione dei simili, un processo cognitivo che agisce come un riflesso e non come pensiero analitico consapevole.

Secondo un articolo pubblicato di recente da Harvard Business Review, The science of sounding smart ("La scienza del sembrare intelligenti") per ottenere un lavoro è determinante anche il modo in cui ci si presenta.

Nello studio presentato si è infatti notato come usando un video per presentarsi, al posto di una lettera scritta, abbia più favorevolmente condizionato i giudizi di chi doveva valutare i candidati.

Anche se la forma scritta sembrerebbe quindi il modo migliore per comunicare le vostre ragioni per essere assunti, ed essere valutati più favorevolmente, la voce e, ancor di più, l’immagine, sono in realtà vincenti.

Nello studio tre gruppi diversi avrebbero dovuto valutare i candidati per competenza, intelligenza, e  serietà.

Un gruppo avrebbe giudicato i candidati da un video, un secondo gruppo dal solo audio registrato e infine l’ultimo gruppo da una trascrizione del audio, depurato da ogni intercalare e interiezione.

In media, i candidati giudicati dal video hanno ricevuto giudizi più positivi sulle loro capacità intellettuali, sono risultati più piacevoli, con una migliore impressione generale e giudicati con maggiore probabilità di essere assunti.

La_migliore_prima _impressione_è_con_i_video_1

Come sfruttare queste informazioni e studi a proprio vantaggio?

I video sono oramai diventati un mezzo facile da creare e divulgare, e, anzi, sono spesso privilegiati nei social network: ovviamente in quelli che li hanno come loro caratteristica principale, ma anche in quelli che, come Facebook, li stanno ora adottando con decisione.

In alcuni la durata è fissa e predeterminata (il video profilo di Facebook, per esempio può durare al massimo 7 secondi), in altri casi no: ma è consigliabile non superare i 25 secondi.

Con un po’ di esercizio, non preoccupatevi, saranno sufficienti per dare una buona prima impressione.

Altri consigli da seguire per un buon video di presentazione:

  • se usate uno smartphone o un tablet, girate il video in orizzontale.
  • girate il video in un posto tranquillo, senza rumori o altre fonti di distrazione per chi lo guarderà.
  • assicuratevi che l’ambiente sia bene illuminato.
  • fate diverse riprese.
  • chiedete a qualche amico fidato di rivederle insieme a voi.
  • non abbiate paura di fare ancora altre riprese.
  • considerate la possibilità di fare e seguire un copione

Oltre agli aspetti tecnici (ed il contenuto!) dovrete curare anche il modo in cui vi presenterete nel video, *in particolare^ alcuni aspetti del vostro linguaggio corporale, questi:

  • non sedetevi in modo goffo.
  • non tenete le braccia incrociate.
  • cercate di apparire sereni e rilassati.
  • stabilite un contatto visivo, sorridete (anche con gli occhi!).
  • variate il tono di voce e le espressioni facciali.
  • mostrate la vostra passione!
  • scegliete con cura l'abbigliamento che ritenete adeguato a chi vi giudicherà.
  • muovetevi e mantenete i vostri gesti all'interno dell'inquadratura.
  • mantenete una postura aperta ed eretta.

Ora è il vostro turno! girate il vostro video, mostrate chi siete!

 

 

Scritto da

Claudio Marchiondelli 

Consulente

Sono un immigrato digitale e non: nato in Argentina, Italiano per cultura e sangue, mi occupo di informatica e digitale da sempre, con la stessa passione. Curioso, sempre in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudio Marchiondelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Come far decollare la tua azienda su TikTok

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto