• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Final Fantasy VII: il remake firmato Square Enix

Score

384 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/07/2015

Final Fantasy VII

Il 12 giugno 2015 la Square Enix, durante la conferenza Sony dell'ultimo E3, ha annunciato l'uscita di un'esclusiva esplosiva per PlayStation 4, che ha lasciato gli appassionati di GDR (giochi di ruolo) a bocca aperta - per non dire spalancata. Sto parlando dell'attesissimo remake di Final Fantasy VII, la cui uscita ancora resta un'enigma, ma che ha già creato un hype degno di un futuro (si spera) capolavoro ludico.

Ecco il trailer presentato alla E3 2015.

Correva l'anno 1997...

Prima di parlare del remake, di cui a parte il trailer, pocanzi mostrato, si sa ancora ben poco, mi sembra doveroso aprire una piccola parentesi sul titolo firmato Square (ti ricordo che la Square Enix deriva da una fusione tra la vecchia casa informatica di Tokyo e la Enix), uscito in Europa nel novembre del 1997, per la (ormai vintage) PlayStation: Final Fantasy VII.

Ricordo ancora oggi l'emozione che provai, a 15 anni, quando riuscii a finire questo piccolo tesoro che poi ritrovai, con piacere, qualche anno fa, quando su Steam vidi approdare il porting per PC. Inutile nascondere che il mio profilo segna più di 300 ore giocate.

Il gioco, per quegli anni, era fantastico. La grafica 3D, l'ambientazione Steampunk, i personaggi carismatici e caratterizzati fino al midollo, le musiche sublimi di Nobuo Uematsu. Insomma il gioco perfetto. O almeno per me. Ma a giudicare dall'isterismo creato dalla notizia dello scorso giugno, non credo di essere l'unico a pensarla così.

Giusto per rinfrescare la memoria - o per mostrare la bellissima introduzione in computer grafica - ecco il filmato iniziale di Final Fantasy VII.

Come sarà il remake di Final Fantasy VII?

Epico e un completo disastro. No, non mi sono bevuto il cervello e non sono neanche il gatto di Schrödinger. Mi spiego meglio.

Chi non ha mai giocato al vecchio FFVII, sicuramente, resterà estasiato dalla NextGen e dal motore grafico che, stando al trailer di lancio, sembrerebbe essere all'altezza delle aspettative a cui mamma Square ci ha abituati negli anni: qualità, fluidità e innovazione.

Per chi, invece, guarda il remake con occhio critico, è facile intuire che non potrà mai essere simile al suo predecessore. Questo è un difetto? Io penso proprio di sì. Perché? Pensa semplicemente all'appeal che avrà. La grafica 3D di ultima generazione rovinerà l'atmosfera e le emozioni che riuscivano a donare quei modelli poligonali con le mani quadrate?

remake di Final Fantasy VII

Ad esempio, i vecchi sfondi pre-renderizzati dovranno essere sostituiti da ambienti completamente in 3D. La metropoli di Midgar, i villaggi sparsi per il mondo, i templi, i numerosi minigiochi, le montagne, le decine di reattori Mako. Non so davvero come faranno a ricreare tutto questo. Il vecchio FFVII utilizza un simpatico escamotage: nulla è rappresentato in scala. Cloud, il protagonista, è più alto degli stessi edifici!

L'immersione richiesta dagli standard odierni, invece, imporrà a Cloud un rapporto proporzionale con il mondo che lo circonda. E questo, secondo me, ucciderà la magia.

Final Fantasy VII Remake: conclusioni

La nostalgia può fare cose meravigliose per un gioco. Fidati di me, io bevo nostalgia a colazione, quindi sono l'ultima persona che vorrebbe criticare un gioco non ancora uscito e che scuote corde emotive ben precise. Ma parliamoci chiaro: questo remake non è solo per i vecchi fan della serie, anzi. Erano invecchiati così bene Cloud e Tifa, c'era davvero bisogno di questo annuncio, che non mi farà dormire fino alla data di rilascio?

Tu cosa ne pensi? Comprerai una PlayStation 4 solo per poter ammirare le imprecazioni di Barrett su NextGen o continuerai a giocare al Final Fantasy VII degli anni '90? Scrivi nei commenti le tue impressioni ed eventuali critiche alla mia "angry review".

Scritto da

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

Classe 82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, da sempre appassionato dell'uomo, delle sue passioni, di ciò che lo emoziona e lo spaventa. Amante della scrittura creativa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

eSports e Videogame Industry, nuovi canali per una strategia multichannel
Un buco nero ha risucchiato Fortnite. Ma spunta il Capitolo 2
Niantic ha lanciato il videogioco in realtà aumentata di Harry Potter come Pokémon Go: oggi il primo evento dal vivo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto