• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Strategie di gioco

Un buco nero ha risucchiato Fortnite. Ma spunta il Capitolo 2

Il videogioco non è più raggiungibile. Al suo posto è comparso invece il video di un buco nero. Solo un teaser per la promozione della nuova stagione?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

639 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/10/2019

Quando Battaglia Reale è ancora ingiocabile e la diretta Twitch è ancora fissa su un buco nero (diventato ormai più che famoso), dal cilindro di Fortnite, uno dei videogiochi più popolari degli ultimi anni e quotidianamente usato da milioni di gamer, spunta il Capitolo 2. Dalla Cina qualcuno ha svelato l’orario di arrivo del Chapter 2. E ci sarebbe anche una data: il 15 ottobre 2019. Dalla rete è spunto anche un video.

Chapter 2 of Fortnite is confirmed to start on October 15 for chinese players. It's currently 9pm on October 14 in China. That means the Season could start at any second 3 hours from now. 👀

(via @Zer2o) pic.twitter.com/ALCOZXZrB6

— ShiinaBR - Fortnite Leaks (@ShiinaBR) October 14, 2019

Il video

Non è più raggiungibile

Fortnite dalla sera del 13 ottobre non è più raggiungibile. Al suo posto è comparso invece il video di un buco nero. Non si tratta di un problema tecnico o di un attacco hacker: l'iniziativa è stata lanciata dagli stessi sviluppatori di Epic Games che, al termine di un evento della scorsa domenica, hanno previsto la distruzione dell'isola di gioco a colpi di missili e meteoriti.

Una nuova stagione di Fortnite?

Al momento non è chiaro se il buco nero fungerà solo da teaser per la promozione della nuova stagione di Fortnite, l'undicesima, o se è prevista qualche novità ancora più rilevante: nei forum e sulle testate di settore si vocifera da tempo del possibile arrivo di Fortnite 2, un vero e proprio sequel del videogame capace di conquistare numeri record.

Battle Royale

I giocatori che hanno partecipato all'evento online hanno così potuto vedere con i proprio occhi la progressiva cancellazione dello scenario che ha ospitato centinaia di milioni di partite del popolare Battle Royale.

Anche i social oscurati

Insieme al Buco nero visibile nel gioco e sul sito ufficiale di Fortnite, hanno subito un oscuramento anche i canali social del gioco, con la cancellazione dei vecchi Tweet sulle pagine ufficiali e dei precedenti messaggi su Instagram. L'attesa dei videogiocatori è palpabile: al momento oltre 140 mila persone stanno seguendo in diretta su Twitch i canali che mostrano il buco nero e quelli dei più apprezzati streamer che commentano in tempo reale con le loro supposizioni e teorie. Una veglia digitale che, almeno al momento, non è ancora possibile sapere quanto durerà.

... https://t.co/cTqXvOTuoa

— Fortnite (@FortniteGame) October 13, 2019

Un po' di storia

Fortnite è stato lanciato nel 2017 ed è diventato in pochi mesi un fenomeno videoludico e sociale, capace con i suoi balletti anche di arrivare nelle esultanze dei calciatori e nel mondo dello sport. La sua modalità più importante si chiama Battle Royale e mette in competizione cento giocatori che, sullo stesso scenario di gioco, devono eliminarsi a vicenda per conquistare la vittoria.

Come si gioca

Fortnite è un videogame online sviluppato da Epic Games (società americana che sviluppa giochi e software, con sede vicino a Raleigh in North Carolina) nel 2017. Ha avuto un successo così grande che, per fare solo un esempio, durante gli ultimi mondiali di calcio si sono viste esultanze ispirate al gioco. Ci sono diverse versioni del gioco, ma due sono quelle principali.

Save the World. Nella versione Save the World i giocatori cooperano contro il computer. In uno scenario post-apocalittico, gli utenti fanno squadra (fino a un massimo di quattro giocatori) contro l’intelligenza artificiale del computer, che scatena ondate di “husks”, creature simili a zombie, a cui bisogna sopravvivere. I 4 giocatori devono allora costruire strutture, prepararsi ad attacchi e a difendersi, per proteggere i pochi umani rimasti sulla Terra. Semplificando, si può dire sia un mix tra un gioco “spara-tutto” e un gioco di strategia.

Battle Royale. Nella versione Battle Royale (quella di maggior successo) i giocatori sono fino a 100. I rispettivi avatar (cioè i personaggi scelti dagli utenti) vengono paracadutati su un’isola deserta. Qui, avendo all’inizio solo un piccone a disposizione, i giocatori devono costruirsi un rifugio, procurarsi armi, munizioni, kit di medicine, costruire trappole contro gli avversari e via dicendo. Poi hanno inizio gli scontri. Lo scopo è sopravvivere. Vince chi, tra i 100 giocatori, rimane in vita. Man mano che il tempo passa, il gioco riduce l’area dell’isola in cui i giocatori possono restare, forzando quindi gli avatar a incontrarsi e a scontrarsi. Anche in questo caso il gioco è un mix di “spara-tutto” e strategia.

I numeri

Secondo le testate di settore, a marzo 2019 gli iscritti risultavano essere oltre 250 milioni e gli utenti attivi (cioè che hanno materialmente giocato almeno una volta) 78,3 milioni, ad agosto 2019. Il picco di utenti che hanno giocato in contemporanea è stato 10,8 milioni di persone a inizio febbraio 2019, durante un evento virtuale che comprendeva anche un concerto di Dj Marshmello.

Epic Games. A oggi, Fornite è scaricabile gratuitamente su diverse piattaforme, ma per avere accesso a pacchetti esclusivi o potenziamenti per i propri avatar è richiesto il versamento di somme di denaro. Dal punto di vista economico, Epic Games ha così avuto nel solo 2018 tre miliardi di dollari di profitti, in grande parte attribuibili proprio al successo di Fortnite.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?
eSports e Videogame Industry, nuovi canali per una strategia multichannel
Niantic ha lanciato il videogioco in realtà aumentata di Harry Potter come Pokémon Go: oggi il primo evento dal vivo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto