• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Apple Music: punti di forza e debolezza

Score

465 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/07/2015

apple-music-punti-forza-debolezza

Il nuovo Apple Music è ancora un mistero? Vi capiamo...

Questa novità ha entusiasmato tutti al momento dell'annuncio durante il keynote Apple, ma la reazione è cambiata dopo il rilascio dell'aggiornamento a iOS 8.4: molto disappunto riguardo al rinnovo automatico dell'abbonamento dopo i 3 mesi gratuiti e molta confusione per via di un "bug" che ha messo a soqquadro le librerie di molti utenti.

LEGGI ANCHE: WWDC 2015 di Apple: come cambia la musica con iOS 9 e Apple Music

Ma entriamo nel dettaglio dei punti di forza e debolezza del nuovo servizio per lo streaming della musica di Apple.

Meglio Apple Music o iTunes Match?

apple-music-punti-forza-debolezza

Legato al problema delle librerie, che ha creato non pochi disagi, c'è la questione Apple Music vs iTunes Match.

Facciamo chiarezza: iTunes Match è un servizio a pagamento di Apple che permette di salvare su iCloud la propria libreria musicale e di sincronizzarla quando si desidera con Macbook, Mac, iPhone, iPad e iPod Touch o di riprodurli su Apple Tv. Permette di salvare sulla nuvola le canzoni acquistate su iTunes Store ma non solo: le canzoni che sono nella vostra libreria e che sono presenti nel database di Apple (e di cui dunque detiene i diritti) non vengono caricate ma sono automaticamente rese disponibili in streaming.

Questo aspetto è interessante perché questi brani non saranno conteggiati nel limite massimo di canzoni che si possono caricare su iTunes Match, che è di 25.000 brani. Badate che il limite non è per spazio occupato ma per numero di canzoni. In parole povere, se avete tutta la discografia degli U2 nella vostra libreria, Apple non la caricherà su iCloud ma la renderà disponibile direttamente in streaming dal suo Apple Store e nella sua migliore qualità!

L'abbonamento previsto per iTunes Match è di 24,99 euro all'anno e prevede l'uso per ben 10 dispositivi ( di cui 5 computer) associati allo stesso Apple ID. Quando sceglierete di disdire il contratto, annullando l'iscrizione automatica all'abbonamento, non perderete le tracce salvate su iCloud ma potrete anzi continuare ad ascoltarle. Non potrete però aggiungere nuovi bravi e album acquistati.

Il servizio di Apple Music è sempre un servizio disponibile grazie a iCloud e come iTunes Match vi permette di scaricare fino a 25.000 brani dalla vostra libreria: la differenza sta nel fato che potete accedere anche a tutti i brani disponibili su iTunes. Non li acquistate, ma esattamente come Spotify, potete accedervi e ascoltarli anche offline.

 

I primi 3 mesi del servizio sono gratuiti, ma al novantunesimo giorno l'abbonamento si rinnova automaticamente e dovrete disattivare l'iscrizione manualmente. Esistono due formule di abbonamento: "individuale" a 9,99 euro al mese e "per famiglia" a 14,99 euro al mese (massimo 6 persone). Quando si disdice l'abbonamento, non si può più accedere ai brani su iCloud, neanche quelli che avete caricato dalla vostra libreria.

I due servizi hanno dunque finalità diverse: iTunes Match è per chi vuole sempre la propria musica disponibile ovunque e senza occupare spazio nel proprio dispositivo; Apple Music è rivolto principalmente a chi vuole conoscere nuovi artisti e nuova musica.

Secondo le dichiarazioni di Eddy Cue su Twitter, con iOS 9 il download per entrambi i servizi sarà incrementato fino a 100.000 brani.

Beats 1, la radio 24 ore on air

apple-music-punti-forza-debolezza

Una radio globale sempre online: ce n'era veramente bisogno? Esistono molte web radio, per non parlare delle app dedicate a questo. Perché allora proporre Beats 1?

Uno degli aspetti di Apple Music di cui Jim Iovine ha fatto gran vanto durante il keynote di presentazione, è  il "cuore umano" di questo nuovo servizio: non algoritmi, ma vere persone, dj professionisti, che selezionano ogni ora musica diversa e sempre aggiornata. E come una vera radio potete anche richiedere la vostra canzone preferita chiamando il numero 0294751288 per l'Italia.

Ciò che piacerà però agli ascoltatori davvero sarà la possibilità di sentire interviste esclusive a artisti come Eminem, Josh Homme, Drake Elton John (che pare avrà un suo programma su Beats 1), Florence + The Machine, ecc.

Il punto infine fondamentale dell'esperienza di Apple Music è quello di offrire qualcosa di emozionale, appunto come un tempo accadeva con la radio: ma le nuove generazioni, che non conoscono davvero quella "magia", cresciuti a Spotify e iPod, si lasceranno conquistare da Beats 1?

A proposito, oggi alle 23 va in onda Dr. Dre.

 Connect: Apple Music è social?

apple-music-punti-forza-debolezza

Connect è un aspetto di Apple Music  che ha molto potenziale: il concetto di poter avere un canale di accesso agli artisti è sicuramente allettante per i fan di tutto il mondo. Peccato che al momento gli artisti presenti su Connect si siano limitati a condividere i loro contenuti (post, playlist, video e foto) e non abbiano fatto grosse interazioni.

Tra parentesi: se avete notizie di artisti che stanno usando in modo interessante Connect, fatecelo sapere nei commenti ;-)

Questa funzione però non è sufficiente per rendere Music social come la sua principale concorrente, Spotify: manca la possibilità per gli utenti di collegarsi fra loro e questo rende inevitabilmente l'esperienza troppo individuale.

Certo,  a farvi compagnia c'è comunque Siri che grazie ad Apple Music dimostra di essere ancora più intelligente: potete chiedergli di farvi ascoltare un determinato brano, di scaricarne un altro e persino di scegliere la musica di un determinato genere musicale.

Nel frattempo, mentre vi divertite a provare questi tre mesi gratuiti, fateci sapere le vostre opinioni, in attesa di iOS 9!

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Netflix si prende in giro e crea Streamberry: la piattaforma dove il protagonista sei tu

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto