• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Uber: il segreto del successo è nelle partnership?

Score

537 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2015

“Bene o male, l’importante è che se ne parli”, sembra essere questo il motto di Uber, azienda americana fondata nel 2009, presente anche in Italia da circa un anno, che continua a far parlare di sé.

Fornire noleggio con conducente a prezzi stracciati, attraverso l’utilizzo di una app che permette all’utente di localizzare l’auto più vicina, pagando la corsa con la carta di credito registrata. È questo il modello di business di Uber che, sbarcato dagli USA a Milano, si è subito fatta conoscere dagli utenti della strada, con le giuste campagne e le giuste relazioni.

Prima regola, autopromuoversi

Uber si è fatta conoscere fin da subito come startup concorrenziale a livello di politiche di prezzo e di coinvolgimento dell’utenza, lanciando sul mercato, non solo italiano, campagne di autopromozione che invitassero più utenti possibili ad iscriversi ottenendo in cambio un benefit.

Prima tra tutte la campagna #UberOz: tutti gli utenti erano invitati a condividere Uber con gli amici per ottenere 20 dollari per ogni amico che diventava passeggero delle auto nere. Ma non finiva qui, era possibile invitare fino a 50 amici e 20 dollari venivano regalati anche all’invitato.

Poco tempo fa è stata lanciata anche Uber Drive, la app di gioco per autocandidarsi come autisti della compagnia divertendosi ad essere Uber drivers virtuali. Il gioco consiste nel simulare la realtà di una corsa, in cui la bravura dell’autista sta nello scegliere il percorso migliore per portare il cliente a destinazione, ottenendo punti e compensi.

Uber fa gioco di squadra

Sebbene sia da appena un anno in Italia, diverse sono le partnership che la startup più discussa degli ultimi mesi è riuscita a stringere, anche per rendere riconoscibile la propria immagine.

La prima collaborazione è stata quella con uno dei colossi dell’informatica: Microsoft ha intercettato Uber per un accordo che rendesse possibile la sincronizzazione del calendario di Outlook con UberPOP, per permettere anche ai clienti più impegnati di organizzare la propria agenda, trasporti compresi.

Uber e Jobyourlife si schierano invece per promuovere il mondo del lavoro. La partnership prevede che ad ogni candidato convocato per il primo colloquio di lavoro venga regalato un buono da 20 euro da utilizzare con Uber, per raggiungere in tranquillità il posto di lavoro. Due i requisiti richiesti: che il colloquio sia stato trovato grazie all’intermediazione di Jobyourlife e che questo si trovi in una delle città italiane in cui è attivo il servizio UberPOP.

Ultima, ma incredibilmente attuale è anche la partnership con Expo. In questo caso Uber promuove alcune strutture turistiche, dagli hotel alla vita notturna, che in cambio regalano al cliente uno sconto da spendere in corse con Uber. Come localizzare queste attività? Naturalmente accedendo al sito web creato ad hoc per l’iniziativa, Uber For Expo.

LEGGI ANCHE: On my way di Amazon trasformerà tutti in fattorini

La campagna #iostoconuber

26 maggio 2015, i tassisti milanesi vedono accolta la loro richiesta di inibizione del servizio UberPoP. 15 giorni per adeguarsi o scatteranno multe salate per l’azienda.
Il motivo oggetto della sentenza: Uber è considerato un servizio in concorrenza sleale che va ad intaccare un servizio regolamentato come quello del trasporto mezzo taxi.

Ma non tutti la pensano così e il Codacons annuncia un grave danno per i consumatori e i clienti stessi, sostenendo la campagna lanciata da Uber, #iostoconuber.

L’iniziativa ha un grande impatto sui social e intende portare il consumatore a firmare una petizione online in cui chiedere al sindaco di Milano lo sblocco del servizio. Le firme raccolte finora sono 6200, ma in continua crescita.

La risposta dei tassisti non è mancata: la proposta è quella di introdurre il Bitcoin come forma di pagamento innovativa delle corse utilizzando BitTaxi.

Dopo aver creato un certo clamore intorno al proprio servizio ed aver costruito, anche attraverso partnership importanti e strategiche, un consistente livello di affezione degli utenti, Uber non è disposta a sparire tanto facilmente e anche la vicenda legale riserverà certamente nuovi capitoli.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il potenziale?
Bitcoin in Messico, Honduras e Portogallo: l’annuncio alla Bitcoin Conference

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto