• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Le star del web: il business degli influencer

Score

2,1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Stefano Mongardi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 22/06/2015

Il business dell'Influencer Marketing

Un tempo erano semplicemente chiamati testimonial. Le facce che dall'inizio della storia della televisione popolavano gli schermi e catturavano l'attenzione di milioni di occhi per vendere ogni tipo di prodotto. Oggi si chiamano influencer.

La sostanza non cambia. Ciò che invece cambia sono i media che vengono utilizzati.

Da testimonial a influencer

influencer marketing

Chi si ricorda di Chef Tony? Il mitico cuoco che promuoveva i coltelli tagliatutto Miracle Blades?

La televisione ha fatto scuola: calciatori, star di Hollywood, soubrette e cantanti. Da sempre li vediamo promuovere ogni genere di prodotto in qualche modo legato alle loro professioni. Fatta eccezione per Kevin Costner.

Cosa è cambiato?

I social media sono entrati di diritto a far parte del gioco e i testimonial sono diventati influencer. Si tratta di vere e proprie web-star intercettate dalle aziende per promuovere i brand.

Non sono più personaggi famosi che diventano testimonial, sono persone normali che diventano influencer. Personaggi in grado di influenzare una cerchia più o meno ampia di persone e condizionarne scelte, gusti e impressioni.

I canali di queste moderne star del web sono i social media: Facebook, Instagram e Youtube, ma anche il caro vecchio blog.

Le aziende si sono accorte del potenziale di questi nuovi personaggi pubblici e pagano cifre impressionanti per coinvolgerli nelle loro campagne. Parliamo di somme che vanno dai cinque ai dieci mila euro per post sponsorizzato fino a centinaia di migliaia di euro per campagne più strutturate.

Cos'è l'influencer marketing?

influencer marketing

Chiara Ferragni - TheBlondeSalad

L'influencer marketing non è altro che il coinvolgimento di personaggi influenti del web in campagne promozionali. Le modalità possono essere differenti: invito ad eventi, post sponsorizzati con annessi product placement, paid shouts e così via.

Instagram in particolare è diventato l'ambiente ideale di questo nuovo micro-universo per una serie di motivi.

Ha un engagement sui post 60 volte più ampio rispetto a Facebook e 120 rispetto a Twitter. È un social in forte crescita, con 300 milioni di utenti attivi, 75 dei quali attivi ogni giorno. Infine, coinvolge una fascia di popolazione giovane e ricettiva e l'uso di immagini e video lo rendono di immediata fruizione.

Molti brand contattano utenti in vista, con un seguito importante, per sponsorizzare prodotti e servizi. Questo metodo di coinvolgimento ha più o meno la stessa logica dietro i Facebook ads. La differenza fondamentale sta nella presentazione dei prodotti, che risulta molto più coinvolgente e nativa.

Instagram non ha ancora aperto a tutti la possibilità di sponsorizzare i post. Ma anche se dovesse farlo, l'esperienza utente è comunque diversa. Ricorrere agli influencer risulta spesso un metodo più efficace, legato al referral più che al semplice content o native advertising.

LEGGI ANCHE: Instagram Marketing: cosa impariamo dai dati dei 100 account più seguiti al mondo

Chi sono gli influencer?

influencer marketing

Il settore che ha avviato il filone d'oro sui social network è sicuramente quello del fashion. Partendo dai famosi blogger come Chiara Ferragni e Mariano Di Vaio, è cresciuta una generazione smisurata di fashion blogger o instagramers.

Queste personalità influenti hanno creato un vero e proprio impero dietro al loro nome. E i cachet per coinvolgerli in campagne social sono ormai proibitivi per molti piccoli brand.

Ovviamente più ampio è il reach più sale il cachet.

Lo stesso avviene per gli Youtuber di successo: Il più conosciuto e pagato al mondo passa il tempo a giocare e recensire videogiochi. È svedese, si chiama PewDiePie ed ha oltre 30 milioni di persone iscritte al suo canale YouTube. Il suo guadagno? Circa sette milioni di dollari l'anno. In parte ricavati da Youtube ads e in parte da iniziative private con aziende.

Altro esempio è Smosh, una coppia di amici con la passione per i video che grazie ai lori sketch comici hanno un seguito di oltre 20 milioni di persone. Anche per loro vale lo stesso discorso: quando milioni di occhi guardano i tuoi video, i brand non vedono l'ora di farne parte.

Ma su Instagram account da circa 500 mila followers ricevono quotidianamente offerte da utenti, brand e nuove aziende per sponsorizzare un prodotto o una pagina.

Dietro ad Instagram si sta sviluppando un mercato immenso, in parte motivato dal fatto che la celebre piattaforma, acquistata da Facebook per un miliardo di dollari, non ha ancora iniziato a monetizzare. È però possibile scovare pagine Instagram in vendita per 400.000 dollari, segno che il potenziale non manca.

Cosa sta cambiando?

influencer marketing

Nuove piattaforme, nuova audience e nuove dinamiche. Queste sono tre variabili che oggi i marketers di tutto il mondo devono considerare.

In un mondo dove si inizia a comunicare su Snapchat, postare foto su Instagram e fare live video su Periscope, siamo ancora sicuri che i soliti metodi di social media marketing funzionino?

Come dicono i Millennials: "Facebook è roba vecchia". Allora iniziamo a preoccuparci di cosa dirà la generazione Z.

Scritto da

Stefano Mongardi 

Curioso, viaggiatore ed irrequieto. Credo che la rivoluzione digitale sia l’opportunità per saziare la mia fame di innovazione e conoscenza. Evoluzione, sperimentazione e p… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Stefano Mongardi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019 Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto