• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Favara Farm Cultural Park: il bello dell’innovazione sociale

Score

4.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/06/2015

Farm Cultural Park XL

Marcel Proust, a proposito di come il mondo potesse essere stato creato, chiamava in ballo l'artista e la sua arte:

"il mondo non è stato creato una volta, bensì tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale".

Nel 2010, a Favara, una piccola cittadina a due passi dalla Valle dei Templi di Agrigento, accadde un qualcosa di molto simile a ciò che disse Proust: l’originalità e l’eclettismo di due insospettabili artisti si posero come basi di un ambizioso progetto di rivalutazione architetturale e sociale. Di cosa stiamo parlando? Di Farm Cultural Park, un’oasi culturale e parco artistico in Sicilia.

I due insospettabili in questione sono il notaio Andrea Bartoli e la moglie, l’avvocato Florinda Saieva, i quali portano avanti il progetto Farm Cultural Park, ponendolo, da un lato, come antagonista all’abusivismo edilizio e all’incuria – problemi ancora molto forti nel sud Italia - e dall’altro, come alternativa valida ed economicamente concreta di rivalutazione sociale e di sviluppo sostenibile, anche in contesti difficili e/o restii al cambiamento.

Cosa propone Farm Cultural Park ai suoi visitatori?

Farm Cultural Park Kasba

Innanzitutto la visita guidata all’interno di una Kasba siciliana, composta da sette corti collegate tra loro, che a loro volta formano il Cortile Bentivegna e che a loro volta ospitano una serie di piccoli palazzi storici e annessi giardini in stile arabo; il tutto all’interno del centro storico di Favara. La farm offre una programmazione culturale continua di stampo avanguardistico: ogni quattro mesi si potranno visitare mostre d’arte temporanee e permanenti, incontrare creativi e artisti provenienti da ogni parte del mondo che soggiorneranno nei sobborghi della Kasba. Si potrà partecipare a workshop e attività culturali per tutte le età e/o far vivere ai propri bambini un’esperienza unica nel Farm Children Museum: una struttura dove i bambini potranno giocare e divertirsi imparando. Ed ancora presentazioni di libri, concorsi di Architettura, serate musicali e spettacoli performativi.

La Farm nel concreto

Akif Hakan Melodrama of Mood

Nel concreto, Farm Cultural Park si struttura in tre gallerie d’arte e due spazi espositivi, un centro di architettura contemporanea ed un complesso di residenza per artisti. Una scuola di specializzazione in Hotelleria d’avanguardia, oltre ad un sistema di albergo diffuso all’interno del centro storico di Favara. Come se non bastasse, ritroviamo anche un centro di grafica e web design.

Non solo Arte Contemporanea

Interno Farm Cultural Park

Ma Farm Cultural Park non è solo arte e avanguardia, ma anche cibo e convivialità, infatti nei giardini delle sette corti, si potrà partecipare ad un barbecue insieme agli altri visitatori o assistere ad una rassegna di musica live, mentre nello spazio Ginger si potranno gustare piatti tipici della tradizione siciliana ma anche di altre culture e nazionalità. O se si vogliono mettere alla prova le proprie doti culinarie, è possibile farlo utilizzando la cucina a vista nello spazio Nzemmula. Insomma, dopo la Tomorrowland di Brad Bird, un salto a Favara è d’obbligo!

Esterno Farm Cultural Park
Facciata poverty Farm Cultural Park

Tutte le iniziative di Farm Cultural Park, sono autofinanziate attraverso attività di crowdfunding online e offline, con le attività culturali, musicali ed artistiche organizzate all’interno del parco, sfatando così il luogo comune tutto italiano secondo cui con la «Cultura non si mangia!». I tre luoghi che hanno maggiormente ispirato questo progetto tutto siciliano sono tre realtà internazionali che uniscono la forza delle loro tradizioni con l’irrompente forza l’innovatrice post-moderna e la voglia di una nuova socialità di questo nostro periodo storico: il Palais de Tokyo di Parigi, Marrakech in Marocco ed il mercato di Camden Town nel nord di Londra.

Riconoscimenti e menzioni

Particolare storia e contemporaneità

Tra i riconoscimenti ricordiamo il Premio Cultura di Gestione 2011 di Federculture, la Federazione delle Aziende e degli Enti di gestione di cultura, turismo, sport e tempo libero, l’invito alla XXIII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia nel 2012 e la menzione nella classifica redatta dal blog britannico Purple Travel, che recensì Favara Farm Cultural Park, collocandola al sesto posto come meta turistica per gli appassionati d’arte, preceduta da Firenze, Parigi, Bilbao, le caratteristiche isole greche e New York!

Insegna We miss you already and you're not even gone

Nell’attesa che questa realtà siciliana possa replicarsi in ogni regione del sud Italia (ma non solo!), chiudiamo con un altro aforisma, in pendant con la mission della Farm Cultural Park di Favara: così scriveva Fedor Dostoevskij:

«La bellezza salverà il mondo»

Scritto da

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

Classe 1987, laureando in Scienze per la Comunicazione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania. Comunicazione, marketing e mondo digitale si uniscono alle alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Consumi culturali: ancora lontani i livelli pre-Covid. L’indagine di SWG
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto