• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SEO copywriting: come si scrive un testo SEO friendly? [INTERVISTA]

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2015

seo copywriting

Dopo il successo della prima edizione, la Ninja Academy ha deciso di riproporre, al netto di tutta una serie di novità di cui parleremo nelle prossime settimane, il Corso Online SEO e SEM Strategy. Il percorso si snoderà su tre moduli distinti, ognuno dei quali incentrato su un particolare aspetto, al fine di una comprensione complessiva del modo in cui Google e soci valutano le pagine web in relazione alle ricerche degli utenti.

LEGGI ANCHE: Corso in SEO e SEM Strategy: strategie e strumenti di web marketing

In questa prima tappa di avvicinamento al corso incontriamo Luca De Berardinis, uno dei partner storici di Ninja Marketing, SEO Specialist di Argoserv. Luca si occupa degli aspetti legati alla SEO Copywriting, al miglior modo di adattare i contenuti ai parametri di valutazione di Google. Gli abbiamo chiesto cosa dobbiamo aspettarci dal suo modulo in questa nuova edizione del corso e delle mutazioni di contesto avvenute negli ultimi tempi.

#1 Sei stato docente di questo corso anche nel 2014. Cosa è cambiato in questi mesi nell'ecosistema SEO e SEM?

La SEO e il Search Engine Marketing cambiano rapidamente perché dipendono molto dagli algoritmi che i motori di ricerca usano per dare risposte alle domande degli utenti. Google in particolare modifica e aggiorna i suoi algoritmi centinaia di volte l'anno. Questi aggiornamenti possono essere minori o molto importanti ma in entrambi i casi sono funzionali a regalare la migliore esperienza di ricerca possibile.

Da gennaio 2014 (prima edizione del corso in seo e sem strategy) ad oggi molto è cambiato, in particolare i fattori di ranking che Google usa per decidere quali siti mostrare in testa ai risultati delle ricerche e quali no. Conoscere bene questi fattori di ranking è uno dei compiti di un bravo SEO specialist. Gli iscritti al corso Ninja ne verranno a conoscenza.

#2 Tra le altre cose, ci spiegherai l’importanza del creare un contenuto eccellente. Quanto è difficile trovare il giusto equilibrio tra la dimensione “letteraria” di un contenuto e la sua efficacia come strumento di marketing?

Una parte importante della SEO si chiama SEO Copywriting, ovvero quell'insieme di regole e strategie che fanno sì che il testo che scrivi sia in perfetto equilibrio tra esigenze di leggibilità/fruibilità dell'utente e ottimizzazione per i motori di ricerca. Più sinteticamente: se il testo piace al lettore, piace anche al motore (Cit. Luisa Carrada).

Partendo dal presupposto che il lettore medio del web ha poco tempo ed è pigro, dobbiamo metterlo nelle condizioni di poter scansionare - prima che leggere - il contenuti della pagina che ha appena aperto. Proprio come facciamo quando guardiamo la prima pagina di un giornale cartaceo. Il COME di tutto ciò sarà l'oggetto di una delle mie lezioni sul corso Ninja.

search engine results page

3) Sempre più spesso incontriamo su progetti editoriali applicazioni di quello che viene denominato “bait-clicking”. Se e quanto è efficace alla lunga questo strumento? Lo consideri legittimo o potenzialmente dannoso per chi fa del contenuto un veicolo per lanciare la propria attività sul digitale?

L'ormai noto fenomeno del click-bait (o simili) costituisce una piaga nel mare dei contenuti disponibili online. Si tratta di contenuti il cui unico scopo è quello di catturare link o clic senza dare un reale valore aggiunto a chi lo legge. E' una tattica legittima ma non la reputo intelligente perché sul lungo periodo ti penalizza.

Le persone percepiscono subito quando un contenuto ti sta risolvendo un problema, ti sta rendendo la vita più semplice o ti sta facendo crescere dal punto di vista professionale o umano. Se vuoi conquistare la fiducia dei tuoi lettori e legarli a te a vita, non dovresti mai usare il clic-baiting nella tua content strategy. Il segreto è quello di creare valore per i tuoi lettori/potenziali clienti e nel corso dirò agli iscritti come fare.

corso inbound marketing

4) Questa più che una domanda è un’occasione di riscatto. Molto spesso in rete troviamo annunci che promettono contenuti SEO e prima pagina di SERP a prezzi stracciati, come se i contenuti fossero producibili in serie da catena di montaggio. Come spiegheresti ai marketer che questa è un'offerta che devono rifiutare?

I contenuti SEO (quelli che dovrebbero servire per posizionare il tuo sito) non si possono vendere "al chilo" e nemmeno produrre in maniera automatica. Il contenuto è una cosa seria perché può decretare il successo della tua strategia di digital marketing cambiando di fatto le sorti della tua azienda/attività. Come tutte le opere dell'ingegno umano, la componente "automatica" dev'essere minima se non nulla. Per intenderci, le offerte di contenuti prodotti "giusto per" dovrebbero essere sempre rifiutate, perché non danno nessun valore aggiunto a chi li legge. Suggerisco a tutti i marketer di ignorare tali offerte e di considerare invece tutte quelle proposte che, partendo dalle reali esigenze del cliente, studiano e delineano una strategia dei contenuti che porti a risultati concreti e misurabili. Nel corso di SEO e SEM strategy vedremo come fare per generare contenuti che convertono e avvicinano gli utenti alle aziende.

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO
Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google
SEO per il Metaverso: le nuove strategie di Content Marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto