• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come trasmettere l'anima di un brand tramite il digital marketing [INTERVISTA]

Score

948 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eugenio Pezone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/05/2015


Una delle attività più sfidanti quando si vive in un'azienda è riuscire a comunicare efficacemente i valori del marchio che si rappresenta. Un ulteriore livello di difficoltà si presenta però quando ci sono diversi pubblici a cui parlare, linguaggi diversi da usare e strumenti diversi. Negli ultimi tempi Ford si è trovata ad affrontare proprio questo tipo di sfida: un marchio da rinnovare, canali nuovi da percorrere e persone diverse a cui parlare, soprattutto sul digitale.

Noi abbiamo avuto la possibilità di fare una chiacchierata con Gabriele Guarino, Head of Digital di Ford Italia, per capire come hanno provato ad  affrontare questa sfida.

1. Qual è per voi l'anima del brand?

Ford significa innanzitutto "democratizzazione". Prima dell'auto, resa accessibile alla masse, ora di tecnologia a bordo dell'auto e di connessione in mobilità. "Go Further", il pay-off di Ford, per noi significa anticipare i bisogni di chi è alla guida, agevolare la vita all'interno dell'abitacolo. La sfida che abbiamo oggi come marketer del marchio consiste proprio nel rinnovare ogni giorno questa promessa.

2. Perché c’è stato bisogno di una trasformazione?

Ford in America è un'istituzione, a cui gli americani sono legati per storia e tradizione. È un marchio che richiama un modo di vivere la vita. In America Ford è Lincoln, Mustang e in più ha un ampia gamma di SUV e Pick-Up diffusi e che fanno tendenza.
Invece, la percezione di del brand Ford in Europa è differente. Sicuramente affidibilità e accessibilità sono leve comuni al mercato americano, ma il marchio non è così radicato nel DNA come lo è negli USA.

La competizione in Europa è sempre molto alta, per via dei tanti Stati coinvolti, molti dei quali con dei brand "di proprietà". Ford è riuscita sicuramente ad imporsi con il tempo nel mercato, ma non ad essere un marchio cool e di tendenza come negli USA.

Dal punto di vista del marketing allora, la sfida di oggi è – a parole - semplice: "migliorare" la percezione del brand Ford. Un brand non "solo" accessibile e affidabile, ma anche tecnologico, curato nella qualità, ricercato nello stile e... perché no: alla moda. Il problema che ci siamo posti è cercare di intercettare un pubblico che non conosce Ford da questo punto di vista.

3. Come avete usato i canali digital per comunicare questo cambiamento?

La maggior spinta sui canali digital nasce da questa esigenza: l'operazione #GetReadyToPlay, lanciata insieme al SUV compatto EcoSport nel 2014, è stata un nuovo inizio. O meglio, ha significato un vero e proprio cambio di marcia. Ci siamo rivolti a un pubblico giovane, appassionato di sport (partivamo in pieno mood mondiali di calcio), ma anche di musica, e amante del sano divertimento.

Abbiamo giocato sul concetto "play" facilmente associabile a tutto il potenziale target e ci abbiamo costruito attorno dei progetti innovativi, tutti connotati da una forte componente social, basati sul collaudato meccanismo del gaming, tre dei quali co-branded con Twitter e Spotify.

Si dava la possibilità ai partecipanti di vincere un viaggio in Brasile, poi abbiamo chiesto agli utenti di creare playlist per spiegare loro che, grazie al SYNC, era possibile usare le app del proprio smartphone, come Spotify, attraverso i comandi vocali dell'auto, senza togliere le mani dal volante.

Durante l'estate gli abbiamo detto che Ford li avrebbe accompagnati ai loro concerti preferiti solo grazie a un tweet - con un'EcoSport vestita ad hoc con il simbolo di Twitter - e, infine, abbiamo pensato a dei party in spiaggia, dove l'Ecosport era il DJ della serata. Le persone presenti potevano richiedere la loro canzone preferita sempre attraverso un tweet. #Playlist e #PlayMySummer: tutte dento il contenitore #GetReadyToPlay da Giugno a Settembre 2014.

Basta un dato a volte per dectretare il successo di un'operazione. Qui impressiona il dato di Twitter, social intorno al quale ruotava l'intera iniziativa: impressions organiche (views tweet con #GetReadyToPlay: 8.444.991); nuovi follower: +1050 (incremento del +6,5%).

LEGGI ANCHE: Grazie a Spotify i non udenti possono ascoltare la loro prima canzone.

4. Come avete integrato i canali digital con quelli di marketing tradizionale?

Abbiamo lavorato tantissimo su progetti integrati TV/Digital/Social. Prima in TV con Masterchef, con un product placement completamente innovativo: la macchina presente nello storytelling dle programma, nei confessionali, nelle esterne... non solo utilizzata come "transportation car".

Dalla TV, poi siamo passati al digital, con "Taste on the road" un progetto studiato con Giallo Zafferano (1° sito food in Italia). Anche qui, la macchina viveva nel racconto, facendosi notare, anche con le sue feature tecnologiche. E infine siamo passati sui social, Facebook in particolare, con un progetto interamente social: "Cucina ad Alta Velocità".

Progetti integrati, declinati sui vari mezzi di comunicazione, e concatenati tra loro, per creare un filo conduttore e, possibilmente, incuriosire un target nuovo o non affine, finora.

5. Va bene il nuovo pubblico, ma quello di sempre?

Abbiamo scelto di non trascurarlo utilizzando la strategia di coprire le date “significative” per quello che consideriamo il nostro pubblico più tradizionale. A San Valentino per esempio, abbiamo scelto di uscire un po’ fuori dagli schemi facendo ciò che in gergo si chiama “Think Lateral” e fare gli auguri su twitter agli altri brand del settore automotive. Iniziativa riuscita soprattutto perché ci hanno risposto.

In modo diverso, con la festa della mamma, il 10 maggio, Ford ha prodotto un video branding che parlava alle mamme dove si è visto pochissimo il prodotto, non abbiamo messo il logo ma l’intento era mostrare l’anima del brand, il lifestyle, l’identità.

Scritto da

Eugenio Pezone 

Disegno campagne marketing multicanale per diversi clienti da qualche anno. Cosa vuol dire questo? Leggi, leggi che ti spiego tutto!

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eugenio Pezone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Come usare l’AI generativa in una digital agency
Digital Advertising: ecco da dove partire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto