• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Madonna: com'è diventata il più grande Pop Brand del pianeta

Score

4.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2015

Fino a qualche anno fa paragonare il "Fenomeno Madonna" al marketing aveva una connotazione negativa, sembrava sminuire il suo apporto artistico e relegare tutto alla monetizzazione di un personaggio. Poi il tempo è passato lasciando una sola costante: i vostri nonni, i vostri genitori, voi e probabilmente i vostri fratelli minori sanno cos'è la Coca-Cola e chi è Madonna.

Il motivo è tanto semplice quanto complesso e affascinante: la trasversalità del suo personaggio e del suo ruolo nella società che converge però in un unico e solo obiettivo, "to rule the world" come lei dichiarava. Quale grande azienda non è nata con questa Mission?

LEGGI ANCHE: Non solo Peggy: le famose adv create dalle vere Mad Women

Ecco una carrellata riassuntiva di alcune delle tappe che hanno reso una celebrities un vero e proprio Pop Brand immortale.

1) Early Years, Madonna StartUp: naming e positioning

Con la locuzione latina Nomen Omen si esprimeva la credenza secondo cui nel nome delle persone fosse indicato il loro destino; il 16 agosto 1958 in Michigan nasceva una bimba battezzata Madonna Louise Veronica Ciccone, i Romani avrebbero sicuramente capito subito.

Non tutti hanno la fortuna di nascere (si, Madonna è il suo vero nome di battesimo anche se la stampa italiana da oltre trent'anni si ostini a dire che sia un nome d'arte scelto appositamente per far discutere) già con nomi forti, orecchiabili, dirompenti e memorizzabili. Diciamo la verità, nemmeno Don Draper sarebbe stato in grado di inventare un naming tanto forte.

Quindi una volta deciso il nome si parte con il progetto: grandi ambizioni e budget basso. Madonna arriva a New York con 35 euro in tasca decisa a sfondare nel mondo dello spettacolo. Muove i primi passi circondata da gente come Jean-Michelle Basquiat, con il quale è fidanzata per un periodo, Keith Haring, del quale è grande amica e che produrrà opere con e per lei e un certo Andy Warhol.

 

2) Madonna Corporate Identity: Mtv e Like a Virgin (1984-1985)

Nel 1984, Madonna aveva già un disco omonimo alle spalle, uno nuovo in lancio e una buona penetrazione sul mercato americano ma ancora poco o nulla si sapeva di lei nel Vecchio Mondo. Nel frattempo, insieme alla sua stella, stava nascendo un nuovo canale musicale che avrebbe portato i videoclip in televisione, tale Mtv.

Arriva il momento di creare anche un'immagine ad hoc per il personaggio da coordinare al nuovo disco in lancio: Madonna si esibisce quindi con il suo nuovo singolo "Like a Virgin" sbucando da un'enorme torta nuziale e vestita da sposa sexy agli Mtv Music Awards 1984.

La Ciccone arriva in Italia - suo Paese d'origine - per girare il video di "Like a Virgin" a Venezia. È subito boom!

Pizzi, crocefissi, movenze sexy, un nome dissacrante ed è subito leggenda. L'immagine coordinata di un progetto dal successo garantito. Diventa l'idolo di milioni di ragazzine in tutto il mondo che la imitano, vestendosi e truccandosi come lei, tanto da ispirare intere campagne pubblicitarie che vertono sul ricalcare la sua immagine.

3) Madonna Corporate Social Responsibility: la trasformazione, il sociale e il successo planetario

La cosa più importante che si può evincere dal brand Madonna è che la chiave del successo sta nel saper evolvere la propria immagine, fuggendo la staticità. Nel 1986 Madonna cambia: abbandona pizzi e crocefissi per dare spazio ad un'immagine più matura e glamour, molto Hollywood anni '50, e  comincia a mettere mano in prima persona ai testi delle sue canzoni sposando il tema del sociale e proiettando la sua immagine nella storia della cultura pop.

Da True Blue viene estratto il singolo "Papa Don't Preach" nel quale viene trattato il tema della gravidanza in adolescenza e contro l'aborto (circa 25 anni prima che sul canale tematico Mtv si incominci a dare spazio a programmi come 16 and Pregnant e Teen Mom con buona pace di Farrah Abraham); il video è un vero e proprio mini-film nel quale figura anche una star del cinema come Danny Aiello nel ruolo del papà autoritario.

4) Madonna Banned 1: sacro e profano (1989 - 1990)

Madonna ha rappresentato forse l'unico caso al mondo in cui la recessione di un contratto pubblicitario abbia sortito l'effetto di implementare il proprio business.

Nel 1989 il colosso americano Pepsi decise di scritturarla per un'adv in grado di surclassare Coca-Cola, l'avversaria di sempre, che quell'anno aveva appena scritturato George Michael con un progetto ambizioso e avveniristico trasmettendo lo spot in diretta durante i Grammy Awards.

Il video ufficiale di Like a Prayer fu rilasciato il giorno dopo la presentazione in pompa magna ma il concept era stato totalmente stravolto rispetto allo spot carino ed innocente, dove Madonna assisteva ad un crimine del quale veniva ingiustamente accusato un ragazzo di colore che poi lei fa scarcerare, lo stesso che si vede vestito come l'iconografia classica di Gesù e con il quale amoreggia per poi finire ballando in mezzo a croci infuocate e avendo le stigmate.

Prima la protesta dell'American Family Association poi la scomunica vaticana portarono Pepsi a annullarle il contratto e ritirare lo spot, Madonna a intascare ugualmente il cospicuo assegno da milioni di dollari ed essere eletta artista della decade da Billboard.

5) Madonna Fashion Icon: Jean-Paul Gaultier, Blond Ambition Tour (1990)

Il 1990 è da considerarsi l'anno Giubilare del Pop. Dopo il fragore di Like a Prayer, la bionda parte per il suo secondo tour mondiale e intenzionata a rompere ogni regola.

I costumi del tour sono firmati da un giovane Jean-Paul Gaultier che studia per lei un look particolare composto da un set di guepiere con i seni conici che diventerà anche un cavallo di battaglia dello stilista francese. In seguito Gaultier lancerà una fragranza "Classique" (uno dei profumi più venduti ancora oggi a 25 anni di distanza) con un packaging accattivante che richiama il famoso bustino indossato dalla popstar e che sarà riproposto anche sulle Limited Edition di Diet Coke nel 2013.

6) Madonna Banned 2: Sex Addiction (1990 - 1993)

Il sesso - o il richiamo ad esso - è da sempre una delle più importanti leve di marketing (qui per approfondire) e nel mondo pochi hanno sfruttato bene questa conoscenza come Madonna.

Il video di Justify my love, firmato da Jean-Baptiste Mondino, fu censurato da Mtv e trasmesso solo in tarda notte cosa che contribuì ad accrescerne il mito facendogli guadagnare il disco di Platino in U.S.A.

Nel 1992 escono, a pochi mesi di distanza, il libro fotografico Sex, l'album Erotica e il film Body Of evidence - il corpo del reato.

Sex è una raccolta di fotografie ad opera di Steven Meisel, volto a rappresentare alcune delle fantasie erotiche della star. Il libro venne esaurito in poche settimane e - ad oggi - è un oggetto di culto ambitissimo e venduto a cifre esorbitanti. 

7) Madonna Social Media Manager: Rebel Heart Era (2014-15)

Avendo sperimentato su lei stessa ogni possibile implicazione di marketing, nel 2014, è arrivata l'ora di giocare con i social media. Il suo preferito è sicuramente Instagram anche grazie al quale nel corso dello scorso anno ha imbastito una vera e propria campagna di Guerrilla Marketing a colpi di hashtag allusivi ai titoli delle canzoni che avrebbero composto il suo tredicesimo album in studio, Rebel Heart.

Grazie ai social la Ciccone si è anche staccata dal divino olimpo di star inarrivabile interagendo con i suoi fan. In occasione della cover di Like a Virgin interpretata da Suor Cristina, Madonna è venuta a conoscenza del progetto anche grazie alla fan art condivisa su Instagram da un suo fan.

 

Il montaggio dell'immagine è stato eseguito dal fotografo pubblicitario italiano Carlo William Rossi e regrammato da Madonna

 

 

 

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto