• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Levante, dalla Salumeria della Musica al SXSW [INTERVISTA]

Score

698 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/05/2015


Ok, lo so, il titolo potrebbe essere fuorviante, ma è così che ho intitolato il messaggio privato che ho scritto a Levante per chiederle disponibilità per un'intervista, non appena ho scoperto che era stata invitata tramite il progetto Beck's Unacademy a cantare durante il festival Texano numero uno al mondo SXSW.

Ma in effetti è lì che l'ho sentita cantare per la prima volta, in questo locale milanese che si chiama appunto "La Salumeria della Musica".

Per chi non la conoscesse, Levante si chiama Claudia, è una cantautrice, Catanese, emigrata a Torino, suona la chitarra e la trovate su tutti i social come Levante Canta o Levante Official, dove racconta la sua vita e il suo lavoro.

Io più o meno la seguo dai tempi di Alfonso (che vita di m.), il pezzo che l’ha fatta conoscere anche per gli explicit content del ritornello.

Oltre ad Alfonso, contenuto nel primo album di Levante "Manuale distruzione, è appena uscito "Abbi cura di te" dai cui il video del primo singolo "Ciao per sempre" qui sotto.

Online trovate un sacco di interviste e riferimenti al suo essere partita da un bar, dove lavorava come barista, per poi essere arrivata a suonare sul palco con i Negramaro o Max Gazzè, ma è una storia già trita e ritrita, e non la rende più speciale del tipico studente che ha lavorato in un bar o in un ristorante.

Ciò che rende speciale Claudia è il suo modo di essere e di comunicare, ed è proprio da questa sua caratteristica che inizia la mia intervista, per capire come il cuore e la sincerità l'hanno portata davvero lontano, oltreoceano. 

Come mai hai scelto di essere te stessa e non un personaggio in cerca d'autore, come direbbe il tuo conterraneo Pirandello?

Non è stata propriamente una scelta, fondamentalmente non saprei fare diversamente. Diverse persone mi hanno contattata per avermi citata e per aver scritto tesi sul mio modo di comunicare online, mi rendo conto che possa destare reazioni contrastanti. Un’arma a doppio taglio, però davvero non saprei fare diversamente, esprimo anche le mie debolezze, divento facilmente attaccabile e non sempre le persone vogliono vedere le debolezze altrui.

Ma fortunatamente anche se appaio fragile sono un leoncino da combattimento che ha imparato fin da piccola a difendersi.

Quindi i tuoi account social li gestisci direttamente tu?

Assolutamente sì, tranne alcuni post programmati sulla promozione del nuovo album, che comunque scrivo io, ma vengono impaginati e programmati dai social media manager. Per tutto il resto sono io.

Oggi ad esempio ho pubblicato un video mentre canto nel gabinetto.

Sono ancora io.Non facevo una cosa del genere da... Tanti anni.Non ridete!!Non aggiungo altro....Ps. Ma l'anteprima video?AhahahahhahaahL.

Posted by Levante on Mercoledì 22 aprile 2015

L’essere sempre sincera sui social mi avvicina tanto alle persone ed è il motivo per cui ho iniziato a fare musica, mi fa tantissimo piacere parlare con le persone, avevo l'esigenza di raccontare un problema e condividerlo.

Un episodio particolare con i tuoi fan?

L’altro giorno ero a Torino, passeggiavo con il mio fidanzato, appena usciti da ristorante giapponese, e una ragazza mi è venuta incontro ha urlato “Levanteeee”, e mi ha sfiorato il braccio. Le persone quando mi incontrano mi abbracciano, come un ragazzo a Roma l'altra settimana mi ha fermata e mi ha proprio chiesto se mi poteva abbracciare. Oppure incontrare un catanese a New York per caso per strada.

Nessuno invece ti ha criticata per questo tuo modo di essere?

Sì assolutamente, ci sono anche diverse persone che mi scrivono segnalandomi che non apprezzano questo mio modo di fare, che alcuni definiscono “alla Barbara D’Urso”, buonista e dolce, ma io sono così.

È un tipo di comunicazione favolosa che ad alcuni dà molto fastidio. Ammetto che mi è successo di perdere dei fan che mi hanno accusata di essere egocentrica, un ragazzo che qualche mese prima aveva concluso un messaggio privato con "fan -1", mi ha riscritto questa mattina entusiasta del nuovo album.

Riguardo al SXSW, com’è andata quando ti hanno contattata? Sei svenuta?

Io mediamente non impazzisco, tutte le cose che mi sono successe le vivo con una sorta di esorcismo dell’entusiasmo. Quando mi hanno detto la prima volta che Radio Deejay avrebbe passato Alfonso, ho detto ok. Idem quando ho aperto il concerto di Gazzè, dei Negramaro e il primo maggio.

Ho avuto la stessa reazione, o non reazione, quando mi hanno detto che sarai andata ad Austin per il SXSW, confrontandomi con professionisti internazionali.

Era la tua prima volta in Texas ?

A novembre ero stata ad Austin, ma durante il SXSW è completamente un’altra città, si passa dai super conservatori texani, ad una città cosmopolita che quando c’è il festival si trasforma totalmente. Il bello è dato dalla molteplicità di generi musicali.

È un continente talmente grande che ci si confronta con davvero tanti talenti, è stato bellissimo confrontarmi con band internazionali. A novembre sono stata anche a New York e Los Angeles, lì la gente veniva per me perché mi conosceva, ma siamo riusciti ad attrarre anche un pubblico di amercani, pur continuando ad eseguire solo pezzi in italiano.

Mai pensato di tradurre i tuoi bravi in un’altra lingua?

Io volutamente preferisco non cantare in inglese. L’italiano e il made in Italy attirano talmente tanto l’interesse degli stranieri, che pur non capendo il testo sono estasiati della melodia e dal sound esotico, come per noi sentire parlare un Brasiliano in Portoghese.

Ci amano in tutto il mondo, ci imitano, vorrebbero cucinare come noi, vestirsi come noi, cantare come noi. Quando ai concerti dico “Hi, I’m Levante from Italy” boato dal pubblico.

Fondamentalmente essendo una cantautrice non riesco ad esprimermi in inglese, abbiamo una lingua così ricca di sfumature che non ne vale la pena. Ho anche provato a tradurre un mio brano ad un cantautore inglese, ma il risultato è banale, non coglie le sfumature della lingua italiana.

Perchè Levante su Ninja Business? (rispondo io)

Perché il bello di Levante è il suo essere sincera, non è storytelling, ma un vero e sincero racconto della realtà che la circonda senza filtri e senza censure.

Levante è una startup perché il successo ottenuto ad oggi è grazie al suo impegno personale, alla sua costanza, e allo straordinario modo che ha di parlare al suo pubblico. Insieme a lei lavorano i ragazzi di Metatron che ci hanno concesso questa intervista.

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

VIDEO Lo zaino di questa startup giapponese ci fa saltare come sulla Luna
Cosa aspettarci da SWSW 2018, il festival che mette insieme cultura e tech
C’era una volta la reputation, ovvero: cronistoria del (finto?) duello Arisa-Levante

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto