• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Unicredit Start Lab, il programma a supporto di imprenditori, innovazione e nuove tecnologie

Score

548 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Duello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/05/2015

Dal 2009 Unicredit S.p.A. si impegna a supportare attivamente progetti di impresa di giovani imprenditori innovativi.
Da "Il Talento delle Idee" si è giunti a Unicredit Start Lab , il prestigioso programma di accelerazione che sostiene attivamente ormai ben oltre 100 startup, attraverso un team dedicato di professionisti esperti. Partendo infatti dalla valutazione del progetto imprenditoriale presentato, Unicredit Start Lab si impegna ad affiancare il percorso di crescita delle startup selezionate con attività e premi pensati per dare forza ai prospetti di business scelti .

In particolare, tale programma si rivolge alle startup innovative dei settori Life Science, Clean Tech, ICT/Web/Digital, Innovative Made in Italy - Services & Industrial, e prevede l'assegnazione di un premio in denaro, attività di mentoring, di sviluppo del network, formazione mirata e servizi bancari ad hoc.

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione a tale iniziativa doveva essere effettuato entro il 30 Aprile, ma nel regolamento del Programma Unicredit Start Lab 2015, si specifica comunque che la piattaforma di iscrizione rimarrà aperta in modo continuativo, e che quindi i Progetti Imprenditoriali pervenuti dopo tale data potranno accedere alle valutazioni per il Programma UniCredit Start Lab successivo.

Il programma di accelerazione Unicredit Start Lab 2015

Unicredit Start Lab offre un supporto a 360° alle startup selezionate. Sostanzialmente, dopo una serie di analisi e attente valutazioni sull’idea e team proponente, un gruppo di esperti di settore sceglierà i progetti imprenditoriali più innovativi che entreranno a far parte del percorso di accelerazione, insieme ai vincitori dei premi in denaro.

L’edizione 2015 del Programma di Accelerazione UniCredit Start Lab prevede l'assegnazione di quattro grant in denaro da 10.000 euro, ciascuno per i quattro settori su menzionati, riservati cioè al miglior progetto imprenditoriale selezionato in ciascuna categoria, e la possibilità di entrare in contatto con potenziali investitori (Business Angels, Venture Capital, Fondi Early Stage etc.) e partecipare alla Startup Academy annuale di UniCredit, il programma di formazione imprenditoriale rivolto alle migliori Startup nel corso del quale vengono affrontate le tematiche di maggiore interesse per la creazione, lo sviluppo e la gestione di una Startup.

Inoltre è previsto l'accesso al programma di mentoring di UniCredit che prevede proprio l'attribuzione di un "mentor", o professionisti o imprenditori affermati appartenenti al network UniCredit, con l'obiettivo di seguire periodicamente l'impresa, insieme all'assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per affiancare le Startup nelle esigenze bancarie.

Vi sarà anche una certa facilitazione nella ricerca e sviluppo di partnership industriali, tecnologiche e commerciali, adeguata visibilità della Startup nelle comunicazioni legate a UniCredit e al suo network, e il pacchetto "Microsoft BizSpark" per le migliori attività del settore ICT/Web/Digital.

Per di più le startup con focus sul settore Financial Technologies possono essere valutate per l'accesso al percorso FinTech Accelerator, l'acceleratore verticale che offre alle startup FinTech spazi fisici di co-working e servizi dedicati.

LEGGI ANCHE: Cinque consigli per gestire al meglio la tua startup in crescita

Le startup vincitrici: i premi

Le startup vincitrici che saranno in grado di distinguersi per innovatività, potenzialità del mercato, completezza del team e prospettive economico-finanziarie, oltre ad aggiudicarsi quattro premi in denaro del valore di 10.000€ ciascuno (ognuno dei settori di riferimento): "Life Science", "CleanTech", "ICT/Web/Digital" e "Innovative Made in Italy e Services & Industrial", avranno anche la possibilità di ricevere 12 pacchetti e-commerce (in particolare per quelle già costituite e pronte alla commercializzazione dei loro prodotti).

Per le startup innovative che ricevono un ingresso in equity da investitori appositamente selezionati, UniCredit stabilirà inoltre la possibilità di erogare un proprio co-investimento di importo variabile da 30.000 euro a 250.000 euro da valutare di caso in caso, soprattutto in relazione al settore di appartenenza, lo stadio di sviluppo della società, le prospettive di mercato e altri elementi ritenuti rilevanti.

L'accesso al Programma UniCredit Start Lab 2015 avviene ovviamente a giudizio insindacabile di UniCredit, attraverso una meticolosa valutazione, selezione dei proponenti “in gara”, espresso prevalentemente sulla base di elementi oggettivi e quantitativi, e dal parere di esperti coinvolti in specifiche commissioni esaminatrici settoriali per verificare i requisiti di innovazione, originalità e di talento imprenditoriale, la cui ricerca costituisce la finalità della selezione stessa.

Il cuore del progetto parte infatti esattamente da qui: dalla ricerca costante di startup ad alto potenziale, con una visione internazionale e fortemente motivate, da accompagnare in un percorso di crescita sostenuto proprio da Unicredit S.p.A. “Un dialogo attivo con l'ecosistema dell'innovazione che si perpetua dal 2009”...
Quando le banche ci sembrano così lontane dalle nostre idee e progetti, ecco che qualcosa di nuovo e vantaggioso, finalmente, si affaccia all’orizzonte.

Scritto da

Chiara Duello 

Grande appassionata di marketing e comunicazione. Con una forte propensione alla creatività e grazie ai suoi studi, è rimasta sempre più affascinata dal mondo pubblicitari… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Duello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto