• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La selfie-mania diventa una GIF animata con l'app Kong

Score

399 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Spagni 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/04/2015

Che cosa è Kong e da dove nasce? Kong è una nuova app e nasce dalla già ormai nota app di social networking Path che decide di creare e sperimentare nuove idee su un vasto range di prodotti. Il lancio dell’app Kong ne è infatti la prima premessa. Ma facciamo un piccolo salto indietro, precisamente al 2010 quando Path era stato lanciato come il social network alternativo a Facebook. Era un social network che limitava il numero contatti ed era il primo disponibile per mobile.

LEGGI ANCHE: Cambia il modo di comunicare con il tuo team con l'app Slack

Fu Dave Morin, ex impiegato Apple e Facebook, a fondare Path. Adesso Path ha pensato di utilizzare i selfie per lanciare la sua nuova app, che permetterà di trasformare quei semplici scatti in GIF. L’app, lanciata lo scorso 14 aprile per iOS, Android e anche in versione Apple watch, è stata ideata per creare un nuovo tipo di interazione sociale, condividendo brevi GIF dei selfie degli utenti in loop.

Come funziona Kong

Detta così sembrerebbe solo un’app che come tante altre enfatizza l’utilizzo degli - adesso amatissimi - selfie, ma è molto di più, è infatti una piattaforma di messaggistica di gruppo, una macchina di meme, e soprattutto rappresenta un nuovo modo di intendere la costruzione e l’interazione con i social feed.

La meccanica è molto semplice: una volta eseguito il login, gli utenti non devono far altro che schiacciare un pulsante in basso sullo schermo per registrare una breve clip, un selfie animato appunto. Tante altre funzioni per completare l’operazione possono essere considerate l’aggiunta di testo o emoji per esempio, l’aggiunta di filtri e la condivisione di tutto questo all’interno di vari canali creati dalla community, tutto ciò prima di cliccare sul bottone di registrazione della vostra GIF però.

Una volta catturata, l’immagine verrà condivisa con gli altri membri di Kong, ma potrà anche essere salvata come una GIF o come un video, da inviare anche come un SMS o una email, o caricare su uno dei social network Facebook, Twitter, Instagram.

L’importanza della community

Oltre ad essere l’app di creazione delle GIF, Kong spera di diventare una sorta di community virale. La community è importante per rendere l’app divertente e per far sì che la navigazione sul nuovo social network non sia una sorta di vagabondaggio alla ricerca di uno straccio di follower.

Infatti l’app, una volta registrati, consiglierà agli utenti altri utenti da seguire in base ad una lista filtrata di contatti, includendo amici che utilizzano già l’app, e persino persone che potreste conoscere ma che non si trovano tra i vostri contatti, un concetto molto in uso all’interno delle community virali. Le immagini create verranno visualizzate all’interno di una home feed, e potranno essere condivise in diversi canali di contenuti.

I canali possono variare dai più stravaganti ai più ordinari e possono addirittura essere creati per essere raggruppati in specifiche aree e tematiche di conversazione.

Una delle chiavi di differenziazione di Kong è quella per cui si può avere solo un’immagine attiva in ogni dato canale, tutto questo per evitare il fastidio presente negli altri social network, in cui spesso si vengono a creare situazioni di sovra-condivisione dei contenuti di un singolo utente, e soprattutto in caso di selfie, il team di Path ha ben pensato che nessuno vorrebbe vedersi invadere la propria home feed con immagini di un solo contatto.

Design, cosa c’è dietro?

Kong rispetto a Path si presenta molto più luminoso e appariscente, ricco di colori diversi. A detta del co-fondatore dell’app Dustin Mireau, Kong è stato studiato per far sì che ogni utente possa visualizzare una diversa palette di colori durante l’utilizzo dell’app. Per capire meglio il funzionamento e l’aspetto dell’app, potrebbe essere utile analizzare in primis Path.

Il lancio di Kong arriva esattamente quando Path sta attraversando lo stadio del rinnovamento, reinventandosi. Il co-fondatore e CEO Dave Morin annuncia per primo i piani di introduzione di nuovi prodotti, con il lancio della sua Path Talk app. Kong infatti non è la prima nuova app a cui stanno lavorando e neppure l’ultima, ma è sicuramente il primo nuovo e reale concetto, che ha entusiasmato il team tanto da essere sviluppato completamente e da essere lanciato anche in stadio di prototipo.

L’idea della nuova app viene al team nel momento in cui si cerca di trovare un nuovo modo di incitare l’interazione tra gli utenti e l’azione di scattarsi selfie. Dave Morin racconta che appena la scorsa estate, durante un brainstorming di idee con il team di lavoro, era venuta fuori l’interessante idea della creazione di un’app interamente dedicata alle facce degli utenti.

Il team inizia a lavorare perciò allo spunto creativo a luglio e per settembre riesce ad avere un prototipo da lanciare. Tutto inizia solo da una griglia di appena 6 facce sullo schermo. Nelle prime ripetizioni le immagini non sono neppure GIF, ma soltanto noiosi e statici selfie. Per la prima volta, il team di Path decide di tirar fuori un prodotto in versione beta e di continuare a lavorarci, migliorandolo attraverso i feedback degli utenti.

Il team ha rilasciato le prime versioni dell’app Kong ad un piccolo numero di utenti e nel corso dei mesi successivi ha fatto sì che la comunità creata, collaborasse con loro nella creazione delle migliori e funzionali caratteristiche. Lo sviluppo dell’app è iniziato con l’aggiunta di movimenti ed abilitando gli utenti nella creazione di GIF, ma presto il concetto si è espanso alla creazione di canali pubblici e privati attraverso i quali condividere le immagini.

Il primo canale di condivisione è stato appunto uno dei canali creati per la stessa app Path, un modo per i dipendenti di testare l’effettivo utilizzo dell’app, ma presto abbandonato a causa dell’aumento del numero degli utenti per arrivare alla creazione di molteplici canali con tematiche e attività diverse.

Uno dei punti che il team di Path si propone di mantenere nel corso delle versioni che verranno testate è il fatto che l’app rimanga gratuita. Una volta raggiunto lo step della monetizzazione, la compagnia si guarderà intorno alla ricerca di partner con marchi per creare canali di collegamento al relativo prodotto, afferma Morin. Per adesso quindi godetevi la versione free finché dura.

Scritto da

Giulia Spagni 

Fiorentina, classe 1987, trapiantata a Londra e poi a Milano. Una tesi di laurea sull’identità comunicativa dell’immagine, la catapulta nel magico mondo della pubblicit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Spagni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok: oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo
Twitter lancia Communities, la nuova funzione per parlare tra utenti con gli stessi interessi
Design condiviso e centralità dell’utente: il Crowdtesting

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto