• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tre cose da sapere prima di scegliere un ERP

Score

772 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/04/2015

ERP open source gratis

L'innovazione dei processi di business chiede da decenni alle imprese di adottare politiche manageriali capaci di supportare il cambiamento tenendo in considerazione molte variabili come l'aumento dei costi, la standardizzazione dei processi produttivi, la razionalizzazione delle attività amministrative o la decentralizzazione degli ambienti lavorativi. Se negli anni Settanta il mercato diventava sempre più dinamico e complesso e solo qualche anno più tardi si faceva già strada un profondo senso di crisi della gestione organizzativa che si aggrappava ai miracoli di manager strapagati, è con il debutto della New Economy negli anni Novanta che si faceva strada anche l'idea di un pensiero snello, il Lean Thinking, che vede nell'innovazione un principio di svolta del pensiero manageriale. Ma l'innovazione non era destinata ad arrivare fuori dalla porta delle aziende.

software erp open source

Ma mai come prima degli ultimi vent'anni infatti le imprese si erano dovute confrontare con un'evoluzione scientifico-tecnologica tanto importante come quella che stiamo vivendo con la nostra generazione, al punto da internizzare completamente tutte quelle conoscenze, quelle pratiche e quelle abilità specifiche che fino a ieri erano del manager esterno.
Più l'impresa costruisce una propria cultura, diventa consapevole di se stessa e delle risorse che può utilizzare per migliorare il proprio business, più ha probabilità di sopravvivere nel lungo periodo.
Solo per fare qualche esempio, non esiste più, al giorno d'oggi, un'impresa che non sappia organizzare da sola la gestione del proprio business utilizzando sofisticati programmi digitali, né che sappia scegliere da sola quali siano gli strumenti più adatti per essere competitiva nel settore, così come farsi protagonista di un'innovazione dal suo interno. Innovazione si sposa insomma con Autonomia, ed è all'interno di questo quadro che oggi iniziamo a parlare di nuovi sistemi gestionali per le imprese.

gestionale cloud gratis

Soprattutto negli ultimi anni le aziende hanno adottato strumenti informatici di gestione della produzione, di analisi della contabilità e del controllo di magazzino, che consente di semplificare la complessità nel suo insieme.
Allo stesso modo, chiunque oggi si candidi per una posizione in azienda avrà bisogno di conoscere almeno in linea di massima che cos'è un software gestionale, e se le aziende per le quali si intende lavorare sono piccole realtà tecnologiche e innovative, sarà ancora più importante contemplare l'idea di un gestionale cloud gratis o saper individuare, tra tutti, quali siano i sistemi ERP (cioè di Enterprise Resource Planning) utili per l'impresa.

Tre cose da sapere prima di scegliere un ERP

Come scegliere un erp

Alcune caratteristiche di un ERP possono sembrare comuni ad altri, in che modo possiamo orientarci verso una scelta consapevole prima di adottare un sistema gestionale?
Elatos, gestionale open source, multicanale e integrabile con Google Apps che si presenta come una piattaforma web ERP e CRM dedicata alle PMI che intendono gestire il fabbisogno logistico della propria struttura attraverso uno strumento semplice da utilizzare e personalizzabile in tutte le sue opzioni, suggerisce tre elementi di cui tener conto prima di scegliere un software gestionale.

1. Flessibilità

Molti gestionali impongono logiche organizzative predefinite, mentre un buon ERP come asseconda esigenze e desideri specifici dell'utente, consigliando ed offrendo una consulenza con l'obiettivo di migliorare i processi aziendali, ottimizzare i costi e motivare i collaboratori e la rete vendita. In questo senso, secondo Elatos non esiste la frase "non si può fare, non é previsto".

Elatos si presenta come un software gestionale gratis da scaricare e offre in un unico sistema programmi di contabilità e di fatturazione, gestione immobiliare, negozio, hotel o magazzino, controllo di gestione, tutto fee e in cloud.
Sono seicento i moduli e i plugin che Elatos mette a disposizione delle imprese utenti, e riguarda clienti, fornitori, magazzino, fatturazione, pagamenti, incassi e dipendenti oltre agli strumenti di reportistica, calendari ed emailing e la possibilità di integrare questo sistema con tutti gli strumenti business di Google che già si utilizzano o si scelga di utilizzare.

2. Fiducia nel fornitore

Scegliere un gestionale ERP é molto complesso, soprattutto se si sono ricevute delusioni in precedenza: da un lato, c'è l'offerta italiana dei "low coast" basata sui cosiddetti "pacchettizzati", ovvero software standard difficilmente personalizzabili in base alle proprie esigenze. Dall'altro lato, invece, ci sono altri famosi ERP internazionali, sebbene a costi molto elevati. Riuscire a fidarsi del proprio fornitore, perciò, diventa una questione che va oltre l'esigenza strettamente economica ed è importante valutare i servizi che ci offre a quei determinati costi.

Per fare un esempio, possiamo vedere le applicazioni di Elatos per l'ecommerce.

Elatos per l'eCommerce

Un particolare riguardo è dato infatti alle attività eCommerce in grande aumento proprio negli ultimi anni, che hanno bisogno più di tutte le altre imprese di gestionali capaci di tenere testa alla continua innovazione tecnologica che investe il commercio elettronico: per loro il gestionale è completo di funzionalità relative a distinta base, analisi cicli di lavoro, procedure di riordino merce a fornitori, supply chain e automazione rapporto con fornitori.

Meglio ancora è gestito l'eCommerce integrato al processo di vendita online-offline delle aziende commerciali, con strumenti specifici per la gestione dei punti vendita con controllo in real-time, lo scarico con barcode, vendite ingrosso e dettaglio, management dei gruppi di franchising e le soluzioni B2B e B2C grazie alle quali sia agenti che clienti possono inserire ordini online direttamente nel sistema.

3. Successo

Le soluzioni proposte da Elatos sono adatte sia per aziende manifatturiere, che per aziende commerciali, che per le attività di consulenza tecnico-commerciale in maniera completamente multicanale e personalizzabile.
Il successo di un ERP si misura quindi attraverso i canoni di utilizzo e i costi di implementazione: il 98% dei clienti di Elatos si ritiene soddisfatto del servizio dichiarando che alla sua adozione è legato anche un aumento del fatturato del 25%.

erp open source web based

Tirando le somme, un ERP di nuova generazione deve saper fare autocritica e tener testa sia alle esigenze personali degli utenti, sia alla continua evoluzione tecnologica che spinge le aziende ad innovarsi internamente e costantemente. L'intelligence imprenditoriale comprende infatti sempre più sistemi gestionali cloud all'interno di un ambiente che permetta di lavorare in modo più efficiente e chiede, perciò, risposte a costi proporzionati. È a queste condizioni che l'impresa può continuare a (r)innovarsi.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gestiamo l'impresa con Giobby, il gestionale online gratuito [INTERVISTA]
Trova il Business Partner ideale nel marketplace di Whoisper. [CASE STUDY]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto