• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Guardare Games of Thrones con Periscope. E l'abbonamento TV?

Score

737 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/04/2015

Come tutti oramai sanno, il 12 aprile è andata in onda la prima puntata della quinta stagione di GOT, Games of Thrones.

La première sul canale via cavo HBO, ha fatto segnalare numeri record: 8 milioni di spettatori, 1.16 milioni in più rispetto all'apertura della stagione precedente (che si traducono con il 21% in più di share).

Un numero enorme, considerato il leak dei primi 4 episodi, avvenuto poche ore prima della messa in onda dell'episodio The Wars to Come e diffusosi a macchia d'olio in rete (come riporta Torrentfreak.com più di 193.000 persone hanno condiviso una copia delle puntate piratate la sera stessa del furto e all'incirca 1.5 milioni di utenti hanno scaricato i 4 episodi nelle prime 24 ore).

Da record anche il picco di commenti, citazioni e hashtag relativi alla serie tv!

Come si può leggere su Adweek.com, la società di statistiche Synthesio ha spulciato tra i milioni di tweet inerenti allo show e ha incoronato il personaggio di Jon Snow come il più chiacchierato (con il 21,6%).

Ecco la top ten dei più commentati:

  1. Jon Snow (21.6%)
  2. Tyrion Lannister (18.2%)
  3. Daenerys Targaryen (16.3%)
  4. Cersei Lannister (15.1%)
  5. Jaime Lannister (10.1%)
  6. Brienne of Tarth (5.7%)
  7. Arya Stark (4.9%)
  8. Sensa Stark (4.2%)
  9. Jorah Mormont (2.8%)
  10. Theon Greyjoy (1.0%)

Altre statistiche riportate da Synthesio segnalano come gli Stati Uniti siano lo stato che ha twittato di più (con il 21,7%) - e questo è un dato ampiamente prevedibile anche da chi non fa ricerche di lavoro - , New York la città più attiva (con  l'1,5%) e che il 58% del pubblico di GOT sia di sesso maschile.

Ma gli 8 milioni di abbonati HBO non sono stati i soli a godersi l'apertura di stagione di questa serie dei record.

Secondo Mumbrella.com infatti, una dozzina di persone hanno realizzato una diretta live dell'episodio con Periscope, l'app del momento, nota per registrare e condividere eventi in tempo reale.

Di questo ottimo servizio di divulgazione - seppur in bassa qualità - si sono avvantaggiati soprattutto tutti coloro che non hanno un abbonamento HBO negli States e gli appassionati della saga fantasy dell'Australia, che non hanno un contratto con Foxtel.

Come ha reagito Twitter, proprietaria di Periscope, a questa iniziativa?

Con un cartellino giallo all'indirizzo degli indisciplinati: ha minacciato di sospendere gli account di chi ha indossato le vesti del Robin Hood dell'etere e ha fatto sapere che, alla prossima occasione, saranno espulsi.

E come ha reagito HBO nei confronti di Twitter? In nessun modo.

Come infatti Twitter ci ha tenuto subito a segnalare, "la compagnia rispetta la proprietà intellettuale e si aspetta che anche gli utenti lo facciano".

Si legge poi, sulle pagine di Mashable.com, che Twitter ci tiene a precisare che tutti i contenuti pubblicati sull'app sono di sola responsabilità degli utenti, che Twitter non è responsabile di ciò che viene mostrato, né che è immaginabile un continuo e repentino controllo di tutto ciò che viene messo on line.

Insomma, chi ha davvero avuto un danno, HBO, non può prendersela con nessuno.

Si dirà che il "pur che se ne parli" sia comunque un'ottima pubblicità allo show e che il record d'ascolti avrà comunque addolcito la pillola a quelli di HBO.

Ma il punto non è questo e toccherà sedersi a tavolino e capire che direzione prendere con Periscope.

I confini tra ciò che è ammissibile e ciò che non lo è, sono già chiari, ma si riuscirà a farli rispettare?

Siamo a un concerto e, anziché fare un video per conservare un ricordo personale, decidiamo di fare un video e lo condividiamo con Periscope.

Dobbiamo aspettarci di essere bloccati da qualche steward nel mondo reale e poi espulsi da Periscope? E il cantante in quel momento sul palco, potrà rivalersi in qualche modo con noi, perché abbiamo diffuso gratuitamente parte di un evento a pagamento?

Se il rischio di essere puniti crescerà, Periscope sarà destinato a mostrarci solo scene di vita privata - spesso molto noiose - oppure scene rubate alla vita privata dei VIP, scivolando così a un livello pornografico, più vicino al mondo dei paparazzi.

Che fare, dunque?

Molto probabilmente, si continuerà a camminare sul sottile filo tra legale e illegale, in attesa che una gigantesca causa tra tycoon a livello mondiale, ridefiniscano le regole del gioco.

Sia chiaro che qui non si vuole né legalizzare l'illecito, né proibire la diffusione di un nuovo strumento tecnologico, ma solo capire come porci nei confronti di questo nuovo e importante strumento di condivisione.

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il finale di Game of Thrones raccontato in numeri sui social
Perché l’ultimo episodio di Game of Thrones si vede così scuro (e cosa fare per rivederlo al meglio)
Game of Thrones | La Lunga Notte è nella storia di Twitter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto