• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

The End

Il finale di Game of Thrones raccontato in numeri sui social

Il recap delle performance social di una delle serie tv più seguite di tutti i tempi, raccolti in una infografica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

600 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/05/2019

I fan non sono stati contenti di come si  chiusa la seguitissima saga. Questo il sentiment che si può subito trarre leggendo tweet e post su Facebook dai chi ha atteso fino all'ultimo lo stupefacente finale di Game of Thrones.

La serie diventata culto in otto stagioni (quasi tutte mozzafiato, a onor del vero), non  finita come è cominciata.

Tanti gli errori di produzione e qualcuno anche di sceneggiatura, che il pubblico ha scovato durante quest'ultima stagione.

LEGGI ANCHE: C'è un bicchiere di Starbucks in una scena di Game of Thrones: errore o product placement?

E qualcuno  arrivato perfino a creare una petizione su Change.org (con oltre 1 milione di adesioni) per chiedere una nuova versione dell'ultima di stagione di GOT.

Se ancora non hai visto l'ultimo episodio, stai attento a leggere questo articolo fino in fondo, lo spoiler può sempre essere dietro l'angolo!

Pi di un milione di post e il pericolo spoiler

Che vi sia piaciuta o non vi sia piaciuta,  stata comunque la stagione pi vista e pi commentata nella storia dello show, con il penultimo episodio guardato da 18,4 milioni di persone.

La serie, trasmessa in 207 paesi e in simulcast in 194 paesi, non poteva che avere lungo le sue otto stagione anche una larghissima eco sui social.

Gli spettatori sono stati costantemente in crescita durante tutta la serie e con oltre 100 licenziatari a livello globale, Game of Thrones si  guadagnata il titolo di programma con pi licenze vendute nella storia della HBO.

Il finale, che ha totalizzato oltre 1 milione di post da parte di pi di 700 mila utenti unici, con un'esposizione di oltre 6 miliardi, era talmente atteso che anche Sky Atlantic ha annunciato un blackout sui social media per aiutare i fan di Game of Thrones ad evitare gli spoiler.

game of thrones

Tutti i canali social - tra cui Facebook, Instagram e Twitter - sono rimasti in silenzio per 24 ore dalla mezzanotte del 19 maggio, per evitare che l'episodio finale fosse rovinato da qualche inavvertita anticipazione. Ben il 69% dei fan, infatti, programmava giˆ di astenersi per l'intera giornata dai social per evitare spoiler.

Ho chiesto a un fan d'eccezione una breve analisi sul fenomeno GoT (e sul suo successo). Prima di addentrarci su quali sono stati gli highlights della conversazione social su Il Trono di Spade, leggiamo cosa ne pensa Francesco Gavatorta, Strategic Partnership Manager presso Bakeca.it e docente Ninja Academy. Ovviamente, anche grande fan di Cersei&Co.

Penso che parte del successo vada ricondotta alla componente pi grottesca e poco politically correct che contraddistingue tutto lÕimpianto narrativo, che permette, ad esempio, un protagonista "bastardo", lo sdoganamento dell'incesto come atto d'amore totalmente comprensibile e accettabile, oltre alle tante scene di nudo esplicito, infanticidi vari e "amenità" varie.

Cose che le persone hanno imparato quasi ad apprezzare, vittime di quel voyeurismo h24 cui le meccaniche social ci hanno, ahimé, abituato e che cerchiamo anche perché assuefatti da contenuti sempre pi provocatori e violenti.

Game of Thrones ha saputo fare un giusto mix di tutto questo, rispondendo un po' allo Zeitgeist che questo inizio di millennio ha portato con sé: incertezza, bisogno di eroi puri e senza macchia, ma anche archetipi (in cui rispecchiarsi) di profili pessimi, che possano trovare sempre la propria occasione di redenzione.

Questo è forse il suo aspetto più importante, nonostante sia meno visibile e tracciabile: in un mondo in cui anche i sentimenti nascono e muoiono con velocità disarmante (e l'affermarsi di network come Tinder lo dimostra), e in cui l'accelerazione delle sensazioni porta a non riuscire più a entrare nella profondità delle cose, ecco che GoT ha saputo riportare l'attenzione sul concetto d'evoluzione della propria identità, ridando linfa al principio cardine anche di molte religioni: c'è salvezza per tutti, se siamo degni di meritarla.

Un risvolto morale forse stressato troppo nell'ultima stagione, ma importante per interpretarne il valore simbolico a livello sociale.

Certamente, una storia che in futuro potrà essere citata come utile a descrivere i tempi in cui viviamo».

I numeri del finale di Game of Thrones in infografica

Tra i personaggi più twittati, c'è stata Sansa, seguita da Daenerys.

Ma ecco il recap Ninja di tutti i dati, in questa infografica dinamica, che raccoglie anche i top tweet sull'argomento.



VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Sky Atlantic announces social media blackout to help Game of Thrones fans avoid spoilers

Il finale che ha totalizzato oltre 1 milione di post da parte di più di 700 mila utenti unici.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I numeri social del successo di Squid Game (e perché è diventata virale)
Le serie TV con cui fare binge watching quest’estate
Un inedito Freud, dalla serie Netflix al nipote spin doctor

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto