• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup food sharing economy: le parole chiave per le idee italiane del 2015

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/04/2015

Sarà per via dell'EXPO dedicato al tema di "Nutrire il Pianeta", sarà per il Seed&Chips, l'evento dedicato a cibo e tecnologia che si è di recente tenuto a Milano, o forse perchè per noi italiani il cibo è un chiodo fisso ? Sta di fatto che mai come ultimamente si parla di startup food sharing economy ed ovviamente le neo aziende nostrane la fanno da padrone.

LEGGI ANCHE: Vanno a ruba le startup food italiane

Seed&Chips Milano

Il Seeds&Chips si è tenuto a Milano dal 26 al 29 marzo 2015, definito come il primo salone internazionale dedicato all’innovazione digitale nella filiera agroalimentare ed enogastronomica. Ha dato voce ed un palcoscenico ad aziende e startup digitali che stanno innovando nel food attraverso le più svariate tecnologie.
Una area espositiva ed un palinsesto di conferenze per presentare, raccontare e discutere sui temi, sui modelli e sulle innovazioni che stanno cambiando il modo in cui il cibo è prodotto, trasformato, distribuito, consumato e raccontato.
I partecipanti all'evento hanno anche avuto l'occasione di visionare una mostra fotografica del National Geographic a cura di Marco Cattaneo.

Startup food sharing economy: il trend del momento

Cibo da sempre è sinonimo di condivisione, è nella cultura dell'uomo, ed oggi, nel 2015 utilizziamo il termine anglofono sharing economy per identificare il trend dell'economia basata sulla condivisione. Airbnb e Blablacar sono gli esempi più lampanti, il top of mind della sharing economy ci fa pensare al mondo dell'ospitalità e dei trasporti. E alla tavola chi ci pensa ? Ci pensano le startup food sharing economy.

Capostipite italiano del movimento è sicuramente Gian Luca Ranno, che avevo intervistato tra i 30 co-founder italiani, per chiedere anche a lui un consiglio per i giovani futuri imprenditori. La sua Gnammo unisce le parole chiave startup food sharing economy grazie alla cucina, in modo democratico, consentendo a tutti di diventare chef e guadagnare dalla propria passione. La massima espressione della condivisione, perchè è social, definita infatti social eating.

Abbiamo scoperto due nuove idee durante Seed&Chips, che abbracciano a pieno il senso di startup food sharing economy, appena nate ma determinate ad innovare, a favorire la condivisione del cibo, una a monte e una a valle. Si tratta infatti di bjull, per la sharing economy dei piccoli coltivatori e di MamaU, il takeaway di piatti pronti cucinati da cuochi amatoriali. Due idee 100% italiane che faranno sicuramente invidia a Rocket Internet, e alle sue HelloFresh e FoodPanda che per quanto siano già famose non hanno la passione che contraddistingue questi giovani innovatori del 2015.

bjull: più orti per tutti

Bjull è il primo marketplace che mette in contatto piccoli agricoltori con tutti coloro che desiderano portare in tavola qualcosa di unico e con una storia da raccontare. Segnalare la propria attività su bjull, registrando il proprio orto è semplice e gratuito, permettendo di accorciare la filiera mettendo in contatto diretto produttori e consumatori, non solo per acquistare la loro produzione ma soprattutto per condividerne la passione.

Attualmente in fase beta, il team di bjull ha già partecipato a diversi eventi oltre al Seed&Chips e tavoli EXPO, si appresta a partecipare il 9 maggio, ad una tavola rotonda per la provincia di Imperia in Liguria, città natale di Sally.  Bjull verrà proposta come risorsa per le campagne per far conoscere i prodotti locali e dare la possibilità a chi fa un weekend fuori porta di provare un prodotto veramente locale, oltre ad avere in programma un tour estivo. A fianco della biondissima Sally Semeria, che si occupa delle pubbliche relazioni, Francesco Grandazzi (art director per Hagakure) segue gli aspetti più tecnici e grafici del progetto.

MamaU: la cucina di casa dove vuoi tu

MamaU mette in contatto MamEater e MaMaker, facendo incontrare chi cerca pasti cucinati in casa e vuole ritrovare i sapori tradizionali e della cura casalinga anche nei pasti fuori casa, con chi invece ha la passione per la cucina e vorrebbe trasformala in un'attività remunerativa, condividendo la propria passione per i fornelli.

Basta cibi precotti del supermercato, tramezzini delle macchinette automatiche, che a sto punto meglio digiunare, ma solo pasti cucinati con amore e dedizione dai selezionatissimi MaMaker di MamaU.

Il tutto ovviamente tramite un'apposita piattaforma web che facilita il match tra chi vuole mangiare e chi vuole cucinare.

Quattro giovani imprenditori ambiziosi, Michela Franco, Carlotta Gottardelli, Raffaele Bisogno e Andrea Giovanni Mainini, con background completamente diversi, ma uniti dall'ambizione e dalla passione per l'innovazione.

Cosa hanno in comune queste due startup ?

Oltre ad essere due startup food sharing economy, queste due realtà hanno un'altra cosa in comune, i founders infatti hanno ricevuto consigli e formazione da Augusto Coppola, durante l'edizione milanese di Innlab2014.

Se da un lato Sally di bjull, dopo l'esperienza in Airbnb aveva già le idee chiare sul suo progetto, i founders di Mamau invece avevano chiara in testa la voglia di mettersi in gioco, si sono conosciuti durante il programma ed è nata Mamau.

Il modulo Business model e Business planning del corso online in startup management per imprese innovative della Ninja Academy sarà tenuto proprio da Augusto Coppola, direttore del programma di accelerazione di LUISSENLABS, è uno degli ideatori di InnovAction Lab, di cui è presidente.

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto